• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

fregio

Sinonimi e Contrari (2003)

fregio /'frɛdʒo/ s. m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus) "lavoro frigio", riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. - 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, [...] parte alta delle pareti] ≈ arabesco, greca. 2. (estens.) [qualunque elemento decorativo di un oggetto: un berretto rosso con fregi d'oro] ≈ abbellimento, decorazione, decoro, finimento, guarnizione, ornamento. 3. (fig.) [ornamento morale] ≈ dono ... Leggi Tutto

vinato

Sinonimi e Contrari (2003)

vinato agg. [der. di vino], non com. - [del colore rosso del vino] ≈ (non com.) avvinato, vinaccia, vinoso. ... Leggi Tutto

viola¹

Sinonimi e Contrari (2003)

viola¹ /vi'ɔla/ [dal lat. viŏla]. - ■ s. f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ≈ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s. m., invar. [il colore viola] ≈ ‖ violetto. [...] ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il turchino e il rosso] ≈ (ant.) morato. ↓ violaceo, (ant.) violato. ... Leggi Tutto

cocciniglia

Sinonimi e Contrari (2003)

cocciniglia /kotʃ:i'niʎa/ s. f. [dallo sp. cochinilla, di etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti omotteri parassiti di piante]. 2. (estens.) [colore fornito dall'essiccamento del [...] corpo delle femmine di alcune cocciniglie] ≈ ‖ carminio, cinabro, corallo, cremisi, scarlatto, vermiglio. ⇑ rosso. ... Leggi Tutto

violetto

Sinonimi e Contrari (2003)

violetto /vjo'let:o/ [der. di viola¹]. - ■ s. m. [ultimo dei sette colori dello spettro della luce, compreso, per radiazione luminosa, fra il turchino e il rosso] ≈ ‖ lilla, viola. ■ agg. [di colore violetto: [...] tappezzeria v.] ≈ viola, violaceo, (ant.) violato. ‖ lilla ... Leggi Tutto

sgargiante

Sinonimi e Contrari (2003)

sgargiante agg. [part. pres. di sgargiare]. - 1. [di colore, molto intenso: un rosso s.] ≈ acceso, brillante, shocking, smagliante, squillante, vivido, vivo. ↓ vivace. ↔ sbiadito, scolorito, slavato, smorto, [...] spento. ↓ pallido, scialbo. 2. (estens.) [di indumento dal colore molto vivace: un vestito s.] ≈ appariscente, chiassoso, vistoso. ↔ sobrio ... Leggi Tutto

vistoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vistoso /vi'stoso/ agg. [der. di vista]. - 1. a. [che dà nell'occhio: una bellezza v.] ≈ appariscente, chiassoso, d'effetto. ↑ pacchiano. ↔ misurato, semplice, sobrio. b. [di colore, che si caratterizza [...] per una vivacità eccessiva: un rosso v.] ≈ acceso, chiassoso, sgargiante, violento. ↓ acceso, carico, vivace, vivido. ↔ pallido, sbiadito, sfumato, smorto, smorzato, spento, tenue. 2. (estens.) [di quantità, somma, ecc., che è di notevole entità: una ... Leggi Tutto

vitello²

Sinonimi e Contrari (2003)

vitello² s. m. [lat. vitellus e vitellum "tuorlo, rosso d'uovo"]. - (biol.) [insieme dei materiali di riserva contenuti nel citoplasma della cellula uovo] ≈ deutoplasma, (non com.) lecite, tuorlo. ... Leggi Tutto

affocare

Sinonimi e Contrari (2003)

affocare [der. di fuoco, col pref. a-¹] (io affuòco o affòco, tu affuòchi, ecc.; fuori d'accento, più com. -o- che -uo-), lett. - ■ v. tr. 1. [dare alle fiamme] ≈ ardere, bruciare, incendiare, infiammare, [...] v. intr. pron. 1. [diventare rovente] ≈ arroventarsi, avvampare, infocarsi. ↔ freddarsi, raffreddarsi. 2. (estens.) [divenire rosso: s'era affocato in volto per la vergogna] ≈ accendersi, arrossire, avvampare, infiammarsi. ↔ impallidire, sbiancare ... Leggi Tutto

colorito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

colorito¹ agg. [part. pass. di colorire]. - 1. a. [tinto di colore diverso dal bianco, nero o grigio, che ha vivaci colori] ≈ a colori, colorato. ↑ multicolore, variopinto. ↔ incolore. ↑ pallido, sbiadito. [...] b. [riferito al colore del viso, roseo intenso] ≈ rosso, rubicondo. ↑ rubizzo. 2. (fig.) a. [di narrazione, stile e sim., che susciti molto interesse] ≈ brioso, espressivo, pittoresco, ricco, vivace, vivo. ↔ fiacco, monotono, noioso, piatto, povero, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali