cellula
1. Originariamente, la parola CELLULA indicava una piccola stanza, una cameretta. Con il tempo, ha preso a indicare prima ogni singolo piccolo spazio che forma uno spazio maggiore, poi ogni [...]
Ogni singola cellula animale e vegetale è dotata di informazione e per questo sa fare il suo mestiere: il globulo rosso sa catturare e trasportare l’ossigeno; il globulo bianco sa attaccare e distruggere i batteri invasori; il neurone sa elaborare ...
Leggi Tutto
cappello
1. MAPPA Il CAPPELLO è un accessorio dell’abbigliamento maschile e femminile che serve a coprire la testa; può essere di vario materiale e varia forma, con la tesa (cioè la parte sporgente) [...] il c.). 2. In senso più specialistico indica il copricapo degli ecclesiastici, e in particolare quello dei cardinali, di color rosso porpora, con larga tesa rotonda (c. cardinalizio; prendere, ricevere il c.). 3. In senso figurato, si dice cappello ...
Leggi Tutto
capire
1. MAPPA Il verbo CAPIRE significa afferrare con la mente, comprendere con l’intelletto (questa lezione non l’ho capita; capii subito di che cosa si trattava); può significare anche arrivare [...] tutto quello che le passava per la mente. Aveva un modo di dire le cose che io capivo subito, e così stavamo bene insieme. Anche senza parlare stavamo bene insieme.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Cervello, Mente, Ingegno, Intelligenza ...
Leggi Tutto
cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...]
Citazione
Mi sposto, e a un minimo cambio di angolazione un filo di luce accende il nero porporino, il verde malachite, il rosso giacinto, l’oro smeraldato di una gazza del paradiso, fa vibrare i pigmenti su una frequenza estrema. Piú avanti ci sono ...
Leggi Tutto
cielo
1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...] di stelle la notte, grigio quando ci sono molte nuvole (guardare verso il c.; un c. stellato; c. sereno, nuvoloso). 2. MAPPA L’aspetto del cielo cambia da un luogo a un altro o da una stagione all’altra, ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] e informazioni (mi è partito il d. del computer).
Parole, espressioni e modi di dire
cambiare disco
disco orario
disco rosso
disco verde
disco volante
Citazione
È stato con arguta osservazion notato, che l’estremità della coda, il capo delle comete ...
Leggi Tutto
fantascienza
1. MAPPA La FANTASCIENZA è un tipo di narrativa affermatosi nella seconda metà del XIX secolo, in un momento di grande vitalità scientifica e di fiducia nei progressi della scienza e della [...] in uno di quei film di fantascienza, in cui le tubature dell’astronave iniziano a perdere vapore e appare un segnale rosso di pericolo, mentre una voce metallica continua a ripetere: «Attenzione, fra tre minuti questa nave si distruggerà, attenzione ...
Leggi Tutto
folla
1. MAPPA Una FOLLA è un grande numero di persone concentrate in un luogo (c’era gran f. per le vie; mescolarsi tra la f.; farsi largo tra la f.; c’è sempre f. in quel supermercato); a volte viene [...] folla che stava ad osservare gli uomini mentre lavoravano attorno agli alberi. Alcuni andavano apposta per osservare, ed erano vecchi, e rattristati da ciò che vedevano.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Gente, Persona, Popolo, Rivoluzione ...
Leggi Tutto
festa
1. MAPPA La FESTA è un giorno dedicato a una solennità, a un culto religioso, a celebrazioni patriottiche o di altro genere (feste religiose, civili, nazionali); spesso viene specificata la persona [...] attorno, il sentiero che conduceva al paese. Una processione s’aggirava continuamente attorno al santuario, come un serpente rosso e bianco, giallo e nero: gli stendardi sventolavano simili a grandi farfalle, e canti corali, tintinnii di cavalli ...
Leggi Tutto
giallo
1. MAPPA Il GIALLO è uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l’arancione e il verde; è il colore della scorza del limone (verniciare di g.; il g. è di moda quest’anno). 2. Usata come [...] , occhieggiava ad intermittenza come un piccolo faro sulla distesa di neve.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Assassino, Bianco, Blu, Colore, Delitto, Fantascienza, Grigio, Leggere, Libro, Nero, Racconto, Romanzo, Rosso, Verde ...
Leggi Tutto
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...