• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Industria [3]
Fisica [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]
Matematica [1]
Telecomunicazioni [1]

rumor

Vocabolario on line

rumor 〈rùumë〉 s. ingl. [variante amer. dell’ingl. rumour, dal lat. rumor «diceria»] (pl. rumors 〈rùumë∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio giorn., voce o diceria che circola intensamente ma [...] non è confermata in modo ufficiale ... Leggi Tutto

rómba²

Vocabolario on line

romba2 rómba2 s. f. [der. di rombo3], non com. – Rumore grave e profondo che continua per un certo tempo: si udiva la r. degli autocarri che passavano per la strada; E una r. di vento, e il rumor cupo [...] D’un fiume (Giusti); sonava lontano una campana, Ombra di romba (Pascoli); il rumore del treno mi ha lasciato una r. negli orecchi; sentire una r. nel capo, aver il capo fastidiosamente intronato. ... Leggi Tutto

spettrale

Vocabolario on line

spettrale agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale [...] (De Roberto); avere un aspetto s., essere ridotto in pessime condizioni fisiche. Per estens., luce s., livida, irreale e, nello stesso tempo, paurosa, come la luminosità che, nella fantasia popolare, accompagna ... Leggi Tutto

ferràglia

Vocabolario on line

ferraglia ferràglia s. f. [dal fr. ferraille, der. di fer «ferro»]. – Un insieme di pezzi o rottami di ferro; si usa spesso, anche al plur., per indicare spreg. oggetti di ferro deteriorati o male accozzati: [...] vetture ferroviarie ridotte ormai a ferraglia; rumor di ferraglie (cfr. sferragliare). In partic., indicava nel passato i rottami di ferro adoperati nella fabbricazione dei proiettili per artiglieria quando a quelli di pietra cominciarono a ... Leggi Tutto

fràngere

Vocabolario on line

frangere fràngere (ant. fràgnere) v. tr. [lat. frangĕre] (io frango, tu frangi; pass. rem. fransi, frangésti, ecc.; part. pass. franto). – Rompere, spezzare; nel linguaggio corrente, è usato solo nell’espressione [...] ); giovenchi invitti A franger glebe e rintegrar maggesi (Carducci); I cavalli normanni alle lor poste Frangean la biada con rumor di croste (Pascoli); L’azzurro scuro delle profondità si è franto (Ungaretti). Usi estens. e fig.: Donna è gentil ... Leggi Tutto

estòllere

Vocabolario on line

estollere estòllere v. tr. [dal lat. extollĕre, comp. di ex- e tollĕre «togliere, sollevare»] (manca del pass. rem., del part. pass., e quindi dei tempi composti), letter. – Alzare, innalzare: Astolfo [...] il rumor sente e ’l capo estolle (Ariosto); appelli ... Magnanimo colui Che sé schernendo o gli altri, astuto o folle, Fin sopra gli astri il mortal grado estolle (Leopardi); fig., celebrare, esaltare: l’autore estollendo con più titoli Virgilio ( ... Leggi Tutto

rumóre

Vocabolario on line

rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo [...] ’ambiente letterario; per quel grave scandalo c’è stato molto r. in tutto il paese; è un fatto che ha messo a rumore tutta la città. 2. Usi e sign. scient. e tecn.: a. In acustica, emissione di perturbazioni elastiche udibili ma non caratterizzate da ... Leggi Tutto

disvïare

Vocabolario on line

disviare disvïare v. tr. e intr. [der. di via2, col pref. dis-1] (io disvìo, ecc.), letter. – 1. tr. a. Sviare, distogliere, allontanare dalla giusta via: il disviava ... Col notturno rumor l’acqua remota [...] (Foscolo). b. ant. In opposizione ad avviare, nelle espressioni d. una bottega, un negozio e sim., danneggiarne l’avviamento, perdere gli avventori: veramente, ora non c’è ricerca d’operai; anzi appena ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] per non potersi liberare da una dura soggezione. Con più particolare riferimento a relazione amorosa: Perché taccia il rumor di mia catena, Di lagrime, di speme e d’amor vivo (Foscolo). 3. Serie continua, successione, concatenazione, disposizione ... Leggi Tutto

pòsta1

Vocabolario on line

posta1 pòsta1 s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre «porre»; cfr. posto part. pass. e s. m.]. – 1. a. ant. Posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o per stare definitivamente: [...] (Sacchetti). b. Posto assegnato a ciascun animale nella stalla: I cavalli normanni alle lor poste Frangean la biada con rumor di croste (Pascoli). Più genericam., luogo di sosta o di soggiorno degli animali (questo sign., ant., si conserva ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE
1 2
Enciclopedia
Rumór, Mariano
Uomo politico (Vicenza 1915 - ivi 1990). Partecipò alla Resistenza e nel 1946 fu eletto alla Costituente nelle file della DC. Deputato (1948-79), fu ministro dell'Agricoltura (1959-63) e degli Interni (1963). Segretario nazionale della DC (1964-68),...
Rumór, Sebastiano
Erudito (Vicenza 1862 - Gerusalemme 1929). Sacerdote, bibliotecario della Bertoliana di Vicenza, illustratore delle memorie e della cultura vicentina in numerose pubblicazioni, tra le quali: Gli scrittori vicentini dei secoli XVIII e XIX (3...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali