• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
422 risultati
Tutti i risultati [422]
Industria [67]
Fisica [62]
Medicina [54]
Matematica [49]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [37]
Geografia [34]
Industria aeronautica [29]
Anatomia [27]
Geologia [27]

timóne

Vocabolario on line

timone timóne (ant. temóne; poet. ant. tèmo) s. m. [lat. tēmo -ōnis]. – 1. a. La stanga che sporge anteriormente dal carro, a un lato e all’altro della quale si attaccano le bestie per il tiro. Per estens., [...] » (cioè girare), quando è in moto, dalla stessa parte in cui è orientata la pala. Per consentire il movimento di rotazione, la pala (il cui bordo posteriore prende il nome di spalla) e l’asse sono rinforzati da staffe metalliche (bandelle) recanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

tórnio

Vocabolario on line

tornio tórnio (ant. o region. tórno) s. m. [lat. tŏrnus, gr. τόρνος; la forma originaria è torno; la variante oggi più com. tornio è tratta dal plur. torni inteso come tornî, cioè tornii]. – 1. Macchina [...] viene poggiato l’impasto, e inferiormente di una ruota, agendo sulla quale (generalmente con i piedi) viene messo in rapida rotazione il cilindro e quindi anche il piattello: operando abilmente con le mani o con opportuni utensili sull’impasto se ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tròttola

Vocabolario on line

trottola tròttola s. f. [etimo incerto; si è pensato, ma in forma molto dubitativa, a una connessione con trottare oppure con il lat. tortus, part. pass. di torquēre «torcere»; altri ritengono che trottola [...] per un capogiro; essere una t., come una t., di chi lavora con grande rapidità ed efficienza. 2. fig. Nel pattinaggio, velocissima rotazione sul posto, eseguita su un piede solo o su due (detto anche piroetta). 3. In zoologia, nome di varie specie di ... Leggi Tutto

rototurnazione

Neologismi (2008)

rototurnazione s. f. Avvicendamento sulla base di turni che si susseguono fino a garantire il compimento di un ciclo completo. ◆ [tit.] Pomezia, allo Scientifico Pascal / Mancano le aule, nasce la «rototurnazione» [...] farà le prime tre ore, mentre alle terze e alle quarte toccheranno le rimanenti: dalla quarta in poi. Con la rotazione, invece, le aule lasciate libere per educazione fisica o per seguire le lezioni in laboratorio in quell’ora saranno occupate da ... Leggi Tutto

coassiale

Vocabolario on line

coassiale agg. [comp. di co-1 e asse3, formato sul modello dell’agg. assiale]. – Detto di enti, oggetti, dispositivi che hanno in comune un asse. In partic.: in geometria, di figure (per es. cilindri) [...] ; nella tecnica, di macchine rotanti (alternatori, turbine) i cui rotori hanno l’asse di rotazione in comune; in elettrotecnica, cavo c., costituito da un conduttore filiforme posto sull’asse di un altro conduttore cilindrico cavo; in elettronica ... Leggi Tutto

ażżettatura

Vocabolario on line

azzettatura ażżettatura s. f. [der. di zetto]. – Avvolgimento meccanico di un filo su di un aspo in rotazione, per mezzo di una guida mobile (zetto) dotata di moto alternativo, parallelo all’asse di [...] rotazione dell’aspo, per formare una matassa di spessore uniforme per tutta la sua larghezza. ... Leggi Tutto

revòlver

Vocabolario on line

revolver revòlver s. m. [adattam. alla pronuncia ital. della voce ingl. revolver 〈rivòlvë〉, propr. der. di (to) revolve «ruotare, girare»: l’inventore Colt, 1835, si riferiva al tamburo girevole]. – [...] simili, dispositivo rotante, sul quale si montano tre o quattro obiettivi di diverse caratteristiche; con un semplice movimento di rotazione si può in tal modo cambiare rapidamente e comodamente l’obiettivo. b. In meccanica, motore a r., tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

viròmetro

Vocabolario on line

virometro viròmetro s. m. [comp. di vir(are) e -metro]. – Strumento, detto anche indicatore di virata, usato a bordo dei velivoli per indicare la velocità angolare intorno alla verticale, cioè la velocità [...] allorché il velivolo compie una virata (o un’imbardata); ha così origine una coppia di reazione giroscopica che, generando una rotazione di precessione intorno all’asse longitudinale, tende a portare il giroscopio in posizione orizzontale: tale ... Leggi Tutto

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] 4 alle 8, è detto diana), suddividendo pertanto tutto il personale in tre squadre (1a, 2a e 3a) che si alternano a rotazione; nella marina militare l’equipaggio era un tempo suddiviso in due squadre, dette g. impari e g. pari, mentre oggi le squadre ... Leggi Tutto

viscosìmetro

Vocabolario on line

viscosimetro viscosìmetro s. m. [comp. di viscosi(tà) e -metro]. – Strumento per misurare il coefficiente dinamico di viscosità di un fluido; un tipo comune è costituito da due cilindri concentrici separati [...] da uno strato di fluido: la rotazione di uno dei due cilindri a velocità costante tenderebbe, a causa della viscosità del fluido, a mettere in rotazione anche il secondo, se questo non fosse trattenuto da una molla dalla cui deformazione si risale al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Enciclopedia
rotazione
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
rotazione Il termine si riferisce  a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali