• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Zoologia [14]
Industria [4]
Comunicazione [3]
Arti visive [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Geografia [2]
Botanica [2]
Diritto [2]

assordare

Vocabolario on line

assordare v. tr. e intr. [der. di sordo] (io assórdo, ecc.). – 1. tr. a. Far diventare sordo o pressoché sordo, rintronare gli orecchi: mi avete assordato con le vostre grida; anche assol.: un rumore [...] ode più nulla (Machiavelli); in fonetica, assordarsi (di consonante sonora), lo stesso che assordirsi. ◆ Part. pres. assordante, anche come agg., che assorda, che rintrona gli orecchi: un rumore assordante; le rondini garrivano assordanti (Gozzano). ... Leggi Tutto

ciangottare

Vocabolario on line

ciangottare (o cingottare) v. intr. [voce onomatopeica] (io ciangòtto, ecc.; aus. avere). – 1. a. Parlare in modo poco intelligibile, pronunciare male senza riuscire a spiccicare bene i suoni; anche [...] (Giusti); anche, parlare a parole mozze come fanno i bambini. b. Chiacchierare a vanvera, cianciare. 2. Cinguettare: le rondini cessano pian piano di c. (Paolieri). 3. estens. Sussurrare sommessamente: ascoltar per tutto Gemer le doccie e ciangottar ... Leggi Tutto

sfrecciare

Vocabolario on line

sfrecciare v. intr. [der. di freccia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfréccio, ecc.; aus. essere). – Correre, passare veloce come una freccia: le rondini sfrecciano nel cielo; le auto sfrecciavano lungo [...] la pista ... Leggi Tutto

saettìo

Vocabolario on line

saettio saettìo s. m. [der. di saettare], letter. – Lo sfrecciare velocemente, come una saetta: il s. disperato delle rondini (D’Annunzio); in senso fig.: saettio di occhiate tra balcone e balcone (F. [...] De Sanctis) ... Leggi Tutto

sópra

Vocabolario on line

sopra sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. [...] tetti e in mezzo agli orti Posa la luna (Leopardi); anche di cose in movimento: l’aereo volava s. le nuvole; le rondini intrecciavano i loro voli s. il giardino. Determinando la misura dell’altezza: il muricciolo si alza fino a sei metri s. il suolo ... Leggi Tutto

stèrna

Vocabolario on line

sterna stèrna s. f. [lat. scient. sterna, dal fr. sterne, ant. ingl. stern «rondine di mare»]. – Genere di uccelli caradriformi della famiglia sternidi, con specie comunem. note anch’esse come sterne [...] o rondini di mare, con ali strette e allungate, coda sempre forcuta e becco lungo, forte e appuntito. In Europa sono presenti varie specie, tra cui la sterna comune (Sterna hirundo), il beccapesci (S. sandvicensis) e il fraticello (S. albifrons). ... Leggi Tutto

squittinire

Vocabolario on line

squittinire v. intr. (io squittinisco, tu squittinisci, ecc.; aus. avere). – Variante di squittire: rondini che squittiniscono al tramonto; In tanto, tra le canne, tra la stipa, Sento un brusire ed uno [...] squittinire (Pascoli) ... Leggi Tutto

squittìo

Vocabolario on line

squittio squittìo s. m. [der. di squittire]. – Il verso di uccelli, o di altri animali, che squittiscono: lo s. delle rondini, nel cielo, annunciava il ritorno della primavera. ... Leggi Tutto

squittire

Vocabolario on line

squittire v. intr. [voce onomatopeica] (io squittisco, tu squittisci, ecc.; aus. avere). – Mandare acuti e sottili gridi, detto di alcuni uccelli (come i pappagalli, le civette, i falchi, le rondini), [...] di topi, e per estens. dei cani da caccia nel levare la selvaggina: presso alla sua vaga tortorella Il pappagallo squittisce e favella (Poliziano); c’erano soltanto le taccole che passavano a stormi, gracchiando, ... Leggi Tutto

comparire

Vocabolario on line

comparire v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi; part. pass. comparso, raro comparito; [...] ha combinata una grossa o ha provocato la nostra ira e sim.; finalmente è comparso il sole; sono comparse le prime rondini. b. Nel linguaggio giur. (in questo caso, pass. rem. solo comparsi), presentarsi all’autorità giudiziaria: c. in tribunale; c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
RONDINI
RONDINI (lat. scient. Hirundinidae; fr. hirondelles; sp. golondrinas; ted. Schwalben; ingl. swallows) Augusto Toschi Famiglia di Uccelli ascritta all'ordine dei Passeracei. Statura piccola; becco corto, adunco all'apice e largo alla base;...
RACCHETTI, Alessandro
RACCHETTI, Alessandro Paolo Rondini RACCHETTI, Alessandro. – Nacque a Genova il 2 marzo 1789 da Andrea e da Isabella Bellocchio. Poco dopo la sua nascita i genitori, appartenenti ad agiate famiglie cremasche, fecero ritorno a Crema. La coppia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali