• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

scapicòllo

Vocabolario on line

scapicollo scapicòllo s. m. [voce di origine roman., der. di scapicollarsi], region. – Luogo scosceso; soprattutto nella locuz. avverb. a scapicollo, a rompicollo, a precipizio: vi sono due sentieri [...] che precipitano a s. verso la strada bassa (O. Ottieri) ... Leggi Tutto

sfilatino

Vocabolario on line

sfilatino s. m. [der. di filo1; cfr. filone1, filoncino], roman. – Pane in forma sottile e allungata, del peso di circa 100-150 grammi; filoncino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfilato¹

Vocabolario on line

sfilato1 sfilato1 agg. e s. m. [der. di filo1, col pref. s- (nel sign. 5, tranne che nell’accezione 1 b, dove s- ha valore privativo-detrattivo)]. – 1. agg., ant. a. Magro, sparuto: Napoleone ... a quel [...] terra lo distese (Berni); questa condizione amara di cader sfilato dalla stanchezza e dalla veglia diuturna (Rovani). 2. s. m., roman. Filone di pane: qui fanno degli s. lunghissimi. Vidi un giorno un ragazzo in bicicletta con uno di questi sotto il ... Leggi Tutto

giannetta2

Vocabolario on line

giannetta2 giannétta2 (anche ginnétta) s. f. [dal nome pr. Gianna, Giovanna], roman. – Vento gelido, tramontana: s’era levata una giannetta fresca, che gelava tutto (Pasolini). ... Leggi Tutto

telèfono

Vocabolario on line

telefono telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, [...] ad alta voce tutta la frase, che arriva per lo più curiosamente alterata. b. Doccia a telefono, v. doccia, n. 3. c. roman. Supplì al t., supplì contenenti all’interno mozzarella o provatura fusa che, quando si aprono e si mangiano caldi, forma dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfondóne

Vocabolario on line

sfondone sfondóne s. m. [voce di origine emil. e roman., der. di sfondare], fam. – Errore, strafalcione, sbaglio grossolano di lingua o di informazione in un dato campo culturale: un compito pieno di [...] sfondoni; ogni dieci parole c’è uno s.; dire, fare uno sfondone ... Leggi Tutto

fiato

Vocabolario on line

fiato s. m. [lat. flatus -us, der. di flare «soffiare»]. – 1. a. Aria che esce dai polmoni durante il movimento di espirazione: avere il f. buono, cattivo; f. che sa di vino, di sigaro; gli puzza il [...] f., di persona che ha l’alito cattivo (fig., roman., di persona indesiderabile, sospetta, e spec. d’una spia); scaldare, appannare col f.; mandare l’ultimo f., morire. Anche l’aria inspirata e, in genere, il respiro: trattenere il f., non emetterlo; ... Leggi Tutto

sfóttere

Vocabolario on line

sfottere sfóttere v. tr. [voce di origine roman., der. di fottere, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. a. Prendere in giro, canzonare: qui tutti mi sfottono per la mia pronuncia dialettale; non voglio [...] essere sfottuto da nessuno!; anche con uso assol.: hai voglia di s.?; lo dici per s.?; gli ho chiesto se volesse sfottere; come rifl. reciproco, sfottersi: quei due si sfottono senza sosta. b. non com. ... Leggi Tutto

mòllo

Vocabolario on line

mollo mòllo agg. – 1. Variante pop. di molle, nel senso di bagnato, inzuppato d’acqua: pappa molla, roman., pan bagnato, e più spesso fig., persona fiacca, smidollata. È com. soprattutto con l’uso sostantivato, [...] nelle locuz. mettere, tenere a m. (meno com. in m.), mettere o tenere in molle, ammollare, tenere immerso nell’acqua: mettere a m. il baccalà, i panni del bucato; tenere a m. i piedi, facendo un pediluvio; ... Leggi Tutto

allupare

Vocabolario on line

allupare v. intr. [der. di lupo] (aus. essere). – Divenire lupo, farsi simile a lupo, travestirsi da lupo: chi va col lupo allupa (Verga). Con altro sign., a. dalla fame, avere una fame da lupi; e più [...] part. pass.). ◆ Part. pass. allupato, anche come agg., affamato: eravamo tutti allupati; region., bramoso, e in partic. (roman.) eccitato sessualmente. Con sign. diverso, morso dal lupo o rosicchiato da altri animali: bestie allupate, pelli allupate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali