sultanina
agg. e s. f. [der. di sultano]. – Vite s., uva s., o assol. sultanina s. f., denominazione di diversi vitigni e di uve (in partic. la sultanina bianca) che preferiscono climi piuttosto caldi, [...] con acini bianchi, rosa o neri, generalmente piccoli, molto dolci e saporiti, aventi tutti in comune l’assenza completa di semi; l’uva, che viene fatta seccare al sole, è chiamata anche uva passa (che è però una denominazione più generica: v. uva, n. ...
Leggi Tutto
fucsia1
fùcsia1 s. f. [lat. scient. Fuchsia, nome coniato nel 1693 dal botanico fr. Ch. Plumier in onore del naturalista ted. L. Fuchs (1501-1566)]. – 1. Genere di piante onagracee, comprendente un’ottantina [...] Merid. e della Nuova Zelanda, coltivate per i bei fiori penduli, spesso rossi e violaceo-azzurri, di lunga durata. 2. Nella moda, colore f., o assol. fucsia, come agg. e s. m. invar., tonalità di viola tendente al rosa: una sciarpa f.; un f. pallido. ...
Leggi Tutto
amiride
amìride s. f. [lat. scient. Amyris, comp. di a- priv. e del gr. μύρον «balsamo»]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie dell’America tropicale, una delle quali, Amyris balsamifera, [...] delle Antille e della Colombia, dà un legno rosa, resinoso e profumato. ...
Leggi Tutto
mordi-cosce
agg. inv. Molto aderente alle cosce. ◆ Solo Anna Oxa, e forse Stefania Rocca, nel piccolo firmamento canoro e cinematografico dell’Italietta dello spettacolo, potrebbero osare senza scatenare [...] stringa sottile di pelle nera, o i pantaloni mordi-cosce di pizzo lucente e ricamato, tra i cui fiorami emergono lampi di saporita pelle rosa. (Natalia Aspesi, Repubblica, 3 marzo 1999, p. 28, Cronaca).
Composto dal v. tr. mordere e dal s. f. coscia ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] da una specificazione o da una denominazione, indica un gruppo o una cima determinati, formando così un toponimo: M. Rosa, M. Bianco, M. Grappa; talvolta unito in una sola parola: Montecassino; anche nella forma tronca mon- (Mongibello, Monviso ...
Leggi Tutto
fulmine
'fùlmine s. m. [dal lat. fulmen -mĭnis]. – 1. a.' Violenta scarica elettrica atmosferica (più esattamente, successione di scariche, ciascuna di brevissima durata), che si produce fra una nube [...] , che hanno un cammino di scarica costituito da linee spezzate variamente ramificate, con lampo di colore bianco azzurro o bianco rosa; f. diffusi o superficiali, costituiti da una scarica che interessa una vasta porzione di nube e accompagnati da un ...
Leggi Tutto
paradigma
s. m. [dal lat. tardo paradigma, gr. παράδειγμα, der. di παραδείκνυμι «mostrare, presentare, confrontare», comp. di παρα- «para-2» e δείκνυμι «mostrare»] (pl. -i). – 1. Esempio, modello. In [...] in grammatica, modello di declinazione o di coniugazione dato dai manuali di studio (per es., in latino, la flessione di rosa, di rivus, ecc., per le declinazioni; di amare, monere, legĕre, audire per le quattro coniugazioni); anche, l’enunciazione ...
Leggi Tutto
corallo1
corallo1 s. m. [lat. tardo corallum, class. corallium, curalium, ecc., dal gr. κοράλλιον, κουράλιον, ecc.]. – 1. Nome, in zoologia, delle varie specie di antozoi delle sottoclassi octocoralli [...] bianchi, il cui scheletro calcareo ha l’aspetto di un arboscello, alto dai 15 ai 30 cm, di colore dal rosso cupo al rosa pallidissimo; vive sugli scogli che si ergono dai fondi sabbiosi presso le coste, fra i 50 e i 200 m di profondità, formando ...
Leggi Tutto
fumaria
fumària s. f. [lat. scient. Fumaria, der. del lat. fumus «fumo»; per il sign., cfr. fumosterno]. – 1. Genere di piante fumariacee, con una cinquantina di specie, la maggior parte della regione [...] e sui muri. 2. Pianta appartenente al genere omonimo (Fumaria officinalis), detta anche fumosterno o erba acetina, con fiorellini rosa o porporini riuniti in racemo, utilizzata per la sua decisa azione depurativa dell’apparato digerente e urinario. ...
Leggi Tutto
eurodina
s. f. [comp. di eu- e del gr. ῥόδον «rosa»]. – Nome generico di sostanze coloranti costituite da derivati aminici della fenazina, per lo più di colore giallo o giallo-arancio, usate per tingere [...] il cotone tannato o come indicatori ...
Leggi Tutto
Pittore e poeta (Napoli 1615 - Roma 1673). La sua fama è legata soprattutto alla rappresentazione di paesaggi, caratterizzati da una natura aspra e selvaggia, alle scene di battaglia, contraddistinte da una cruda espressività, e alla predilezione...
Patriota e scrittore (Iseo 1812 - ivi 1897). Affiliato alla Giovine Italia e arrestato nel 1833, scontò parte della condanna presso il carcere dello Spielberg. Liberato nel 1838, ma costretto a rifugiarsi in Piemonte, R. tornò in Lombardia dopo...