• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Zoologia [36]
Medicina [13]
Industria [10]
Biologia [7]
Alimentazione [7]
Botanica [7]
Veterinaria [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Anatomia [4]
Geografia [3]

ruminazióne

Vocabolario on line

ruminazione ruminazióne s. f. [der. di ruminare]. – L’azione, il fatto di ruminare, in senso proprio e, meno spesso, fig. Con accezioni specifiche: 1. Nella fisiologia degli animali, caratteristico processo [...] una prima grossolana masticazione nella bocca, passano nell’esofago e vengono quindi immessi nel primo compartimento gastrico, il rumine, nel quale sono sottoposti a processi fermentativi a opera di batterî; di qui passano nel reticolo, ove vengono ... Leggi Tutto

rùmine

Vocabolario on line

rumine rùmine s. m. [dal lat. rumen -mĭnis]. – In anatomia comparata, la prima delle quattro cavità (detta anche pancione o panzone) in cui è suddiviso lo stomaco della maggior parte dei ruminanti, la [...] quale, oltre a essere una riserva e un miscelatore di alimenti, grazie all’enorme numero di batterî e di protozoi in esso contenuti, adempie a importanti funzioni digestive e nutritive ... Leggi Tutto

ruminotomìa

Vocabolario on line

ruminotomia ruminotomìa s. f. [comp. di rumine e -tomia]. – In veterinaria, atto operativo che si effettua sui ruminanti (in pratica quasi esclusivam. sui bovini), consistente nell’incisione del rumine [...] attraverso una breccia chirurgica effettuata nel fianco sinistro, per ricercare ed eliminare eventuali corpi estranei, o anche per asportare masse di cibi grossolani che vi si siano accumulate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

giogaia2

Vocabolario on line

giogaia2 giogàia2 s. f. [lat. *iugaria (pellis), forse alteraz., secondo iugum «giogo», di *iugularia (pellis), der. di iugŭlum «gola»]. – Piega della pelle del margine inferiore del collo dei ruminanti [...] e di alcuni ovini; il nome è talvolta esteso a indicare la parte anteriore del collo anche di altri animali (cani, conigli, ecc.) ... Leggi Tutto

càglio

Vocabolario on line

caglio càglio s. m. [lat. coagŭlum: v. coagulo]. – 1. Sostanza che si adopera per far coagulare il latte, e trasformarlo in formaggio; detto anche presame. Si ottiene dall’abòmaso (comunem. detto ventriglio [...] o cagliolo) vuotato, essiccato e stagionato dei ruminanti lattanti, generalm. vitelli. 2. a. Erba perenne della famiglia rubiacee (lat. scient. Galium verum), con foglie strette, infiorescenza a pannocchia, fiori piccoli e gialli, frutti lisci, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cagliòlo

Vocabolario on line

cagliolo cagliòlo s. m. [der. di caglio]. – Nel linguaggio com., l’abòmaso dei ruminanti lattanti. ... Leggi Tutto

spècchio

Vocabolario on line

specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, [...] . 9. In mineralogia, s. d’asino, minerale, varietà di gesso limpido e trasparente in grossi cristalli speculari. 10. In zoologia: a. Nei ruminanti, sinon. di musello. b. Zona trasparente nell’ala, di per sé opaca, di un insetto. c. S. alare o s. dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

tràgulo

Vocabolario on line

tragulo tràgulo s. m. [lat. scient. Tragulus, der. del gr. τράγος «capro», con suffisso dim.]. – Genere di ruminanti della famiglia tragulidi, con tre specie diffuse in parte dell’Asia merid. e insulare: [...] hanno piccole dimensioni (50 cm di lunghezza), con zampe brevi e dorso arcuato. La specie più piccola è il t. pigmeo (lat. scient. Tragulus ranchil), alto non più di 22 cm, con testa piccola e fine, priva ... Leggi Tutto

antivitamina

Vocabolario on line

antivitamina s. f. [comp. di anti-1 e vitamina]. – In biochimica, ogni sostanza dotata della proprietà di inibire le singole vitamine, impedendone l’assorbimento intestinale, o l’utilizzazione da parte [...] dei tessuti, o addirittura la loro formazione a livello del rumine (nei ruminanti) o dell’intestino. ... Leggi Tutto

pancióne

Vocabolario on line

pancione pancióne (dial. panzóne) s. m. [accr. di pancia]. – 1. Grossa pancia, ventre molto prominente: un p. smisurato, che pareva tenuto a fatica da due braccia piegate (Manzoni). Anche, il ventre [...] : avere il p., essere incinta. 2. (f. -a) scherz. o spreg. Persona che ha una gran pancia. 3. In zoologia (anche nella variante panzone), lo stesso che rumine, una delle quattro cavità o compartimenti, il più ampio, dello stomaco concamerato dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Ruminanti
Sottordine di Mammiferi Artiodattili che comprende Tragulidi, Moschidi, Cervidi, Giraffidi, Antilocapridi, Bovidi. Si conoscono fossili, con numerose famiglie estinte, fin dall’Eocene medio e forse dall’inferiore. Caratteristica la dentatura:...
NON RUMINANTI
NON RUMINANTI Oscar De Beaux . Sezione e sottordine di Ungulati Artiodattili, che, in contrapposizione ai Ruminanti, non sono soggetti alla necessità di ingerire rapidamente il cibo e poi rigurgitarlo in bocLd per l'accurata triturazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali