• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Tempo libero [1]

città. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi città. Finestra di approfondimento Città e paese, centro e periferia - C. è il termine più generico per designare un centro abitato, per lo più esteso e di un certo rilievo sul piano amministrativo [...] (dal lat. silvaticus, der. di silva «bosco»: una sera con gesto selvaggio volle attirarla a sé [I. Svevo]; lo chiamavano il Rospo anche per suo fare rozzo e selvatico [G. Verga]), villano (dal lat. villa «tenuta di campagna»: escimi di tra’ piedi ... Leggi Tutto

ragano

Sinonimi e Contrari (2003)

ragano /'ragano/ (o racano) s. m. [etimo incerto]. - 1. (region.) [rettile squamato sauro della famiglia lacertidi] ≈ (pop.) lucertolone, Ⓣ (zool.) ramarro. 2. (f. -a) (fig., pop.) [persona brutta, sgraziata] [...] ≈ aborto, (pop.) cozza, (fam.) racchio, (fam.) ranocchio, (fam., spreg.) rospo, scherzo di natura, (fam.) scorfano, (fam.) sgorbio. ↔ bellezza, incanto [se uomo] adone, [se uomo] (fam.) fusto, [se donna] venere. ... Leggi Tutto

rana

Sinonimi e Contrari (2003)

rana s. f. [dal lat. rana]. - (zool.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ (non com.) batrace, Ⓖ (fam.) ranocchia, Ⓖ (pop.) ranocchio. ● Espressioni: fig., gonfiarsi come [...] [pesce osseo con occhi sporgenti e bocca enorme fornita di denti, diffuso nel Mediterraneo] ≈ (region.) gianello, lofio, pesce rospo; fig. uomo rana → □. □ uomo rana [individuo appartenente a corpi speciali dell'esercito, dei vigili del fuoco e sim ... Leggi Tutto

ranocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ranocchio /ra'nɔk:jo/ s. m. [var. di ranocchia]. - 1. (pop.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ [→ RANA]. 2. (fig., fam.) a. (spreg.) [uomo, e soprattutto ragazzo e bambino, [...] gracile, o con braccia e gambe sottili e storte] ≈ (spreg.) mostriciattolo, (spreg.) ragano, (spreg.) rospo, (spreg.) sgorbio. b. (scherz.) [bambino piccolo] ≈ bimbetto, frugoletto, marmocchio, (lett.) pargoletto, piccino. ... Leggi Tutto

spiattellare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiattellare v. tr. [der. di piattello, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spiattèllo, ecc.), fam. - [riferire senza riserbo o riguardo ciò che si è saputo o si è visto: è andato a s. a tutti quello che gli [...] avevo detto in via confidenziale] ≈ (fam.) snocciolare, (fam.) spifferare, (non com.) squadernare, (fam.) strombazzare, [con uso assol.] (fam.) sputare il rospo. ↓ divulgare, rivelare, svelare. ↔ tacere (su), tenere per sé. ... Leggi Tutto

incassare

Sinonimi e Contrari (2003)

incassare v. tr. [der. di cassa, col pref. in-¹]. - 1. a. [mettere in una o più casse: i. la merce da spedire] ≈ ‖ imballare. ↔ ‖ sballare. b. (edil., tecn.) [adattare in un'apposita cavità: i. un armadio [...] un goal dalla squadra avversaria] ≈ subire. ↔ ‖ *segnare. b. (estens.) [accogliere critiche, frasi offensive e sim., senza scomporsi] ≈ (pop.) abbozzare, (fam.) ingoiare (il rospo), (fam.) mandare giù, sopportare, tollerare. ↔ reagire. ↑ ribellarsi. ... Leggi Tutto

batrace

Sinonimi e Contrari (2003)

batrace /'batratʃe/ o /ba'tratʃe/ (anche batracio /ba'tratʃo/) s. m. [dal gr. bátrakhos "rana"], lett. - [animale anfibio] ≈ rana, rospo. ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] ., sputare l'osso [dire ciò che non si vorrebbe dire: dai, sputa l'o.!] ≈ confessare, parlare, (fam.) spifferare, sputare il rospo, [di imputato, teste e sim.] (fam.) cantare. ▲ Locuz. prep.: fig., all'osso [ai minimi termini, spec. in riferimento a ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] (dal lat. silvaticus, der. di silva «bosco»: una sera con gesto selvaggio volle attirarla a sé [I. Svevo]; lo chiamavano il Rospo anche per suo fare rozzo e selvatico [G. Verga]), villano (dal lat. villa «tenuta di campagna»: escimi di tra’ piedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ritroso

Sinonimi e Contrari (2003)

ritroso /ri'troso/ [lat. retrorsus "volto all'indietro", comp. di retro "indietro" e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre "volgere"]. - ■ agg. 1. [che procede all'indietro] ▲ Locuz. prep.: a ritroso [...] s. m. (f. -a) [persona scontrosa, poco socievole: non fare il r.!] ≈ burbero, istrice, (fam.) musone, (non com.) mutrione, (fam.) orso, (fam.) riccio, (fam.) rospo, scontroso. ↑ asociale, scorbutico. ‖ misantropo. ↔ (fam.) amicone, (fam.) compagnone. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
rospo
Nome comune degli Anfibi Anuri appartenenti alla famiglia Bufonidi, i veri r., e per estensione di alcuni membri di altre famiglie (Bombinatoridi, Discoglossidi, Pelobatidi, Rinofrinidi e Scafiopodidi) che possiedono adattamenti ad ambienti...
frinoderma
frinoderma Dermatosi (detta anche pelle di rospo), forse connessa a ipovitaminosi A, caratterizzata da piccole papule a livello dei follicoli piliferi, costituite soprattutto da ammassi di cellule cheratinizzate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali