• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Botanica [30]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]

baròsma

Vocabolario on line

barosma baròsma s. f. [lat. scient. Barosma, comp. del gr. βαρύς «pesante» e ὀσμή «odore»]. – Genere di piante arbustive della famiglia rutacee, dell’Africa merid., con una quindicina di specie; una [...] di queste, Barosma foetidissima, dai piccoli fiori bianchi, è coltivata come pianta ornamentale; altre specie forniscono le foglie di bucco ... Leggi Tutto

àtlas

Vocabolario on line

atlas àtlas s. m. – Legno fornito da un albero (Chloroxylon swietenia) della famiglia rutacee dell’India merid. e di Ceylon, detto anche legno seta delle Indie orientali o isabellino o ocroleuco, usato [...] per mobili, cornici, oggetti intarsiati, ecc ... Leggi Tutto

pilocarpo

Vocabolario on line

pilocarpo s. m. [lat. scient. Pilocarpus, comp. del gr. πῖλος «berretto» e lat. scient. -carpus «-carpo»]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie dell’America tropicale: sono arbusti o [...] piccoli alberi con foglie imparipennate e piccoli fiori in lunghi racemi; alcune specie, e in particolar modo Pilocarpus pennatifolius, forniscono le foglie di iaborandi ... Leggi Tutto

amìride

Vocabolario on line

amiride amìride s. f. [lat. scient. Amyris, comp. di a- priv. e del gr. μύρον «balsamo»]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie dell’America tropicale, una delle quali, Amyris balsamifera, [...] delle Antille e della Colombia, dà un legno rosa, resinoso e profumato ... Leggi Tutto

borònia

Vocabolario on line

boronia borònia s. f. [lat. scient. Boronia, dal nome del botanico Francesco Borone (sec. 18°)]. – Genere di piante rutacee, con circa una sessantina di specie, legnose, dell’Australia; qualcuna si coltiva [...] per ornamento. Dai fiori di Boronia megastigma si ricava per estrazione con solventi volatili un olio essenziale (olio di b.), impiegato in profumeria ... Leggi Tutto

corrèa

Vocabolario on line

correa corrèa s. f. [lat. scient. Correa, dal nome del botanico port. J. E. Corrêa de Serra († 1823)]. – Genere di piante delle rutacee, con una decina di specie dell’Australia, alcune coltivate nei [...] giardini: sono arbusti o alberi, con foglie opposte e fiori grandi a corolla simpetala, che vengono impollinati da uccelli ... Leggi Tutto

galipèa

Vocabolario on line

galipea galipèa s. f. [lat. scient. Galipea]. – Genere di piante rutacee con poche specie della Guiana e del Brasile; Galipea jasminiflora dà una corteccia amara, astringente, usata come surrogato della [...] china; G. officinalis (o Cusparia officinalis) è universalmente nota col nome di angostura ... Leggi Tutto

fagara

Vocabolario on line

fagara s. f. [lat. scient. Fagara, voce di origine orientale]. – Genere di piante rutacee, con più di 200 specie tropicali: sono arbusti o alberi, spesso con aculei su rami e foglie; una sua specie, [...] Fagara flava, delle Antille, dà il legno seta delle Indie occidentali; la corteccia della radice di un’altra specie, F. xanthoxyloides, viene usata come medicinale nei paesi d’origine ... Leggi Tutto

cédro²

Vocabolario on line

cedro2 cédro2 s. m. e agg. invar. [lat. cĭtrus]. – 1. s. m. Pianta e frutto dell’agrume Citrus medica, arbusto delle rutacee, alto 3 o 4 metri, con rami giovani rossastri e violacei, foglie grandi, fiori [...] bianchi, odorosi, o rossicci nel boccio. Il frutto, grande e ovoidale, dolce o acido, mangereccio, è costituito per oltre il 50% di scorza, gialla e rugosa, usata in farmacia, per farne canditi e per ricavarne ... Leggi Tutto

aràncio²

Vocabolario on line

arancio2 aràncio2 s. m. [dal pers. nāranǵ, che è prob. dal sanscr. nāgaranja «gusto degli elefanti»]. – 1. Albero della famiglia rutacee (Citrus aurantium), alto fino a 12 m, con foglie ovate, fiori [...] bianchi, frutto globoso del tipo bacca (propriam. chiamato esperidio) con buccia e polpa di colore caratteristico (aranciato). Si distinguono due varietà, a. dolce e a. amaro: il primo, detto anche semplicem. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Rutacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Sapindali, comprendente piante per lo più legnose, con fiori e frutti molto vari. Il monofiletismo della famiglia R. è sostenuto dalla presenza nel mesofillo di cavità contenenti oli e confermato da studi...
arancio
Albero della famiglia Rutacee (Citrus aurantium); è alto fino a 12 m, con getti giovani verdi, non rossastri, foglie ovate, con picciolo più o meno alato, petali bianchi anche all’esterno, frutto globoso a bacca (esperidio) con buccia e polpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali