ricoprimento
ricopriménto s. m. [der. di ricoprire]. – 1. L’azione e l’operazione di ricoprire, il fatto di venire ricoperto. In partic., l’operazione di rivestimento di superfici, spec. metalliche, [...] un determinato angolo su un suo asse di simmetria, e che per nulla può distinguersi da quella che aveva prima della rotazione: per es., il cubo, ruotando sull’asse di simmetria quaternaria, è in posizione di ricoprimento (o si ricopre) quattro volte ...
Leggi Tutto
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è [...] , volta a botte usata nella copertura di ambienti con pianta a forma di anello; v. a bacino (o a cupola), generata dalla rotazione di una curva attorno a un asse; v. a bacino con pennacchi sferici, volta a bacino la cui linea d’imposta è tangente ...
Leggi Tutto
cartella
cartèlla s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. – 1. Foglio stampato o scritto, polizza, scheda; in partic.: a. C. della tombola, cartoncino rettangolare o foglietto contenente i numeri per prendere [...] all’acciarino; anche, la piastra che copre lateralmente il meccanismo di percussione e di scatto di alcune pistole a rotazione. 7. Nella chiusura a catenaccio dei serramenti, piastra metallica, suddivisa in due parti, portante le staffe entro le ...
Leggi Tutto
obiettivo
(o obbiettivo) agg. e s. m. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. oggetto; i sign. 2 e 3 ne derivano attraverso l’uso sostantivato delle espressioni originarie vetro obiettivo [...] , oltre alle lenti, il diaframma e, talvolta, l’otturatore), attorno alla quale sono applicate più ghiere, la cui rotazione consente di regolare la messa a fuoco, l’apertura del diaframma e, eventualmente, i tempi di esposizione; si distinguono ...
Leggi Tutto
picchiata2
picchiata2 s. f. [der. di picchiare2]. – In aeronautica, rotazione del velivolo attorno all’asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l’esecuzione di una discesa più o meno [...] prolungata: una breve, lunga p.; abbassarsi, scendere in p.; bombardamento in p., effettuato da un aeroplano che scende in picchiata puntando direttamente sul bersaglio e sgancia le bombe a distanza molto ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione [...] uno dei bracci a spirale, a circa 8000 parsec dal centro galattico; come tutte le altre stelle contribuisce al moto di rotazione della galassia descrivendo un’orbita completa in circa 200 milioni di anni; la sua breve distanza dalla Terra, 149,6 ...
Leggi Tutto
antiskating
‹-skèitiṅ› s. m. [comp. di anti-1 e dell’ingl. skating (v.)]. – Nei giradischi ad alta fedeltà, dispositivo meccanico o magnetico che compensa la spinta laterale centripeta del pick-up durante [...] la rotazione del piatto del giradischi, impedendo così una maggiore pressione della puntina sul fianco interno del solco, che provocherebbe in stereofonia una differenza di livello dei due canali e un logorio dissimmetrico della puntina di diamante. ...
Leggi Tutto
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) [...] sede di forze elettromotrici utili. In partic., a. sincrono o asincrono, a seconda che funzioni con una velocità di rotazione rigidamente legata alla frequenza delle forze elettromotrici da esso generate oppure che tale legame rigido non sussista; a ...
Leggi Tutto
alternazione
alternazióne s. f. [dal lat. tardo alternatio -onis], non com. – L’alternare e l’alternarsi, avvicendamento. Nel taglio dei boschi, a. o rotazione o turno, periodo di tempo (diverso a seconda [...] della specie legnosa, della forza della ceppaia, degli scopi del coltivatore) che intercorre tra due tagli successivi ...
Leggi Tutto
inclinazione
inclinazióne s. f. [dal lat. inclinatio -onis]. – 1. a. Il fatto di essere inclinato, di avere cioè una determinata pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale di riferimento; più [...] dell’orbita terrestre intorno al Sole; per un dato punto della superficie terrestre, è l’angolo che l’asse di rotazione della Terra forma con il piano dell’orizzonte relativo al punto, avente lo stesso valore della latitudine astronomica del punto ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
Il termine si riferisce a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...