• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Industria [8]
Storia [6]
Trasporti terrestri [5]
Trasporti [5]
Geografia [5]
Militaria [4]
Matematica [4]
Arti visive [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Industria aeronautica [3]

lubécchio

Vocabolario on line

lubecchio lubécchio s. m. [etimo incerto]. – Ruota dentata che nei mulini ad acqua veniva montata sullo stesso asse della ruota a pale e serviva a trasmettere il moto direttamente al rocchetto della [...] macina ... Leggi Tutto

ingranàggio

Vocabolario on line

ingranaggio ingranàggio s. m. [dal fr. engrenage, der. di engrener: v. ingranare]. – Meccanismo che serve alla trasmissione di movimenti da un albero a un altro, mediante una coppia di organi dentati, [...] per lo più ruote (spesso anche sinon. di ruota dentata): gli i. dell’orologio, di una macchina, del cambio (nelle autovetture); restare preso tra le ruote di un i.; si sono rotti alcuni denti dell’ingranaggio. In usi fig., il procedimento, complesso ... Leggi Tutto

cricchétto

Vocabolario on line

cricchetto cricchétto s. m. [voce di origine onomatopeica]. – In meccanica, organo di arresto che impedisce la rotazione in un dato senso di una ruota dentata sui denti della quale va a contrastare; [...] è detto anche nottolino ... Leggi Tutto

rocchétto²

Vocabolario on line

rocchetto2 rocchétto2 s. m. [der. di rócca]. – 1. a. Cilindro (di legno di betulla o di ontano) su cui sono avvolti i filati comuni per cucire, munito di un foro che permette di montarlo sull’apposito [...] tiri secondarî e leggeri o per quelli delle corde cui sono appesi gli scenarî. c. In meccanica, ruota dentata con piccolo numero di denti, generalmente il minimo compatibile con il tipo di dentatura adottato. d. In elettrotecnica, termine con cui in ... Leggi Tutto

formatrice

Vocabolario on line

formatrice s. f. [der. di formare]. – In metallurgia: 1. Macchina con cui si compiono le principali operazioni per l’esecuzione delle diverse parti costituenti una forma (costipamento della sabbia, fabbricazione [...] , queste ultime, di uno speciale utensile, detto lanciaterra o lanciasabbia); si chiama f.-sformatrice quella in grado di estrarre il modello dalla forma. 2. Macchina usata per sagomare la corona di una ruota dentata da costruire mediante fusione. ... Leggi Tutto

pluviògrafo

Vocabolario on line

pluviografo pluviògrafo s. m. [comp. di pluvio- e -grafo]. – Pluviometro registratore, detto anche ietografo, esistente in due tipi: il p. a galleggiante, nel quale le variazioni di livello dell’acqua [...] serbatoio oscillante diviso in due camere che alternativamente si riempiono e si svuotano: questo movimento viene trasmesso, tramite un meccanismo di scappamento ad àncora, a una ruota dentata che agisce su una penna scrivente su un tamburo rotante. ... Leggi Tutto

vite²

Vocabolario on line

vite2 vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato [...] ; v. perpetua o senza fine, organo di ingranaggi a elevato rapporto di riduzione accoppiato in genere a una ruota dentata; vite di Archimede, tipo di macchina idraulica chiamata più comunem. coclea. c. In alpinismo, v. da ghiaccio, attrezzo ... Leggi Tutto

sbarbare

Vocabolario on line

sbarbare v. tr. [der. di barba1, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. a. Sradicare una pianta, strapparla dalla terra con le radici: s. le piantine per il trapianto; quand’è sbarbato un grand’albero, il [...] . ◆ Part. pass. sbarbato, anche come agg., con la barba rasata: essere ben sbarbato; si presentò tutto pulito e sbarbato di fresco. Nella tecnica, di ruota dentata e di cappelli di feltro su cui sia stata fatta l’operazione della sbarbatura. ... Leggi Tutto

sbarbatrice

Vocabolario on line

sbarbatrice s. f. [der. di sbarbare, nel sign. 3]. – Macchina utensile impiegata, nella lavorazione delle ruote dentate, per la finitura superficiale dei fianchi dei denti, allo scopo di correggerne [...] e perfezionarne il profilo. L’utensile (detto coltello sbarbatore) è conformato a ruota dentata che ingrana con quella da sbarbare; i fianchi dei denti del coltello sono solcati da gole a spigoli taglienti che agiscono, nel moto di trascinamento che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] ; nella meccanica applicata, m. di dentatura, il quoziente del diametro della circonferenza primitiva di una ruota dentata, diviso per il numero dei denti. In partic., nella tecnologia dei cementi, m. calcareo, il rapporto fra le percentuali in peso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
linguetta
Nelle macchine, elemento di collegamento destinato a rendere un mozzo (ruota dentata, puleggia, disco palettato ecc.) solidale con un albero rotante. Le l. possono essere diritte, arrotondate o a disco (fig.). Le prime sono alloggiate in cavità...
coltello
Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale (corno, legno, avorio ecc.). Sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali