• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Industria [22]
Alimentazione [18]
Zoologia [7]
Storia [5]
Militaria [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Lingua [3]
Arti visive [3]

pizzutèllo

Vocabolario on line

pizzutello pizzutèllo agg. e s. m. [der. di pizzuto], roman. – Varietà di uva da tavola bianca o nera (altrove detta anche [uva] galletta), caratterizzata dall’avere acini molto allungati, un po’ arcuati, [...] e appuntiti all’estremità, a polpa soda e dolce: uva pizzutella; il p. di Tivoli; un grappolo di pizzutello ... Leggi Tutto

risicato

Vocabolario on line

risicato agg. [variante roman. di risecato, part. pass. di risecare]. – Limitato, che supera di poco la stretta misura necessaria: un taglio di stoffa, un margine di tempo r.; avere, ottenere una maggioranza [...] r. (in una votazione, al parlamento, ecc.), appena sufficiente ... Leggi Tutto

latterino

Vocabolario on line

latterino (roman. lattarino) s. m. [lat. atherīna, raccostato a latte]. – Nome comune dei pesci del genere Atherina (v. aterina). ... Leggi Tutto

fanèllo

Vocabolario on line

fanello fanèllo s. m. [forse da *faginello, der. del lat. fagus «faggio»]. – 1. Piccolo passeraceo della famiglia fringillidi (Acanthis cannabina), comune in Italia, al margine dei boschi; il maschio [...] dell’Europa ma anche in altre regioni, a grandi altezze, migrando talvolta, in autunno, nel bacino del Mediterraneo e anche in Italia. 2. fig., roman. Ragazzino; iron., di ragazzo che, pur essendo ancora ingenuo, comincia a darsi arie di giovinetto. ... Leggi Tutto

parrucca

Vocabolario on line

parrucca (ant. o region. perrucca) s. f. [etimo incerto; il sign. 2 si è formato in Francia, ma la voce fr. corrispondente, perruque, è a sua volta un prestito dall’ital.]. – 1. Zazzera, folta capigliatura. [...] laterali. 4. fig., region. o ant. a. Sgridata, solenne ramanzina: il tutore gli fece una parrucca che non finiva più (Arrighi). b. Sbornia (roman. perucca). ◆ Dim. parrucchina, e parrucchino m. (v.); accr. parruccóne m. (v.); pegg. parruccàccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vassallata

Vocabolario on line

vassallata s. f. [der. di vassallo, nel sign. 2 c], roman. – Bricconata. ... Leggi Tutto

vassallo

Vocabolario on line

vassallo s. m. e agg. [dal lat. mediev. vassallus o vasallus, voce di origine celtica]. – 1. Nella società feudale, uomo libero che si assoggettava a un signore promettendogli fedeltà in cambio di protezione. [...] puote dal ferace corno Versar su l’arti a lui vassalle applausi (Parini). b. ant. Sguattero, garzone, aiutante: Non altrimenti i cuoci a’ lor vassalli Fanno attuffare in mezzo la caldaia La carne con li uncin (Dante). c. roman. Birbante, briccone. ... Leggi Tutto

cottóio

Vocabolario on line

cottoio cottóio (roman. cottóre) agg. [der. di cuocere, cotto], region. – 1. Che si cuoce facilmente, di facile cottura, detto spec. di legumi. 2. fig., scherz. Molto facile a prendere una cotta, a innamorarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mattarèllo

Vocabolario on line

mattarello mattarèllo s. m. – 1. Variante region. di matterello. 2. Nome roman. di un cefalo, Mugil cephalus. ... Leggi Tutto

nascondarèlla

Vocabolario on line

nascondarella nascondarèlla (o nasconderèlla) s. f. (anche nascondarèllo, nasconderèllo s. m.) [der. di nascondere], roman. – Rimpiattino, nascondino, gioco di bambini. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali