• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

vaccinaro

Vocabolario on line

vaccinaro s. m. [der. di vaccina], roman. – 1. Conciatore di pelli. 2. ant. Macellaio, venditore di carne vaccina. Ancora usata, e nota anche fuori di Roma, la denominazione coda alla vaccinara di un [...] piatto tipico e originariamente esclusivo di Roma, fatto con coda di bue tagliata a pezzi in corrispondenza delle vertebre, cotta a lungo in casseruola con strutto e lardo, cipolla, aglio, carota, sedano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

focóne

Vocabolario on line

focone focóne s. m. [der. di fuoco]. – 1. Piccolo foro praticato nella culatta delle armi portatili e delle artiglierie, attraverso il quale si comunicava il fuoco alla carica di lancio; esiste ancora [...] di artiglieria, praticato nel centro dell’otturatore. 2. Nelle navi medievali, il luogo dove si custodiva il fuoco per necessità di vita quotidiana o belliche. 3. ant. e roman. Caldano, braciere; in partic., il fornello per arrostire le castagne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mazzancòlla

Vocabolario on line

mazzancolla mazzancòlla s. f. [etimo incerto]. – Nome roman. e laziale dei gamberi commestibili della famiglia peneidi (v. spannocchio). ... Leggi Tutto

mazzàngola

Vocabolario on line

mazzangola mazzàngola s. f. [affine a mazzacchera], roman. – Canna per la pesca delle anguille. ... Leggi Tutto

farmacèutica

Vocabolario on line

farmaceutica farmacèutica s. f. [dall’agg. farmaceutico]. – 1. Sinon., oggi poco usato, di farmacologia. 2. roman. Negozio per la vendita all’ingrosso (e talvolta al minuto) di sostanze medicamentose, [...] erbe, essenze, e simili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mignano

Vocabolario on line

mignano s. m. [lat. maenianum: v. meniano], roman. – A Roma, erano così chiamati i balconi esterni delle case, spec. quelli che dànno sul cortile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lippa

Vocabolario on line

lippa s. f. [prob. voce infantile]. – Gioco consistente nel far saltare in aria un corto bastoncino (detto anch’esso lippa) percuotendolo con un bastone più lungo su una delle estremità appuntite che [...] lo caratterizzano, e nel colpirlo poi al volo per mandarlo il più lontano possibile. Praticato soprattutto in passato, è noto regionalmente anche con altri nomi (roman. nizza, ven. pàndolo, ecc.). ... Leggi Tutto

impapocchiare

Vocabolario on line

impapocchiare v. tr. e intr. [der. di papocchia, papocchio; napol. ’mpapucchià] (io impapòcchio, ecc.; come intr., aus. avere), napol. e roman. – Impasticciare; impastocchiare. ... Leggi Tutto

storcinare

Vocabolario on line

storcinare v. tr. [der. di intorcinare, per sostituzione del pref. s- (con due diverse funzioni) a in-1] (io storcìno, ecc.), roman. – 1. Svolgere ciò che era attorto, intorcinato: si storcinò quello [...] sporco lenzuolo di fra i piedi, e se lo riportò addosso fin sul petto (Morante). 2. Con altro senso, attorcere, contorcere, e, nel rifl., storcinarsi, contorcersi (v. storcignare). ◆ Part. pass. storcinato, ... Leggi Tutto

capòccia²

Vocabolario on line

capoccia2 capòccia2 s. f. [der. di capo] (pl. -ce), roman. – Capo, testa. ◆ Dim. capoccétta; accr. capoccióne (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali