moscato2
moscato2 (ant. o tosc. moscado) agg. e s. m. [der. del lat. tardo muscus «muschio1»]. – 1. agg. Profumato di muschio, detto soprattutto di alcuni frutti o piante aromatiche. In partic.: a. Uva [...] s. m. a. Nome di numerosi vitigni, che dànno uve bianche e nere, da vino (il m. bianco o m. comune o moscatello, e il m. rosso) o da tavola (quelli ad acini grossi e ovali, tra cui il moscatellone o zibibbo, a frutto bianco; il m. d’Amburgo e il m. d ...
Leggi Tutto
piropo
piròpo s. m. [dal gr. πυρωπός, agg., «che ha l’aspetto di fuoco», comp. di πῦρ «fuoco» e ὤψ ὠπός «aspetto» (il lat. pyropus indicava una lega di rame e oro)]. – Minerale della famiglia dei granati, [...] trasparenti, come abrasivi se opachi e di piccole dimensioni. Frequente in similitudini del linguaggio letter. con riferimento al suo colore rosso acceso: fiammeggiava a guisa d’un piropo Colui che col consiglio e co la mano A tutta Italia giunse al ...
Leggi Tutto
recioto
reciòto s. m. [voce di origine veneta, forse der. di recia «orecchia», in quanto sarebbe stato prodotto anticamente con le orecchiette, cioè le ali del grappolo, che di solito hanno gli acini [...] delimitata zona del Veronese e spec. nella Valpolicella; è un vino brillante, di alta gradazione alcolica (14°), colore rosso granato carico, sapore pieno, caldo, vellutato e amabile (se asciutto può avere la qualifica di amarone). La denominazione ...
Leggi Tutto
trenta e quaranta
trénta e quaranta locuz. usata come s. m. [dal fr. trente-et-quarante]. – Gioco d’azzardo che si gioca con due o tre mazzi di carte di tipo francese mescolati insieme: le figure valgono [...] puntare prendono in considerazione il colore della prima carta di ciascuna fila: così, per es., se nel primo caso ha vinto il «rosso» e il colore della prima carta è lo stesso, allora vince il «colore», se invece la prima carta è di colore diverso ...
Leggi Tutto
pirro-
[dal gr. πυρρός «rosso»]. – Primo elemento di alcuni termini composti del linguaggio scientifico, nei quali allude al colore rosso acceso o rossastro della sostanza o dell’oggetto designato. Nella [...] terminologia lat. scient. gli corrisponde la forma pyrrho- ...
Leggi Tutto
pirrocorace
pirrocòrace s. m. [dal gr. πυρροκόραξ, comp. di πυρρός «rosso» (v. pirro-) e κόραξ «corvo», propr. «corvo dal becco rosso»]. – In zoologia, p. alpino, altro nome dell’uccello gracchio. ...
Leggi Tutto
trentepoliacee
trentepoliàcee s. f. pl. [lat. scient. Trentepohliaceae, dal nome del genere Trentepohlia, e questo dal nome del botanico ted. J. F. Trentepohl († 1806)]. – Famiglia di alghe cloroficee [...] di colore verde o rosso, con tallo differenziato in una parte strisciante e una eretta più o meno ramificata; vivono come epifite su piante acquatiche o terrestri, su rocce o altri substrati umidi e anche come simbionti nei licheni; comprendono una ...
Leggi Tutto
pirrolo
pirròlo s. m. [dal ted. Pyrrol, der. del gr. πυρρός «rosso» (v. pirro-), col suff. -ol «-olo2»]. – Composto organico eterociclico, formato da un anello pentatomico di quattro atomi di carbonio [...] di interesse biologico, quali l’ematina, i pigmenti biliari, la clorofilla, molti alcaloidi, alcuni aminoacidi. Deve il suo nome alla proprietà che hanno i suoi vapori di colorare in rosso una scheggia di legno inumidita con acido cloridrico. ...
Leggi Tutto
galero
galèro s. m. [dal lat. galerus, galerum, affine a galea «elmo»]. – 1. a. Copricapo degli antichi Romani a forma di calotta, per lo più di cuoio, usato da campagnoli, da cacciatori e da guerrieri [...] di varî tipi di copricapi ecclesiastici, fra i quali: il cappello pontificale o cardinalizio, di colore rosso, con ai lati due cordoni con 30 fiocchi di seta rossa; il cappello vescovile, di colore nero o verde, con 12 fiocchi; il cappello papale, di ...
Leggi Tutto
lucchesino
luccheṡino agg. e s. m. [der. di lucchese], ant. – Panno di lana, di colore rosso vivo, molto pregiato anticamente; veste fatta di quel panno. Come agg. (oltre che in panno l.), indicò anche [...] il colore rosso di cui si tingeva il panno. ...
Leggi Tutto
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...