• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Religioni [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] , anche se sospettare è il termine meno marcato (sia in senso fam. sia in senso lett.) della serie: Donna Maria Rosa notò quella confusione improvvisa e quel rossore e sospettò che ci dovesse esser sotto qualche cosa (L. Pirandello). Decisamente meno ... Leggi Tutto

gridellino

Sinonimi e Contrari (2003)

gridellino (ant. gridelino) [dal fr. gris-de-lin, propr. "grigio di lino"], non com. - ■ agg. [di colore tra grigio e rosa] ≈ ‖ lilla, lillà, violetto. ■ s. m. [colore tra grigio e rosa] ≈ [→ GRIDELLINO [...] agg.] ... Leggi Tutto

rodo-

Sinonimi e Contrari (2003)

rodo- [dal gr. rhódon "rosa", in composizione rhodo-]. - Primo elemento di parole composte nelle quali ha il sign. di "rosa" o allude a colorazione rossa o rosea. ... Leggi Tutto

rosata

Sinonimi e Contrari (2003)

rosata /ro'zata/ s. f. [der. di rosa]. - (venat.) [area in cui si espandono i pallini sparati da un fucile da caccia] ≈ rosa. ... Leggi Tutto

rosato

Sinonimi e Contrari (2003)

rosato /ro'zato/ [der. di rosa]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (enol.) [di vino di colore rosso chiaro] ≈ rosé. ■ s. m. (enol.) [vino di colore rosso [...] chiaro] ≈ rosé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rosé

Sinonimi e Contrari (2003)

rosé /ro'ze/ agg. fr. [der. di rose "rosa"], usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (enol.) [di vino di colore rosso chiaro] [...] ≈ rosato. ■ s. m. (enol.) [vino di colore rosso chiaro: un calice di r.] ≈ rosato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

giornale. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giornale. Finestra di approfondimento Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano [...] , giudiziaria, locale, mondana, nera, parlamentare, rosa, sportiva), cultura, economia, esteri, giochi, interni o sparare in prima pagina; stampa (di opposizione, estera, gialla, locale, nazionale, periodica, quotidiana, rosa); tiratura; uscire. ... Leggi Tutto

pentecoste

Sinonimi e Contrari (2003)

pentecoste /pente'kɔste/ (più com. Pentecoste) s. f. [dal lat. tardo, eccles., Pentecoste -es, gr. pentēkostḗ (sottint. hēméra) "cinquantesimo (giorno)"]. - (eccles.) [festività cattolica che si celebra [...] di domenica, 49 giorni dopo la Pasqua, per ricordare la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e la Vergine] ≈ (pop.) Pasqua delle rose, (pop.) Pasqua rosa (o rosata), (region.) pasquetta. ... Leggi Tutto

camelia

Sinonimi e Contrari (2003)

camelia /ka'mɛlja/ s. f. [lat. scient. Camellia, der. dal nome del gesuita moravo G. I. Kamel (1661-1706), che la portò dal Giappone]. - (bot.) [arbusto sempreverde (Camellia japonica) della famiglia teacee, [...] con foglie ovali, coriacee, e fiori grandi, inodori, coltivata come pianta ornamentale] ≈ rosa del Giappone. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; forare; sostituire l’olio; sostituire una ruota. 4. Altro: assicurazione, bollo di circolazione, foglio rosa, immatricolazione, libretto di circolazione, patente di guida, revisione, targa; autista, automobilista, guidatore, pilota; autorimessa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ròsa, Salvatore
Pittore e poeta (Napoli 1615 - Roma 1673). La sua fama è legata soprattutto alla rappresentazione di paesaggi, caratterizzati da una natura aspra e selvaggia, alle scene di battaglia, contraddistinte da una cruda espressività, e alla predilezione...
Ròsa, Gabriele
Patriota e scrittore (Iseo 1812 - ivi 1897). Affiliato alla Giovine Italia e arrestato nel 1833, scontò parte della condanna presso il carcere dello Spielberg. Liberato nel 1838, ma costretto a rifugiarsi in Piemonte, R. tornò in Lombardia dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali