• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Zoologia [11]
Religioni [10]
Storia [9]
Industria [9]
Militaria [7]
Botanica [6]
Geologia [6]
Alimentazione [6]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]

mugicco

Vocabolario on line

mugicco (o mugìc, mugico, mugìk, mugiko) s. m. [adattam. del russo mužik, propriam. dim. di muž «uomo»] (pl. -chi, in varianti -ki). – Contadino russo, considerato con particolare riferimento alle condizioni [...] sociali ed economiche della Russia anteriore al 1917. Per estens., in senso generico e tono spreg., contadino povero e rozzo, zotico. ... Leggi Tutto

ciùkcio

Vocabolario on line

ciukcio ciùkcio agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla popolazione dei Ciukci (russo Čukči), stanziati nella omonima penisola della Siberia nord-orientale, dove fanno vita nomade formando [...] clan patrilineari; parlano una lingua del gruppo paleoasiatico e costituiscono una circoscrizione amministrativa della Russia (detta Circondario Nazionale dei Ciukci). ... Leggi Tutto

granata¹

Vocabolario on line

granata1 granata1 s. f. [dall’agg. granato1, per i grani della saggina]. – 1. Arnese per spazzare i pavimenti, fatto di più mazzi di saggina o di scopa, legati insieme all’estremità di un bastone (manico); [...] chenopodiacee (Kochia scoparia), detta anche scoparia o scopa da cortili, alta circa un metro, con molti esili rami, originaria della Russia e Asia media e anche coltivata per farne scope da cortile; una sua varietà è ornamentale ed è detta belvedere ... Leggi Tutto

ciuvàscio

Vocabolario on line

ciuvascio ciuvàscio (o ciuvasso) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo ai Ciuvasci (russo Čuvaši), stanziati nella Russia orient. (medio bacino del Volga), nelle regioni del Samara e Kazan′: artigianato c.; [...] appartenente alla popolazione dei Ciuvasci, cittadino della Repubblica dei Ciuvasci, repubblica autonoma nell’ambito della Federazione Russa; lingua c. (o come s. m., il ciuvascio), lingua appartenente alla famiglia turca, forse continuazione moderna ... Leggi Tutto

scito-sarmàtico

Vocabolario on line

scito-sarmatico scito-sarmàtico agg. (pl. m. -ci). – Relativo agli Sciti e ai Sàrmati (v. scitico e sarmatico): lingue scito-sarmatiche, gruppo di lingue parlate dalle antiche popolazioni iraniche degli [...] Sciti e dei Sarmati, penetrate e stanziatesi a nord del Caucaso e nelle regioni della Russia merid.; appartenenti al gruppo iranico della famiglia indoeuropea, sono documentate da qualche rara glossa e dalla onomastica di alcune iscrizioni greche ... Leggi Tutto

relegazióne

Vocabolario on line

relegazione relegazióne s. f. [dal lat. relegatio -onis]. – L’azione di relegare, il fatto di venire o di essere relegato, sia, in senso proprio, come provvedimento penale o amministrativo previsto in [...] a stare in un luogo o in un posto isolato, appartato: le opere scritte da Ovidio durante la r. nel Ponto; nella Russia zarista era frequente la condanna alla r. in Siberia; il contrasto con il direttore gli è costato la r. in una sede disagiata ... Leggi Tutto

granduca¹

Vocabolario on line

granduca1 granduca1 s. m. [comp. di gran(de) e duca] (pl. -chi). – Titolo di sovranità, comportante in genere il potere politico su un territorio costituito in granducato, concesso in varî momenti storici [...] di grandi stati, oppure assunto da duchi e sovrani come titolo proprio, spesso in aggiunta a quello che già avevano di re o imperatore; nella Russia degli zar era titolo d’onore spettante ai membri della famiglia reale (granduchessa per le donne). ... Leggi Tutto

cladònia

Vocabolario on line

cladonia cladònia s. f. [lat. scient. Cladonia, der. del gr. κλαδών, variante di κλάδος «ramo», per le divisioni del tallo]. – Genere di ascolicheni con circa 275 specie sparse in tutto il mondo: da [...] gli apoteci, rossi o bruni. Una sua specie, cosmopolita, il lichene delle renne (Cladonia rangiferina), forma estese praterie nelle tundre russe e canadesi, dove è importante alimento dei mammiferi, particolarmente della renna; in Norvegia e in ... Leggi Tutto

sìnfito

Vocabolario on line

sinfito sìnfito s. m. [lat. scient. Symphytum, dal gr. σύμϕυτον «consolida»]. – Genere di piante boraginacee, note col nome di consolida, spesso seguito da aggettivi diversi a seconda delle specie; sono [...] passato come piante vulnerarie (Symphytum officinale) o come foraggio per conigli, maiali o capre (S. asperum, diffuso dalla Russia all’Iran), interessano attualmente come piante ornamentali nei giardini per il colore dei fiori, che va dal bianco all ... Leggi Tutto

filoeuropeo

Neologismi (2008)

filoeuropeo (filo-europeo), agg. Che sostiene l’Unione europea, anche nel quadro della politica internazionale. ◆ [Romano] Prodi si muove tra mille insidie. Una sua precedente frase sull’irrevocabilità [...] 23 ottobre 2001, p. 8, La terra trema) • l’Unione Europea e i suoi Stati membri non possono permettere che la Russia si riaffacci sulla sua sfera d’influenza imperiale, perché danneggerebbe gravemente al tempo stesso i propri interessi centrali. È in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 20
Enciclopedia
Russia
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
RUSSIA
Russia Berardo Cori Giulia Nunziante Silvio Pons Geografia umana ed economica di Berardo Cori Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali