saputellismo s. m. (fam., iron.) L’atteggiamento di chi, come un ragazzo che vuole mostrare con arroganza di saperne quanto gli adulti, sfoggia la propria presunta competenza, erudizione e simili. ♦ Con [...] che lo facciano gli altri. Molti hanno paura che qualcuno possa fare meglio e che una volta tornate le Milanesi e le Roma finirà questo magico momento. Altri vivono di simpatie ed antipatie, di sindromi di inferiorità repressa, di invidie per cui chi ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] ; Digital Creators e del ministero delle Imprese e del Made in Italy. (Sole 24ore.com, 21 novembre 2024, Redazione Roma). • «Spesso per velocità e semplificazione influencer e creator vengono utilizzati come sinonimi, mentre nella loro forma più pura ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] un serio limite all'ampliamento dell'attività aziendale ed un freno alla produttività». (Corriere della sera, 15 luglio 1987, Roma, p. 1, Accade che...) • Soprattutto, il timore di una utilizzazione impropria dei dati (in particolare, a fini fiscali ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] famosa birra brasiliana), e ha parlato. A raffica. (Alberto Crespi, Unità, 19 luglio 1994, p. 6, Sport) • Nel 2008, Juve e Roma fecero più gol dell'Inter di Mancini, ma lo scudo andò alla difesa nerazzurra. I piangini della Coppa Italia hanno fatto ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] è uno spottone per la nostra città. Altro che FastX e le riprese fatte a Torino ma che devono sembrare essere fatte a Roma! (Fredo Valla, Corriere della sera.it, 21 febbraio 2023, Corriere Torino, La giornata vista da qui).
Derivato dal s. m. inv ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] • E così, dopo gli oltre 20 milioni di euro investiti in nuove tecnologie e impianti di dealcolizzazione presso gli stabilimenti di Roma e Bari, va in questa direzione anche l’ultimo lancio dell’azienda: Peroni Nastro Azzurro 0.0%, birra no alcol che ...
Leggi Tutto
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese [...] al Pd, con differenze e rischi. (Foglio.it, 7 giugno 2023, Esteri) • [sommario] Il cancelliere tedesco [Olaf Scholz] a Roma. Ma la visita è accompagnata da polemiche sui giornali, che ricordano come Meloni si stia / "orbanizzando" e che – scrive lo ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di [...] fatte dalle istituzioni al “movimento delle tende”, che ha visto l’installazione di presìdi permanenti soprattutto alla Sapienza di Roma, a Firenze, Bologna e Cagliari, al rientro in città per seguire le lezioni del nuovo anno accademico, studentesse ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate [...] anche tutte le sedi della facoltà di Architettura del La Sapienza e lo studentato di via Cesare de Lollis. (Luciana Cimino, Unità, 23 novembre 2013, p. 14, Italia) • Disturbato dal baccano di una festa ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla [...] e scuole con la fornitura gratuita di palloni, contemporaneamente, grazie alla collaborazione con lo Iusm di Roma formiamo i futuri professori di educazione fisica attraverso un corso universitario, arrivato oramai alla terza edizione”. (Francesco ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...