blodite
blödite ‹bled-› s. f. [dal nome del chimico e mineralogista ted. C. A. Blöde († 1820)]. – Minerale monoclino, solfato idrato di sodio e magnesio, incolore o colorato in azzurro verdastro, con [...] lucentezza vitrea; si rinviene, in bei cristalli o in aggregati compatti, nei depositi di sali di origine marina, per es. presso Astrachan′, in Russia (da cui l’altro nome di astrakanite). ...
Leggi Tutto
russistica
russìstica s. f. [der. di russo]. – Studio della lingua e letteratura, della civiltà e cultura, della storia della Russia antica e moderna: la r. italiana; una collana editoriale di russistica. ...
Leggi Tutto
russofilo
russòfilo agg. e s. m. (f. -a) [comp. di russo e -filo]. – Che, o chi, ha simpatia per la cultura della Russia; in passato, quando faceva parte dell’Unione Sovietica, anche per le istituzioni [...] politiche ...
Leggi Tutto
rutenio
rutènio s. m. [lat. scient. Ruthenium, der. di Ruthenia, nome lat. mediev. della Rutenia (l’Ucraina e per estens. la Russia), dove l’elemento fu ritrovato: il nome fu dato prima (1824) dal chimico [...] russo G. W. Osann, e confermato poi (1844) da K. K. Klaus]. – Elemento chimico, di simbolo Ru, numero atomico 44, peso atomico 101,07, presente in natura allo stato nativo nei minerali di platino e, raramente, sotto forma di solfuro (laurite): è un ...
Leggi Tutto
ruteno
rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, [...] alludendo alla spedizione napoleonica in Russia). 2. Appartenente al ramo degli Ucraini residenti una volta soprattutto in Galizia e ora in Transcarpazia. 3. Sinon. ormai disusato di ucraino, con riferimento alla lingua: il ruteno. 4. Cattolico unito ...
Leggi Tutto
dacia
dàcia s. f. [adattam. del russo dača, da un’ant. voce slava connessa col verbo dati «dare»; propr. «concessione», da cui il sign. attuale (cfr. anche ucraino dača «tributo, villa, villeggiatura», [...] e slov. dača «tassa, tributo, imposizione»)] (pl. -cie o -ce). – Casa di campagna, villetta circondata da giardino, in Russia. ...
Leggi Tutto
iuta
s. f. [dall’ingl. jute, che è dal bengalese jhōṭo o jhuṭo, cfr. sanscr. jūṭa o jatā «treccia di capelli»]. – 1. Fibra tessile che si ricava dalla corteccia macerata di piante erbacee annuali del [...] requisiti di compattezza e di robustezza, oltre a peso e spessore determinati. 2. I. cinese, fibra ottenuta da una pianta della famiglia malvacee (Abutilon theophrasti) che si coltiva in Russia, Argentina, ecc., usata per cordami e tessuti grossi. ...
Leggi Tutto
transaraliano
agg. [der. di Aral, col pref. trans-]. – Che attraversa la regione dell’Aràl (v. araliano): ferrovia t., la linea ferroviaria che collega la Russia europea con l’Asia centrale russa. ...
Leggi Tutto
populismo
s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. – 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° [...] e dei servi della gleba, e la realizzazione di una specie di socialismo rurale basato sulla comunità rurale russa, in antitesi alla società industriale occidentale. 2. Per estens., atteggiamento ideologico che, sulla base di principî e programmi ...
Leggi Tutto
giudaizzante
giudaiżżante agg. e s. m. [part. pres. di giudaizzare]. – In senso ampio, termine con cui sono qualificati i cristiani che, per una ragione o per l’altra, hanno mantenuto credenze o riti [...] teologica del tardo Cinquecento, gli esponenti più radicali delle correnti antitrinitarie in campo cattolico e riformato; in Russia, alla fine del sec. 15°, furono così chiamati i seguaci dell’eresia antitrinitaria (presenti soprattutto alla corte ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...