• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

mòrto

Vocabolario on line

morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] m.» e però li tormentava in mille modi, parendogli che colla loro avarizia fossero di impedimento alla sua fortuna (Rovetta). ◆ Dim. morticino (v. morticino2); pegg., roman., mortàccio (soprattutto al plur., in volgari forme d’imprecazione), l’uno e ... Leggi Tutto

pìṡolo

Vocabolario on line

pisolo pìṡolo s. m. [der. di pisolare]. – Dormitina, sonnellino: aspettò allungandosi sotto le coperte, e disponendosi a fare un altro pisolo (Rovetta). È forma meno com. del dim. pisolino (v.). ... Leggi Tutto

regalare

Vocabolario on line

regalare v. tr. [prob. dallo spagn. regalar; v. regalo]. – Dare liberalmente, senza compenso o altra contropartita e con intenzione amichevole o affettuosa, cosa che è, o si ritiene, utile o gradita [...] persona: con intenzione di regalar generosamente don Abbondio (Manzoni); regalavano il suo bambino di vestitini e di balocchi (Rovetta); nell’uso merid., assol., r. qualcuno, dargli una mancia. ◆ Part. pass. regalato, anche come agg.: roba regalata ... Leggi Tutto

lattóne4

Vocabolario on line

lattone4 lattóne4 s. m., tosc. – Lo stesso che latta2 (di cui è propr. l’accrescitivo) o lattonata: spazzolò [il suo cappello] ben bene, a lungo ... e infine se lo cacciò in capo risolutamente, con un [...] l. (Rovetta). ... Leggi Tutto

mattòide

Vocabolario on line

mattoide mattòide agg. e s. m. e f. [comp. di matto1 e -oide]. – Persona dal comportamento eccentrico e bizzarro; nell’uso com., per lo più in tono scherz.: figurarsi! non mi voglio compromettere con [...] quel m.! (Rovetta). ... Leggi Tutto

preclaro

Vocabolario on line

preclaro agg. [dal lat. praeclarus, comp. di prae- «pre-» (che conferisce all’agg. valore superlativo) e clarus «chiaro, splendente; nobile, illustre»], letter. – 1. Insigne, chiarissimo, illustre: E [...] dell’anatomia patologica (E. Praga); si lodavano le virtù private e pubbliche e la p. filantropia dell’illustre benefattore (Rovetta). 2. ant. Luminoso, lucente: era il suo volto siccome gittasse di sé faville, preclaro e risplendente (Belcari). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Rovetta
Comune della prov. di Bergamo (24 km2 con 3804 ab. nel 2008), situato in Val Seriana. Il territorio comunale si eleva fino a 2521 m (Pizzo della Presolana). Turismo estivo.
Rovétta, Gerolamo
Scrittore (Brescia 1851 - Milano 1910); autore fortunato di romanzi e racconti (Mater dolorosa, 1882; Il primo amante, 1892; La baraonda, 1894; Il tenente dei lancieri, 1896; La signorina, 1900), nei quali si rivela penetrante psicologo e attento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali