• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

avvampare

Sinonimi e Contrari (2003)

avvampare [der. di vampa, col pref. a-¹]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [assol., prendere vampa: la legna avvampò] ≈ accendersi, divampare, infiammarsi. ↓ ardere, bruciare. ↔ estinguersi, spegnersi. 2. [...] detto della volta celeste: il cielo avvampava nella luce del tramonto] ≈ arrossarsi, brillare, rilucere, risplendere. 3. (fig.) [diventare rosso per qualche forte sentimento, con le prep. di, per: a. di sdegno; a. in viso per la vergogna] ≈ arrossire ... Leggi Tutto

baio

Sinonimi e Contrari (2003)

baio /'bajo/ agg. [lat. badius]. - (zoot.) [di un tipo di mantello del cavallo e dei bovini con peli di colorazione rossastra e diverse gradazioni di tinta] ≈ Ⓖ bruno, Ⓖ rossiccio, Ⓖ rosso. ... Leggi Tutto

strazio

Sinonimi e Contrari (2003)

strazio /'stratsjo/ s. m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre "squarciare, lacerare") per riduzione di pref.]. - 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ≈ scempio. [...] violenta di molte persone o animali: lo s. e 'l grande scempio Che fece l'Arbia colorata in rosso (Dante)] ≈ [→ STRAGE (1)]. 2. [profonda sofferenza morale: soffrire lo s. del rimorso] ≈ afflizione, angoscia, croce, martirio, supplizio, tormento ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] o maglia, cavigliera, fascia da capitano, ginocchiera, parastinchi, scarpe (bullonate, da calcio) o scarpini, tacchetti; cartellino (giallo, rosso); cronometro, fischietto; cuoio o palla o pallone o sfera (di cuoio). Premi e competizioni - Campionato ... Leggi Tutto

indorare

Sinonimi e Contrari (2003)

indorare [der. di dorare, col pref. in-¹] (io indòro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rivestire d'uno strato d'oro] ≈ dorare. 2. (fig., gastron.) [friggere la carne, il pesce, la verdura e sim. passandoli [...] in rosso d'uovo frullato] ≈ dorare. ‖ friggere, impanare, panare. ■ indorarsi v. intr. pron. [assumere una tinta dorata] ≈ dorarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

disavanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

disavanzo /diza'vantso/ s. m. [der. di disavanzare]. - (econ., finanz.) [eccedenza delle uscite sulle entrate in un bilancio: il bilancio si è chiuso in d.] ≈ deficit, passivo, perdita, Ⓖ (fam.) rosso, [...] sbilancio. ↔ attivo ... Leggi Tutto

disco

Sinonimi e Contrari (2003)

disco s. m. [dal lat. discus, gr. dískos, affine all'aoristo dikêin "lanciare"] (pl. -chi). - 1. [oggetto piano di forma circolare o che appare come tale] ≈ ‖ cerchio, piatto, tondo. ● Espressioni: disco [...] a lettura ottica ≈ compact disc. 4. (ferr.) [segnale che regola il traffico ferroviario] ● Espressioni: fig., disco rosso ≈ impedimento, ostacolo; fig., disco verde ≈ via libera. 5. (inform.) [disco magnetico usato come supporto per immagazzinare ... Leggi Tutto

inganno

Sinonimi e Contrari (2003)

inganno /in'gan:o/ s. m. [der. di ingannare]. - [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un'impresa: carpire con l'i. la buona fede di qualcuno; un pietoso i.] ≈ frode, imbroglio, [...] le parole, il termine più appropriato è bugia, con i sinon. più formali falsità e menzogna: quando dico una bugia, divengo rosso (C. Goldoni); ha pubblicato un articolo pieno di menzogne. Numerosi sono i sinon. fam., da balla a frottola, da storia a ... Leggi Tutto

birro

Sinonimi e Contrari (2003)

birro s. m. [forse lat. tardo birrus "rosso" (dal gr. pyrrós), per il colore della casacca]. - 1. (stor.) [in età medievale e rinascimentale, guardia in servizio di polizia] ≈ guardia, (ant.) sbricco, [...] sgherro. 2. (spreg., non com.) [esponente del corpo di polizia] ≈ agente (di polizia), (disus.) gendarme, poliziotto, (spreg.) questurino ... Leggi Tutto

rischiarare

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiarare [der. di schiarare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno] ≈ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ↔ abbuiare, oscurare. [...] ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare. b. [rendere un colore più tenue: rischiarerei un po' quel rosso] ≈ attenuare, rischiarire, (non com.) schiarare, schiarire, sfumare, smorzare. ↔ accentuare, caricare, scurire. 2. a. (estens.) [rendere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali