• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [15]
Alimentazione [11]
Medicina [8]
Chimica [4]
Arti visive [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fotografia [1]
Informatica [1]

combinare

Sinonimi e Contrari (2003)

combinare [dal lat. tardo combinare, der. di bini "a due a due", col pref. con-]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo [...] arg.: c. i colori; c. il rosso con blu] ≈ abbinare, accordare, accostare, (lett.) accozzare, armonizzare, coniugare, coordinare. ↓ comporre, connettere. ↔ separare. b. (chim.) [mettere insieme due o più elementi per formare un composto chimico, con ... Leggi Tutto

volgere

Sinonimi e Contrari (2003)

volgere /'vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre "rotolare"] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto). - ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con [...] → □; fig., volgere al meglio → □; fig., volgere al peggio → □. 4. [di colore, essere o diventare simile a un altro colore: un rosso che volge al viola] ≈ tendere, virare. ■ volgersi v. intr. pron. 1. [piegarsi col corpo o con una parte di esso verso ... Leggi Tutto

airone

Sinonimi e Contrari (2003)

airone /ai'rone/ s. m. [dall'ant. aghirone, dal germ. heigir o heiger]. - (zool.) [nome di numerose specie di uccelli ciconiformi] ≈ ardea, (region.) garza, (region.) sgarza. ● Espressioni: airone bianco [...] maggiore ≈ (region.) garza; airone bianco minore ≈ egretta, garzetta; airone cinerino ≈ ardea, (region.) cecero, (pop.) nonna; airone rosso ≈ (region.) garza, (pop.) nonna rossa, (pop.) ranocchiaia. ... Leggi Tutto

mela

Sinonimi e Contrari (2003)

mela /'mela/ s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico mē̂lon) per il class. malum (gr. dorico mâlon)]. - 1. (bot.) a. [il falso frutto del melo, di forma per lo più sferica, con polpa croccante e buccia di vario [...] , natiche. ⇑ (pop.) culo, sedere. □ mela grana [il frutto del melograno, contenente numerosi caratteristici semi trasparenti di color rosso rubino e di sapore acidulo] ≈ granata. □ vino di mele [succo di frutta fermentato usato come leggera bevanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

garanza

Sinonimi e Contrari (2003)

garanza /ga'rantsa/ s. f. [dal fr. garance, dal franco ✻wratja, lat. brattea]. - 1. (bot.) [pianta delle rubiacee] ≈ robbia. 2. [colore rosso ottenuto dalla radice della robbia] ≈ Ⓣ (chim.) alizarina. ... Leggi Tutto

garza²

Sinonimi e Contrari (2003)

garza² s. f. [dallo sp. garza, di origine incerta], region. - (zool.) [uccello ciconiforme ardeide] ≈ airone, (region.) sgarza. ⇓ airone bianco maggiore, airone cinerino, airone rosso. ... Leggi Tutto

albume

Sinonimi e Contrari (2003)

albume s. m. [dal lat. albumen -mĭnis, der. di albus "bianco"]. - (biol.) 1. [sostanza gelatinosa protettiva della cellula uovo] ↔ ‖ deutoplasma, lecite, tuorlo, vitello. 2. (estens.) [nell'uso com., parte [...] dell'uovo di gallina che circonda il tuorlo] ≈ (fam.) bianco, chiara. ↔ ‖ (fam.) rosso, tuorlo. ... Leggi Tutto

gavotta

Sinonimi e Contrari (2003)

gavotta /ga'vɔt:a/ s. f. [etimo incerto]. - (zool.) [pesce commestibile dei perciformi, di colore rosso] ≈ triglia. ... Leggi Tutto

mezzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] . pass., per una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: un fazzoletto m. giallo e m. rosso; la bottiglia è mezzo vuota] ≈ a metà, per metà. ↔ completamente, del tutto, interamente, per intero. ● Espressioni: fam., mezzo e mezzo ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] un racconto g.] ≈ poliziesco. ‖ giallorosa, noir, thrilling. 4. (giorn.) [di organizzazione sindacale che sta dalla parte del padronato] ↔ rosso. ■s. m. 1. [colore giallo: g. canarino; g. limone]. 2. (estens.) [film, romanzo, ecc., di argomento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
rosso
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Rósso
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali