• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Zoologia [171]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Biologia [10]
Anatomia [7]
Anatomia comparata [6]
Geografia [5]
Chimica [4]
Botanica [4]

molare¹

Vocabolario on line

molare1 molare1 agg. e s. m. [dal lat. molaris, agg. der. di mola «macina»; come s. m. (sottint. dens) «dente molare»]. – 1. agg. Relativo alla mola, nel senso di «macina di mulino»; quasi esclusivam. [...] (m. secodonti, nei carnivori e insettivori; m. selenodonti, nei ruminanti; m. lofodonti, nei proboscidati, nei tapiri e nei roditori; ecc.: v. i singoli agg.); caduta, estrazione di un molare. Nell’uomo il molare più arretrato, che compare molto più ... Leggi Tutto

ctenòmio

Vocabolario on line

ctenomio ctenòmio s. m. [lat. scient. Ctenomys, comp. di cteno- (per i denti a forma di pettine) e –mys «-mio»]. – Genere di roditori con forti unghie (per cui sono ottimi scavatori) e pelame morbidissimo, [...] diffuso con molte specie, note col nome indigeno di tuco-tuco, nell’America Meridionale ... Leggi Tutto

subàrtico

Vocabolario on line

subartico subàrtico agg. [comp. di sub- e artico] (pl. m. -ci). – In geografia ed ecologia, che riguarda la fascia meridionale delle regioni artiche: vegetazione s., caratterizzata da estese foreste [...] sia migranti, provenienti da ambienti con clima meno rigido nei quali ritornano quando le condizioni di vita si fanno per loro insopportabili; ne sono elementi caratteristici i grossi erbivori (renna), molti uccelli, e alcuni roditori (lemming). ... Leggi Tutto

carpòmio

Vocabolario on line

carpomio carpòmio s. m. [lat. scient. Carpomys, comp. di carpo- e -mys «-mio»]. – Genere di roditori della famiglia muridi, mangiatori di frutta, che vivono nelle Filippine. ... Leggi Tutto

meṡetmòide

Vocabolario on line

mesetmoide meṡetmòide s. m. [comp. di mes(o)- e etmoide]. – In anatomia comparata, lamina ossea situata medialmente fra le cavità nasali di alcuni ordini di mammiferi (primati, roditori, carnivori), [...] su cui si sviluppano, in connessione con le ossa circostanti (mascellare e nasale), i turbinati ... Leggi Tutto

meṡocricèto

Vocabolario on line

mesocriceto meṡocricèto s. m. [lat. scient. Mesocricetus, comp. di meso- e del nome del genere Cricetus: v. criceto]. – In zoologia, genere di roditori miomorfi che comprendono varie specie dell’Europa [...] orient. e della penisola anatolica, di dimensioni più piccole dei criceti veri e con coda ancora più corta ... Leggi Tutto

proechìmio

Vocabolario on line

proechimio proechìmio s. m. [lat. scient. Proechimys, comp. di pro-2, del gr ἐχῖ(νος) «istrice» e μῦς «topo» (v. -mio)]. – Genere di roditori istricomorfi, con una ventina di specie diffuse nell’America [...] Centr. e Merid., comunem. note come ratti spinosi, per la presenza di lunghe setole ispide nel mantello; sono prevalentemente notturni e arboricoli, e si nutrono di vegetali ... Leggi Tutto

neòtoma

Vocabolario on line

neotoma neòtoma s. f. [lat. scient. Neotoma, comp. di neo- e del tema gr. τομ- affine a τέμνω «tagliare»]. – Genere di roditori della famiglia muridi, cui appartengono una ventina di specie distribuite [...] nella parte meridionale del Nord America e dell’America Centrale, affini ai ratti del continente euroasiatico ... Leggi Tutto

neotòmio

Vocabolario on line

neotomio neotòmio s. m. [lat. scient. Neotomys, comp. di neo- e del nome del genere Otomys «otomio»]. – Genere di roditori della famiglia cricetidi, con un’unica specie, Neotomys ebriosus, che vive in [...] Perù, Bolivia e Argentina ... Leggi Tutto

chiropodòmio

Vocabolario on line

chiropodomio chiropodòmio s. m. [lat. scient. Chiropodomys, comp. di chiro-, -podo e -mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della famiglia muridi, dal pelo morbido; conducono vita arboricola in [...] India, Indocina e Indonesia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
Roditori
Ordine di Mammiferi Euteri comprendente 27 famiglie e oltre 2200 specie (ca. il 40% delle specie note di Mammiferi) riuniti nei sottordini Anomaluromorfi, Caviomorfi (in alcune classificazioni inclusi negli Istricognati), Istricognati (o Istricomorfi),...
Nesomidi
Famiglia di Mammiferi Roditori, in altre classificazioni considerati una sottofamiglia (Nesomini) di Roditori Muridi; comprende 7-10 generi di ratti del Madagascar endemici dell’isola, diffusi in foreste, praterie e zone umide; di dimensioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali