grigio
1. MAPPA Il GRIGIO è un colore che dà all’occhio una sensazione intermedia tra bianco e nero, più o meno accentuata verso l’uno o verso l’altro; è simile al colore della cenere (un g. molto chiaro; [...] , – un vero cilicio: al collo una pezzuola di tela pari a quella della camicia. Gli stivaletti erano di cuoio non tinto, allacciati. Il cappello era bianco.
Silvio Pellico,
Le mie prigioni
Vedi anche Bianco, Blu, Colore, Giallo, Nero, Rosso, Verde ...
Leggi Tutto
giovane
1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] le scarpine sotto la veste; la vedeva ancora così bianca, coi capelli così biondi; coglieva il suo sorriso così rosso sui denti scintillanti come di salgemma. Allora era giovane, non pensava nulla, mentre adesso quei ricordi, lontani quanto quelli ...
Leggi Tutto
incendio
1. MAPPA Un INCENDIO è un evento distruttivo causato dall’azione del fuoco, con effetti dannosi sulle cose e sulle persone (l’i. divampò improvviso; suscitare, provocare un i.; domare, spegnere, [...] l’i. della discordia). 3. A volte l’incendio è preso come elemento di paragone per descrivere un colore simile al rosso, come quello delle fiamme (il sole tramontava tra bagliori d’i.).
Parole, espressioni e modi di dire
appiccare un incendio
domare ...
Leggi Tutto
insegnare
1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] tuo tremendo dolore. E la fede ci insegna che oltre questa misera vita ce n’è un’altra, quella vera ed eterna.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Allievo, Capire, Chiedere, Domanda, Dubbio, Educazione, Imparare, Professore, Risposta, Scuola ...
Leggi Tutto
indice
1. MAPPA In senso generico un INDICE è qualsiasi cosa che serve a indicare, cioè a mostrare a chi ci sta vicino la parte della realtà che ci interessa portare alla sua attenzione. Lo strumento [...]
indice generale
indice ragionato
indice tematico
puntare l’indice
portare l’indice alle labbra
Citazione
Indossavano ampi mantelli rosso sangue, tenevano la mano destra alzata, l’indice puntato su di lei. Parlavano in italiano, all’unisono, come ...
Leggi Tutto
marmo
1. MAPPA Il MARMO è una roccia calcarea di vari colori, spesso caratterizzata dalla presenza di striature variegate; può essere tagliata in blocchi o in lastre e si usa soprattutto nella scultura, [...] nelle decorazioni di edifici, come materiale di rivestimento ecc. (cava di m.; m. di Carrara; m. rosso di Verona; m. grezzo, lavorato, levigato, lucidato, striato, variegato; blocco, lastra di m.; pavimento, tavolo, piano, rivestimento di m.; statua, ...
Leggi Tutto
nero
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore NERO si definisce come la sensazione visiva prodotta da un corpo che assorbe integralmente tutta la luce che lo investe (al contrario di un corpo [...] la vecchia s’avanzò dalla profondità scura della stamberga con un tizzone acceso in mano. Il barlume rossastro faceva scintillare i suoi gioielli.
Grazia Deledda,
Canne al vento
Vedi anche Bianco, Blu, Buio, Colore, Giallo, Grigio, Luce, Rosso, Verde ...
Leggi Tutto
nucleo
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il NUCLEO è la parte centrale di qualcosa, una parte generalmente più compatta e omogenea rispetto a ciò che la circonda; spesso è il primo elemento [...] sembra esplodere da un nucleo compatto in una girandola di fasci luminosi quasi solidi, con righe più abbaglianti, accanto ad incandescenze più tenui.
Nicolangelo Barletti,
Vita felice di un pesce rosso
Vedi anche Atomo, Cellula, Centro, Nucleare ...
Leggi Tutto
rabbia
1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] di r.; rosso, schiumante di r.) o che rimane inespressa tormentando chi la prova (si rodeva nell’animo di r. impotente; alle sue parole sentii una r. sorda dentro di me); 2. a volte la parola, con senso attenuato, può significare semplicemente ...
Leggi Tutto
profumo
1. MAPPA Un PROFUMO è un odore gradevole, emanato da sostanze naturali o preparate artificialmente (il p. dei fiori; p. di lavanda; il p. dei campi, del fieno; p. di vaniglia, d’incenso; p. [...] di provenienza del vino con le trasformazioni che subisce con la fermentazione e l’invecchiamento (un vino dal p. sottile; un rosso dal p. di muschio). 3. In senso figurato, la parola indica una sensazione di soavità, di grazia (il p. dell’innocenza ...
Leggi Tutto
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...