leva1
lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto [...] su una scala graduata posta a conveniente distanza, cosicché ad un piccolo spostamento dell’asticciola (che provoca una lieve rotazione dello specchio) corrisponde uno spostamento del fascio di raggi che può essere anche migliaia di volte maggiore. 5 ...
Leggi Tutto
rota
ròta s. f. – 1. Variante region. o ant. e letter. di ruota: Però giri Fortuna la sua rota Come le piace (Dante). Come forma region., pesce rota, o rota marina, altri nomi del pesce mola o pesce [...] l’etimo, pur ricollegandosi sicuramente al lat. rota e quindi a ròta, presenta varie e incerte motivazioni, tra cui la rotazione dei membri (gli uditori), il tavolo o il recinto circolare in cui sedevano, il sostegno girevole su cui erano sistemati ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., [...] , e di p. ellittica nel caso, intermedio tra i due precedenti, in cui l’ampiezza del campo elettrico, durante la rotazione del piano di oscillazione, assume un valore massimo in una certa direzione e minimo nella direzione ortogonale; i processi che ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] nota; tra questi i più comuni sono gli s. tarati, in cui la variazione della risposta (che può tradursi nella rotazione di un indice, o, come nel caso dei termometri di uso comune, nella variazione della lunghezza della colonnina di mercurio ...
Leggi Tutto
torsione
torsióne s. f. [dal lat. tardo torsio -onis, der. di torquēre «torcere», part. pass. torsus per il class. tortus]. – L’azione, l’operazione di torcere, di far ruotare, e il fatto di venire torto [...] di far ruotare su sé stesso: atterrare un avversario mediante una violenta t. del suo avambraccio sinistro; nella ginnastica, movimento di rotazione del corpo o parte di esso intorno al suo asse longitudinale: t. del busto; in medicina, fratture da t ...
Leggi Tutto
rotativo
agg. [der. di r(u)otare]. – 1. Che ha, compie o utilizza un moto rotatorio: macchine r. (per la macchina r. tipografica, v. rotativa); calcografia, litografia r., come procedimenti di stampa; [...] ruota intorno a un asse verticale, utilizzata nei radar panoramici e in alcuni tipi di radiogoniometro. 2. Che comporta una rotazione, un avvicendamento: sistemi r. delle colture, in agraria; impiego r. della mano d’opera, dei capitali, in economia e ...
Leggi Tutto
devirare
v. tr. [comp. di de- e virare]. – In marina, invertire il senso di rotazione di un argano in modo da filare la catena o il cavo avvolto su di esso. ...
Leggi Tutto
levogiro
agg. [comp. del lat. laevus «sinistro» e del tema di girare1, coniato in contrapp. a destrogiro]. – Che va verso sinistra, nel senso contrario a quello delle lancette dell’orologio; è l’opposto [...] di destrogiro. 1. In geometria, è detto di uno dei due possibili versi di rotazione di un vettore intorno a una retta orientata, tale che un osservatore verso il quale essa è diretta veda ruotare il vettore in senso antiorario. Si dice anche di una ...
Leggi Tutto
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello [...] che corrisponde al luogo dove, per effetto della rotazione diurna della sfera celeste, sembrano tramontare gli astri e in partic. il Sole; è indicato col simbolo O oppure W e detto anche ponente o occidente, per quanto, talora, con queste due ...
Leggi Tutto
spazzare
v. tr. [lat. spatiari, der. di spatium «spazio»; cfr. spaziare, che costituisce la tradizione dotta della stessa voce latina]. – 1. a. Pulire con la scopa o con altro arnese analogo, per rimuovere [...] nulla: i ragazzi avevano fame, e hanno spazzato via tutto quello che hanno trovato. 3. In matematica, con riferimento alla rotazione di un segmento intorno a un suo estremo, s. l’area, percorrere, col segmento stesso, l’area (definita come area ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
Il termine si riferisce a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...