• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
422 risultati
Tutti i risultati [422]
Industria [67]
Fisica [62]
Medicina [54]
Matematica [49]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [34]
Industria aeronautica [29]
Anatomia [27]
Geologia [27]

ipociclòṡi

Vocabolario on line

ipociclosi ipociclòṡi s. f. [comp. di ipo- e del gr. κύκλωσις «rotazione»]. – In oculistica, diminuzione del potere accomodativo dell’occhio, per rigidità del cristallino o ipofunzione del muscolo ciliare. ... Leggi Tutto

centrìfuga

Vocabolario on line

centrifuga centrìfuga s. f. [femm. sostantivato dell’agg. centrifugo]. – Apparecchio, o macchina, per sottoporre una sostanza o un corpo a un’intensa accelerazione centrifuga, di cui ci si serve, in [...] , in partic., per simulare le condizioni che si hanno nella navigazione spaziale. Nel linguaggio corrente, il cestello di una lavatrice in rapida rotazione, nel quale avviene la prima asciugatura della biancheria: asciugare i panni con la centrifuga. ... Leggi Tutto

centrifugato

Vocabolario on line

centrifugato agg. e s. m. [part. pass. di centrifugare]. – 1. a. agg. Sottoposto a processo di centrifugazione: latte centrifugato. b. Nella tecnica, si dicono centrifugati oggetti (come, per es., pali [...] o tubi di cemento armato, tubi di ghisa, ecc.) ottenuti trattando in speciali centrifughe a rapida rotazione impasti o materiali allo stato fluido, che vengono addensati e costipati sulla parete interna dell’involucro rotante. 2. s. m. Bevanda ... Leggi Tutto

lavatrafile

Vocabolario on line

lavatrafile s. m. [comp. di lava- e trafila], invar. – Dispositivo usato nell’industria delle paste alimentari per lavare le trafile delle macchine di formatura; il lavaggio si effettua mediante getti [...] d’acqua in pressione che investono la trafila posta in rotazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

centrifugazióne

Vocabolario on line

centrifugazione centrifugazióne s. f. [der. di centrifugare]. – Operazione mediante la quale si sfruttano intense forze centrifughe per separare materiali di diversa densità, che vengono immessi nel [...] rotore di macchine apposite, dette centrifughe, in rapidissima rotazione: viene usata per la separazione di solidi da liquidi, di liquidi immiscibili tra loro con peso specifico diverso, ecc. (per es., nella pratica, per la prima asciugatura di ... Leggi Tutto

congrüènte

Vocabolario on line

congruente congrüènte agg. [dal lat. congruens -entis, part. pres. di congruĕre «incontrarsi, concordare», comp. di con- e *gruĕre che appare anche in ingruĕre «assalire»]. – 1. Che ha congruenza, conveniente, [...] , forme c., due forme coniugate tali che, dal punto di vista geometrico, l’una può prendere il posto dell’altra per rotazione intorno a un asse. 3. In chimica, nello studio degli equilibrî eterogenei liquido-solido, detto di composto per il quale ... Leggi Tutto

infraspinóso

Vocabolario on line

infraspinoso infraspinóso (o infraspinato) agg. [comp. di infra- e spina (della scapola)]. – In anatomia, muscolo i. (detto anche sottospinoso), muscolo della scapola, di forma triangolare, che imprime [...] all’omero un movimento di rotazione laterale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

temporiżżatóre

Vocabolario on line

temporizzatore temporiżżatóre s. m. [der. di temporizzare]. – Nella tecnica, dispositivo per attuare azioni a tempo prefissato (per es., per far entrare in funzione a un istante determinato un meccanismo), [...] una certa sequenza di funzionamento, per es. mediante una serie di commutatori elettrici azionati da camme poste in rotazione da un motorino elettrico sincrono. Sono dispositivi di uso comune in alcuni elettrodomestici, ad esempio lavabiancherie e ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] fase della prova di salto con l’asta prima della caduta (dopo la rincorsa, lo stacco, l’innalzamento e la rotazione); è effettuato dall’atleta mediante una ulteriore spinta delle braccia sull’asta, mentre le gambe si piegano oltre l’asticella; anche ... Leggi Tutto

nastratrice

Vocabolario on line

nastratrice s. f. [der. di nastrare]. – 1. Macchina per nastrare conduttori, spec. cavi elettrici. 2. Macchina, detta anche lucidatrice a nastro, costituita essenzialmente da un nastro continuo avvolto [...] su rulli che lo tengono in tensione e lo pongono in rotazione; la faccia esterna del nastro è cosparsa di polvere abrasiva che smeriglia e lucida le superfici metalliche poste a contatto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 43
Enciclopedia
rotazione
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
rotazione Il termine si riferisce  a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali