• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Zoologia [171]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Biologia [10]
Anatomia [7]
Anatomia comparata [6]
Geografia [5]
Chimica [4]
Botanica [4]

discoplacènta

Vocabolario on line

discoplacenta discoplacènta s. f. [comp. di disco- e placenta]. – In anatomia comparata, la placenta discoidale che è propria della donna, e si trova anche in alcuni primati e proscimmie, nei roditori, [...] insettivori e chirotteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tillodónti

Vocabolario on line

tillodonti tillodónti s. m. pl. [lat. scient. Tillodontia, comp. del gr. τίλλω «svellere, strappare» e -odontia (v. -odonte)]. – Ordine di mammiferi fossili vissuti durante i periodi paleocene ed eocene [...] dell’emisfero settentr., plantigradi, con dimensioni che potevano raggiungere quelle di un orso, e dentatura simile a quella degli attuali roditori. ... Leggi Tutto

civétta

Vocabolario on line

civetta civétta s. f. [voce onomatopeica]. – 1. Uccello della famiglia strigidi (Athene noctua), comune e stazionario in Italia, che vive non lontano dalle abitazioni, sui tetti, nei tronchi cavi, nelle [...] in cerchi concentrici più o meno evidenti; ha abitudini generalmente notturne, si ciba di piccole prede, soprattutto roditori e insettivori, rendendosi in tal modo utile all’agricoltura. Ammirata per la grazia dei movimenti che sembrano riverenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pteròmio

Vocabolario on line

pteromio pteròmio s. m. [lat. scient. Pteromys, comp. di ptero- e -mys «-mio»]. – Genere di roditori della famiglia sciuridi, che comprende due specie di scoiattoli volanti, diffuse rispettivam. in Europa [...] e Asia settentr. (Pteromys volans) e in alcune isole del Giappone (Pteromys momonga) ... Leggi Tutto

sciùridi

Vocabolario on line

sciuridi sciùridi s. m. pl. [lat. scient. Sciuridae, dal nome del genere Sciurus, che è dal lat. class. sciurus, e questo dal gr. σκίουρος «scoiattolo», comp. di σκιά «ombra» e οὐρά «coda» (propr. «che [...] si fa ombra con la coda»)]. – Famiglia di roditori a cui appartengono, tra gli altri, scoiattoli, marmotte e petauristi, presenti in tutto il mondo, a eccezione dell’Australia e del Madagascar, con varie specie dalla coda generalmente lunga, ... Leggi Tutto

sciuromòrfi

Vocabolario on line

sciuromorfi sciuromòrfi s. m. pl. [lat. scient. Sciuromorpha, comp. del nome del genere Sciurus (v. sciuridi) e -morphus «-morfo»]. – In zoologia, sottordine di mammiferi roditori comprendente, tra le [...] altre, le famiglie sciuridi e castoridi ... Leggi Tutto

eretiżóne

Vocabolario on line

eretizone eretiżóne s. m. [lat. scient. Erethizon, dal part. pres. del gr. ἐρεϑίζω «eccitare»]. – Genere di roditori eretizontidi, proprî dell’America Settentr., con coda grossa non prensile. ... Leggi Tutto

eretiżòntidi

Vocabolario on line

eretizontidi eretiżòntidi s. m. pl. [lat. scient. Erethizontidae, dal nome del genere Erethizon; v. la voce prec.]. – Famiglia di roditori istricomorfi, che comprende animali di media grandezza, tozzi, [...] con muso grosso, arti adatti alla vita arboricola, e pelame intramezzato da spine non molto lunghe, che possono essere erette ... Leggi Tutto

żapo

Vocabolario on line

zapo żapo s. m. [lat. scient. Zapus, comp. del gr. ζα-, prefisso intens., e πούς «piede»]. – Genere di roditori miomorfi zapodidi diffusi nelle praterie e nelle zone ricche di cespugli dell’America Settentr.: [...] sono simili a topolini, agilissimi nel salto, con pelo folto, giallastro superiormente e bianco inferiormente, coda lunga e arti posteriori che superano anche di tre volte quelli anteriori ... Leggi Tutto

multitubercolati

Vocabolario on line

multitubercolati s. m. pl. [lat. scient. Multituberculata, comp. di multi- e lat. class. tubercŭlum «tubercolo»]. – Ordine di mammiferi alloterî estinti, diffusi dal giurassico all’eocene, erbivori, [...] con forme e adattamenti simili agli attuali roditori; sono così chiamati (cfr. multitubercolato) per i molari posteriori a corona provvista di numerosi tubercoli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
Roditori
Ordine di Mammiferi Euteri comprendente 27 famiglie e oltre 2200 specie (ca. il 40% delle specie note di Mammiferi) riuniti nei sottordini Anomaluromorfi, Caviomorfi (in alcune classificazioni inclusi negli Istricognati), Istricognati (o Istricomorfi),...
Nesomidi
Famiglia di Mammiferi Roditori, in altre classificazioni considerati una sottofamiglia (Nesomini) di Roditori Muridi; comprende 7-10 generi di ratti del Madagascar endemici dell’isola, diffusi in foreste, praterie e zone umide; di dimensioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali