• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Religioni [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

rosaio

Sinonimi e Contrari (2003)

rosaio /ro'zajo/ s. m. [der. di rosa, sul modello del lat. rosarium]. - (giard.) [giardino di rose: andammo a passeggiare nel r.] ≈ roseto. ... Leggi Tutto

roseo

Sinonimi e Contrari (2003)

roseo /'rɔzeo/ agg. [dal lat. roseus]. - 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (fig.) a. [improntato a ottimismo: r. speranze, previsioni] ≈ ottimistico. ↔ cupo, nero, [...] pessimistico. b. [che si presenta o si prospetta pieno di soddisfazioni, di successi: avere un r. avvenire] ≈ appagante, brillante, fausto, favorevole, felice, fortunato, lieto, promettente, propizio, ... Leggi Tutto

rosolaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolaccio /rozo'latʃ:o/ s. m. [der. di rosa]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia papaveracee, con fiori a quattro petali di color rosso vivo] ≈ papavero. ... Leggi Tutto

rosolare

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolare /roso'lare/ (pop. arrosolare, arrosolire) [prob. dal longob. rosa "crosta"] (io ròsolo, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [far cuocere a fuoco vivace una vivanda, in modo da far formare una crosta [...] rosso-bruna] ≈ dorare. ‖ abbrustolire, arrostire, tostare. ■ rosolarsi v. intr. pron. 1. [cuocersi assumendo una crosta rosso-bruna] ≈ dorarsi. ‖ abbrustolirsi, arrostirsi. 2. (fig., scherz.) [prendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosolia

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolia /rozo'lia/ (pop. rosalia) s. f. [der. di rosa, per il colore dell'esantema]. - (med.) [malattia esantematica infettiva] ≈ (non com.) rubeola. ... Leggi Tutto

tenue

Sinonimi e Contrari (2003)

tenue /'tɛnwe/ agg. [dal lat. tenuis, che ha la stessa radice di tendĕre "tendere"]. - 1. [di cosa, che è di limitato spessore o intensità: un t. stelo; un t. velo] ≈ (non com.) esiguo, esile, fine, fino, [...] forte, intenso, luminoso, vivo. ↑ brillante, sfolgorante, splendente. c. [di colore, che ha una tonalità sfumata: rosa t.] ≈ delicato, morbido, pallido, pastoso, sfumato. ↑ spento. ↔ acceso, carico, forte, intenso, marcato, vivace, vivo. ↑ brillante ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] terrore, di fantapolitica, di fantascienza, di spionaggio, epistolare, erotico, giallo o poliziesco, nero, rosa, storico); saggistica; satira; tragedia; tragicommedia; trattatistica. Componimenti - Acrostico; alba; anacreontica; annale; apologo; aria ... Leggi Tutto

tingere

Sinonimi e Contrari (2003)

tingere /'tingere/ (ant. tignere) [lat. tĭngĕre] (io tingo, tu tingi, ecc.; pass. rem. tinsi, tingésti, ecc.; part. pass. tinto)]. - ■ v. tr. 1. [dare a qualcosa un colore diverso da quello che aveva in [...] la tinta. ■ v. intr. pron. (con la prep. di) 1. [assumere un determinato colore: al tramonto la neve si tinse di rosa] ≈ colorarsi, colorirsi. ↔ [con uso assol.] sbiadirsi. 2. (fig.) [di stato d'animo, sfumare in un altro simile: l'attesa si tingeva ... Leggi Tutto

elleboro

Sinonimi e Contrari (2003)

elleboro /e'l:ɛboro/ s. m. [dal lat. hellebŏrus, gr. helléboros]. - 1. (bot.) a. [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Helleborus] ≈ elabro. b. [pianta che fiorisce in Italia nella stagione [...] fredda] ≈ elleboro nero, rosa di Natale. 2. (bot.) [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Veratrum] ≈ veratro. ... Leggi Tutto

tinto

Sinonimi e Contrari (2003)

tinto agg. [part. pass. di tingere]. - 1. [che è stato sottoposto a tintura: stoffa t.] ≈ colorato, colorito. ↔ decolorato, sbiadito, scolorato, scolorito, stinto. 2. (estens.) (con la prep. di) a. [cosparso [...] di sostanze o materiali che lasciano tracce del loro colore: hai le mani t. d'inchiostro] ≈ insozzato, insudiciato, macchiato, sporco. ↑ imbrattato. b. [che ha assunto un colore diverso dall'originario: nuvole t. di rosa] ≈ colorato, colorito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ròsa, Salvatore
Pittore e poeta (Napoli 1615 - Roma 1673). La sua fama è legata soprattutto alla rappresentazione di paesaggi, caratterizzati da una natura aspra e selvaggia, alle scene di battaglia, contraddistinte da una cruda espressività, e alla predilezione...
Ròsa, Gabriele
Patriota e scrittore (Iseo 1812 - ivi 1897). Affiliato alla Giovine Italia e arrestato nel 1833, scontò parte della condanna presso il carcere dello Spielberg. Liberato nel 1838, ma costretto a rifugiarsi in Piemonte, R. tornò in Lombardia dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali