panorama
1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; [...] dalle colline di Genova si gode uno splendido p. del porto; fotografare, dipingere un p.); 2. viene detta panorama anche la rappresentazione di una di queste vedute su un disegno, un dipinto o una fotografia ...
Leggi Tutto
prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] ricorrenze portavano nella vecchia casa in via del Pellegrino un andirivieni di garzoni spediti dalle botteghe più accreditate di Roma con ogni sorta di ghiottonerie. Si disprezzavano i prodotti di stagione ed a buon prezzo, unicamente perché non ...
Leggi Tutto
porta
1. MAPPA Una PORTA è un’apertura in un muro o in un’altra struttura che crea un passaggio, e anche 2. MAPPA l’infisso che si applica all’apertura (la p. dell’appartamento, del negozio; entrare, [...] mura di cinta di un centro abitato per consentire l’entrata e l’uscita di persone, animali, veicoli (P. San Giovanni, a Roma; P. Romana, a Firenze). 4. Un altro significato molto comune di porta è quello di portiera, sportello (le porte del treno ...
Leggi Tutto
repubblica
1. Nell’età classica, nel Medioevo e nella prima età moderna, con REPUBBLICA si intendeva qualsiasi Stato non retto da un sovrano o da un dittatore (la r. romana o di Roma; le repubbliche [...] oligarchiche della Grecia; le repubbliche marinare italiane). 2. MAPPA In età moderna, la repubblica è la forma di governo in cui il potere politico è detenuto, secondo criteri differenti, da un singolo ...
Leggi Tutto
ricerca
1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] e modi di dire
alla ricerca di
dottorato di ricerca
motore di ricerca
Citazione
Io intendo per morale la regola di una vita facile per tutti e poi la ricerca, la scienza.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Analisi, Calcolo, Metodo, Scienza ...
Leggi Tutto
ricordare
1. MAPPA RICORDARE significa far tornare nella memoria (cerca di r. almeno l’anno; non riesco a r. come si chiama) o avere presente nella memoria (ricordo benissimo il nostro incontro; non [...] Toscana? E di Nadina, ti ricordi? L’ho ancora con me, sai! Tu me l’hai appioppata, birbaccione, quando partisti da Roma. Cara figliuola, quanto bene ti voleva... Ti pensa ancora, sai? mi parla ancora di te, qualche volta. Andrò a trovarla questa ...
Leggi Tutto
salutare
1. MAPPA SALUTARE significa rivolgere a una persona, quando la si incontra o ci si allontana da lei, gesti o parole di saluto, che possono esprimere affetto, rispetto o augurio (s. con un cenno [...] da parte mia; ti saluta tanto Valeria). 4. Salutare può voler dire anche fare una breve visita a qualcuno (è a Roma da una settimana e non è ancora venuto a salutarmi), 5. accogliere con gioia, ammirazione o approvazione (l’arrivo del presidente ...
Leggi Tutto
strada
1. MAPPA La STRADA è una striscia di terreno che ha una larghezza più o meno costante e che è attrezzata per il passaggio di persone e di veicoli; può essere lunga pochi metri oppure decine o [...] quel che lascia ma non sa quel che trova
la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni
tutte le strade portano a Roma
Citazione
Ero già stanco di stare alla bada della Fortuna. La dea capricciosa dovea pure passar per la mia strada.
Luigi ...
Leggi Tutto
tortura
1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] cinese
Citazione
In via Tasso i tedeschi avevano installato la centrale della tortura durante i nove mesi dell’occupazione di Roma.
Vittorio Gorresio,
La vita ingenua
Vedi anche Assassino, Carcere, Dittatura, Dolore, Ferire, Guerra, Morire, Violenza ...
Leggi Tutto
uscire
1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...] dalla porta di servizio; u. in giardino). 2. In particolare, quando il soggetto è una persona, può significare andare fuori di casa, specialmente per svago, divertimento e così via (esco col mio ragazzo; ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...
Nome di una divinità, personificazione della città di Roma, dominatrice del mondo. Ebbe, dapprima in Grecia e nell’Asia Minore, un culto particolare che si diffuse specialmente nelle province orientali, unito al culto degli imperatori. Si ricorda...