• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Zoologia [11]
Religioni [10]
Storia [9]
Industria [9]
Militaria [7]
Botanica [6]
Geologia [6]
Alimentazione [6]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]

filoseparatista

Neologismi (2008)

filoseparatista (filo-separatista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene posizioni indipendentistiche, separatistiche. ◆ Non fidandosi delle forze di sicurezza locali, la Gendarmeria corsa, ritenuta [...] Sforza, Stampa, 20 dicembre 2000, p. 25, Società e Cultura) • Si infittisce il mistero sul disastro aereo in Russia. Ieri pomeriggio, una nota pubblicata sul sito filo-separatista Kavkaz-center e firmata da un dirigente del movimento indipendentista ... Leggi Tutto

salvaimprese

Neologismi (2008)

salvaimprese (salva-imprese), agg. Che tutela e incentiva l’attività imprenditoriale e produttiva. ◆ Si chiamano manager salvaimprese: li chiamano per soccorrere aziende in difficoltà, loro partono, [...] vanno sul posto, in Russia Africa o America Latina, sistemano le cose e tornano a casa, il tutto rigorosamente gratis, salvo rimborso spese con eventuale volo in classe economica, copertura assicurativa e nulla più. Non sono giovani, quasi sempre ... Leggi Tutto

erminétto

Vocabolario on line

erminetto erminétto s. m. [adattam. del fr. herminette, der. di hermine «ermellino»]. – Pelliccia, bella imitazione dell’ermellino, ottenuta con il coniglio bianco di Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

autopubblicazione

Neologismi (2012)

autopubblicazione s. f. 1. Pubblicazione a stampa, edizione a proprie spese di un proprio testo. 2. Forma di editoria che mette a disposizione degli autori una serie di servizi a pagamento, in particolare [...] maggio 2011, p. 40, Cultura). Composto dal confisso auto-1 e dal s. f. pubblicazione, sul modello dell’ingl. self-publishing. Già attestato, nel significato 1, nella Repubblica del 20 dicembre 1986, p. 3, La Russia di Gorbaciov (Paolo Garimberti). ... Leggi Tutto

Cinque piu Uno

Neologismi (2013)

Cinque piu Uno Cinque più Uno (cinque più uno o 5 + 1) loc. s.le m. Gruppo formato dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Stati Uniti, Regno Unito, Russia, Cina, Francia), [...] con l'aggiunta della Germania. ◆  Una riunione bilaterale tra i ministri americani e iraniani si è svolta questa sera a Ginevra, a margine delle discussioni plenarie del 'Cinque più Uno' sul programma ... Leggi Tutto

nuova normalità

Neologismi (2020)

nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] gli uni contro gli altri. Esso invece soppresse gli uni e gli altri: né più né meno di come ha fatto in Russia, ai nostri tempi, Stalin. (Luigi Salvatorelli, Stampa, 18 aprile 1962 p. 3) • È in tale viluppo drammaticamente quotidiano che si perde il ... Leggi Tutto

intersessuato

Neologismi (2015)

intersessuato agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi [...] Italia ospita attivisti per i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate (Lgbti) provenienti da Russia, Francia e Uganda (Amnesty.it, giugno 2013, News). Derivato dall'agg. sessuato con l'aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto

VPN

Neologismi (2021)

VPN (vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati [...] il controllo sulla propria privacy, elude i controlli indotti dagli altri Paesi (come Cina, India, Indonesia, Kazakistan, Russia, Corea del Sud, Turchia, e Uzbekistan per scopi politici) consentendo di esercitare la libertà di parola. Attraverso la ... Leggi Tutto

primavera dei popoli

Neologismi (2022)

primavera dei popoli loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, [...] centrale ridisegnate arbitrariamente nel 1918/20 sono state pressappoco riconfermate nel 1945/47. Accanto al "sistema" grando-russo sono nati allora dei sottosistemi grando-serbi, cechi-slovacchi, addirittura grando-rumeni. Così, non si vede perché ... Leggi Tutto

Miscalculation

Neologismi (2022)

miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo [...] non sarebbe una novità. Ma gli otto depositi distrutti da due elicotteri Mi-24 Hind prima del sorgere del sole sono in Russia, a 30 chilometri dalla frontiera e 80 da Kharkiv. Un raid clamoroso, per esecuzione e risalto mediatico, che però non ha un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Russia
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
RUSSIA
Russia Berardo Cori Giulia Nunziante Silvio Pons Geografia umana ed economica di Berardo Cori Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali