• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

mio

Vocabolario on line

mio agg. poss. [lat. mĕus, affine a mē (ant. mēd) «me» e a mihi «a me»]. – È il possessivo che si riferisce a soggetto sing. di 1a pers. (io), così come tuo, suo, si riferiscono rispettivamente ai soggetti [...] terre mia), e nel fior. parlato del sec. 15° si aveva inoltre un sing. mie per mio o mia. Nell’uso pop. tosc. e roman. si ha di regola, in posizione proclitica, il troncamento: il mi’ amico, la mi’ mamma, i mi’ figlioli. Nella lingua antica, e ancora ... Leggi Tutto

magnàccia

Vocabolario on line

magnaccia magnàccia s. m. [der. del roman. magnà «mangiare»], spreg., invar. – Uomo che vive dei guadagni di una o più prostitute; più genericam., chi si fa mantenere da una donna: mentre lui, Adamo, [...] lui sì ch’è un m. (Pratolini) ... Leggi Tutto

arrażżare

Vocabolario on line

arrazzare arrażżare v. tr. e intr. pron. [voce roman., der. di razzo, propr. «incendiare, incendiarsi come un razzo»], region. – Arrossare, arrossarsi facendo o facendosi di fuoco; volg., eccitare, eccitarsi, [...] in senso erotico. ◆ Part. pres. arrażżante e part. pass. arrażżato, anche come agg ... Leggi Tutto

brusco²

Vocabolario on line

brusco2 brusco2 agg. [part. pass. di bruscare, senza suffisso] (pl. m. -chi), roman. – Abbrustolito: fava brusca. ... Leggi Tutto

bruscolinaro

Vocabolario on line

bruscolinaro s. m. (f. -a) [der. di bruscolino], roman. – Venditore ambulante di bruscolini. ... Leggi Tutto

bruscolino

Vocabolario on line

bruscolino s. m. [der. di bruscare], roman. – Per lo più al plur., bruscolini, semi di zucca abbrustoliti e salati (cfr. brustolino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brutto

Vocabolario on line

brutto agg. [adattamento ant. del lat. brutus: v. bruto]. – 1. Che produce un’impressione estetica sgradevole, perché difettoso, sproporzionato, privo di grazia, o per altre ragioni spiacevole. È il [...] abrupto: v. la voce). ◆ Dim. bruttino, bruttarèllo (raro brutterèllo), e più spreg. bruttacchiòlo; accr. bruttóne (come s. m., roman., amante di donna maritata); pegg. bruttàccio, spesso scherz. ◆ Avv., poco com., bruttaménte, in modo brutto, e cioè ... Leggi Tutto

ródere

Vocabolario on line

rodere ródere v. tr. [lat. rōdĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). – 1. a. Staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido e in genere molto duro: rodeva un [...] altro: l’un l’altro si rode Di quei ch’un muro e una fossa serra (Dante). In usi region. (soprattutto roman.), anche intr., con il compl. di termine, provocare grave dispiacere e risentimento, soprattutto per un insuccesso personale o per invidia nei ... Leggi Tutto

lènza

Vocabolario on line

lenza lènza s. f. [lat. tardo lĕnteum, dal lat. class. linteum (neutro sostantivato dell’agg. linteus «di lino») incrociato con lĕntus «lento, flessibile»]. – 1. ant. Fascia di lino; anche, tela di lino. [...] opportunamente al gancio del capone per facilitarne l’aggancio alla cicala dell’àncora quando si doveva sollevarla per metterla a posto. 5. fig., roman. Persona che la sa lunga, furbacchione: quel ragazzo, o quella ragazza, è una l.; che lenza! ... Leggi Tutto

lenzara

Vocabolario on line

lenzara s. f. [der. di lenza], roman. – Attrezzo da pesca, comunem. detto palamito o palangaro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali