• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Industria [10]
Industria aeronautica [8]
Chimica [4]
Fisica [4]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [2]
Geologia [2]
Militaria [2]

baulétto

Vocabolario on line

bauletto baulétto s. m. [dim. di baule]. – 1. a. Baule di dimensioni ridotte. b. Borsa o valigetta da viaggio, per donne, capiente o panciuta o in forma di cofano, in cui vengono riposti oggetti per [...] Marina italiana nella seconda guerra mondiale; veniva applicato, per lo più da un nuotatore subacqueo, a una delle alette di rollio della nave nemica. 3. Nei ciclomotori e nei motocicli, contenitore di dimensioni ridotte per documenti e attrezzi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ampiézza

Vocabolario on line

ampiezza ampiézza s. f. [der. di ampio]. – 1. L’esser ampio, estensione (e, spesso, notevole estensione) in larghezza e lunghezza: Non t’inganni l’a. de l’intrare! (Dante); a. di un locale, di una piazza, [...] in geofisica, a. di marea è la differenza tra il livello d’alta marea e quello di bassa marea; significati affini hanno, in marina, le espressioni a. del rollio e a. del beccheggio (mentre a. di una salva indica la larghezza della rosa di una salva). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

tèssere

Vocabolario on line

tessere tèssere v. tr. [lat. tĕxĕre] (pass. rem. tesséi, tessésti, ecc.). – 1. Intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto: t. la tela, la canapa, [...] di un ponte, disporne la tessitura. 4. Nel linguaggio marin., si dice che una nave tesse quando, per effetto spec. del rollio causato da mare grosso, le teste dei bagli giocano nei punti di giunzione con le ossature, provocando deformazioni elastiche ... Leggi Tutto

imbardata

Vocabolario on line

imbardata s. f. [dal fr. embardée; v. imbardare1]. – 1. In marina (anche alambardata o lambardata), sinon. di guizzata. 2. In aeronautica, asse di i., asse normale al piano individuato dall’asse di rollio [...] e dall’asse di beccheggio e passante per il baricentro del velivolo (in condizioni di volo normale è pressoché verticale); e imbardata, la rotazione attorno a tale asse, che può verificarsi, per cause ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

durézza

Vocabolario on line

durezza durézza s. f. [lat. durĭtia, der. di durus «duro»]. – 1. a. Qualità di ciò che è duro, detto spec. di corpi che resistono alla scalfittura o alla penetrazione: la d. della pietra, del marmo; [...] disposizioni di pesi (per es., baricentro troppo basso), che importano una altezza metacentrica troppo grande, con conseguente periodo di rollio troppo breve. 3. In chimica, d. dell’acqua, la concentrazione di sali di calcio e di magnesio in essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

serpéggio

Vocabolario on line

serpeggio serpéggio s. m. [der. di serpeggiare]. – Il fatto di serpeggiare, serpeggiamento. In partic., in aeronautica, movimento oscillatorio di imbordata e rollio di un velivolo che può presentarsi [...] in volo con comando del timone di direzione libero, ma con comando degli alettoni bloccato: è generalmente determinato da eccessiva compensazione aerodinamica del timone di direzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

duro

Vocabolario on line

duro agg. [lat. dūrus]. – 1. a. Resistente, che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim. (è quindi l’opposto ora di molle, tenero, ora di morbido, soffice, ora di [...] . g. In fisica, radiazione d., che ha un notevole potere di penetrazione. h. Nel linguaggio marin., nave d., con movimenti di rollio rapidi (v. durezza, n. 2), o che tarda a rispondere all’azione del timone. 3. fig. a. Grave, spiacevole, doloroso: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbattuta

Vocabolario on line

abbattuta s. f. [der. di abbattere]. – 1. a. non com. Abbattimento. b. Zona di bosco nella quale sono stati abbattuti gli alberi; tagliata. c. Insieme di alberi abbattuti, anche come apprestamento difensivo [...] l’effetto combinato del timone, vento, mare e corrente, all’atto di salpare. b. Movimento di poggiata che un veliero compie durante la manovra di viramento per andare a prendere il vento sull’altro lato. c. Impropriamente, ampio movimento di rollio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] ., tra i movimenti periodici di una nave si possono avere oscillazioni angolari attorno all’asse longitudinale (rollio) o trasversale (beccheggio) o verticale (straorzata), e oscillazioni lineari in senso verticale (sussulto), longitudinale, ecc. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3 4
Enciclopedia
rollio
Moto oscillatorio di una nave o di un aeromobile intorno a un asse longitudinale (v. fig.), detto asse di rollio. In marina, le oscillazioni del r. e la loro ampiezza, in funzione del tempo, sono indicate, ed eventualmente registrate, dal rollometro.
rollio
rollio rollìo [Atto ed effetto del rollare, dal fr. rouler "girare su sé stesso"] [MCF] Oscillazione di un aeromobile o di un natante intorno al suo asse longitudinale. ◆ [MCF] Angolo di r.: l'ampiezza angolare del moto di rollio. ◆ [MCF]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali