• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

ué

Sinonimi e Contrari (2003)

ué /'we/ interiez. [voce onomatopeica], region. - [in talune parti d'Italia, voce per richiamare l'attenzione di qualcuno: ué, dico a te!] ≈ (roman.) ahò, ehi, ehilà, ohè, ohilà. ↓ pss. ... Leggi Tutto

falena

Sinonimi e Contrari (2003)

falena /fa'lɛna/ s. f. [dal gr. phálaina o phállaina]. - 1. (zool.) [farfalla notturna]. 2. (fig., disus.) [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman.) battona, (eufem.) bella di notte, (spreg.) cagna, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, (lett.) etera, (lett.) meretrice, (region., volg.) mignotta, prostituta, (volg.) puttana, (lett.) ... Leggi Tutto

fanatico

Sinonimi e Contrari (2003)

fanatico /fa'natiko/ [dal lat. fanatĭcus "ispirato", der. di fanum "tempio"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [di persona che mostri eccessivo entusiasmo per la propria fede, le proprie convinzioni, e intolleranza [...] per qualcosa con la prep. di, o meno com. per] ≈ patito (per). ↓ amante (di), appassionato (di), cultore (di). 3. (roman.) [persona boriosa, che ama mettersi in mostra: quant'è f. il tuo amico!] ≈ arrogante, borioso, gradasso, esaltato, (pop.) gasato ... Leggi Tutto

limonare

Sinonimi e Contrari (2003)

limonare v. intr. [voce settentr., forse allusiva al movimento della mano nello spremere un limone] (io limóno, ecc.; aus. avere), region. - [abbandonarsi a reciproche effusioni amorose] ≈ amoreggiare, [...] (roman.) pomiciare. ... Leggi Tutto

fasullo

Sinonimi e Contrari (2003)

fasullo /fa'sul:o/ agg. [voce giudeo-roman., dall'ebr. pāsūl "illegittimo, invalido"]. - 1. [non autentico o non valido: moneta f.; diamanti f.] ≈ contraffatto, falso, finto, (non com.) inautentico. ↔ [...] autentico, vero. 2. (fig., fam.) [che non è in grado di svolgere il proprio lavoro: un medico f.] ≈ cattivo, inetto, incapace, incompetente. ↔ bravo, buono, capace, competente ... Leggi Tutto

tirchio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tirchio. Finestra di approfondimento Chi vuole accumulare - Numerosi sono i termini, più o meno spreg. o scherz., che qualificano una persona che non vuole spendere, che preferisce risparmiare [...] fam. (spreg. o scherz.) pittima, pidocchio e pitocco: offri da bere a tutti, non fare il pitocco! Tipico del dialetto roman. è pulciaro: quel pulciaro ha rivoluto subito tutti i soldi. Ancorché di solito riferiti a persone molto povere e malvestite ... Leggi Tutto

scopino

Sinonimi e Contrari (2003)

scopino s. m. [der. di scopare], roman. - (mest.) [addetto alla pulizia delle strade] ≈ netturbino, (burocr.) operatore ecologico, spazzino. ... Leggi Tutto

uranista

Sinonimi e Contrari (2003)

uranista s. m. [der. di uranismo "omosessualità maschile passiva"] (pl. -i), non com. - (psicol.) [omosessuale maschio, in partic. passivo] ≈ Ⓖ (lett., spreg.) bardassa, Ⓖ (region.) checca, Ⓖ (region., [...] volg.) culattone, Ⓖ (settentr., volg.) cupio, Ⓖ (fam., eufem.) diverso, Ⓖ (volg.) finocchio, Ⓖ (roman., volg.) frocio, Ⓖ (disus.) invertito, Ⓖ (non com.) omofilo, Ⓖ pederasta, Ⓖ (merid.) recchione, Ⓖ sodomita, Ⓖ (spreg., gerg.) zia, [passivo] Ⓖ (volg ... Leggi Tutto

screanzato

Sinonimi e Contrari (2003)

screanzato /skrean'tsato/ [der. di creanza, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ agg. [che non conosce o non rispetta le norme della buona educazione: ragazzi s.] ≈ incivile, (non com.) malcostumato, (non [...] m. (f. -a) [persona screanzata, usato anche come appellativo ingiurioso: sei proprio uno s.] ≈ becero, bifolco, (roman.) burino, buzzurro, cafone, incivile, insolente, (region.) scostumato, (spreg.) selvaggio, (non com.) tanghero, villano, villanzone ... Leggi Tutto

scriminatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scriminatura (roman. e merid. scrima) s. f. [der. di scriminare]. - [linea di spartizione dei capelli: s. a destra] ≈ divisa, riga, spartitura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali