• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Zoologia [171]
Medicina [18]
Agricoltura caccia e pesca [12]
Veterinaria [12]
Biologia [10]
Anatomia [7]
Anatomia comparata [6]
Geografia [5]
Chimica [4]
Botanica [4]

pachiuròmio

Vocabolario on line

pachiuromio pachiuròmio s. m. [lat. scient. Pachyuromys, comp. di pachy- «pachi-», -urus «-uro1» e –mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della famiglia muridi, cui appartiene l’unica specie Pachyuromys [...] duprasi, diffusa nel deserto del Sahara, con coda corta e adiposa e zampe posteriori più sviluppate di quelle anteriori, adattate al salto ... Leggi Tutto

idrochèro

Vocabolario on line

idrochero idrochèro s. m. [lat. scient. Hydrochoerus, comp. di hydro- «idro-» e del gr. χοῖρος «porco»]. – In zoologia, genere di roditori caviomorfi, che vivono lungo i fiumi, nei boschi dell’America [...] Merid.; vi appartengono specie di grosse dimensioni, con corpo tozzo, tondeggiante, lungo anche più di un metro, e arti corti; sono ottimi nuotatori e si nutrono di vegetali ... Leggi Tutto

castòridi

Vocabolario on line

castoridi castòridi s. m. pl. [lat. scient. Castoridae, dal nome del genere Castor «castoro»]. – Famiglia di roditori sciuromorfi rappresentata un tempo da numerosi generi e oggi dal solo genere Castor [...] (v. castoro) ... Leggi Tutto

castòro

Vocabolario on line

castoro castòro s. m. [dal lat. castor -ŏris, gr. κάστωρ -ορος]. – 1. Genere di roditori (lat. scient. Castor), l’unico oggi sopravvissuto dei numerosi generi che costituivano la famiglia castoridi, [...] rappresentato da due specie, Castor canadensis, diffusa nell’America Settentrionale e Centrale, e Castor fiber, diffusa in Europa e Asia; i castori hanno generalmente forme tozze, arti brevi, con le dita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

xero

Vocabolario on line

xero xèro s. m. [lat. scient. Xerus, dal gr. ξηρός «scarno»]. – Genere di roditori della famiglia sciuridi, comprendente quattro specie diffuse nelle savane e steppe dell’Africa a sud del Sahara, con [...] abitudini terricole ... Leggi Tutto

dolicòtide

Vocabolario on line

dolicotide dolicòtide s. f. [lat. scient. Dolichotis, comp. di dolicho- «dolico-» e del gr. οὖς ῶτός «orecchio»]. – In zoologia, genere di roditori della famiglia cavidi, cui appartengono due specie, [...] dette marà maggiore e marà minore ... Leggi Tutto

dolicotini

Vocabolario on line

dolicotini s. m. pl. [lat. scient. Dolichotinae, dal nome del genere Dolichotis: v. dolicotide]. – In zoologia, sottofamiglia di roditori caviomorfi, che ha come rappresentanti tipici i marà. ... Leggi Tutto

xeromio

Vocabolario on line

xeromio xeròmio s. m. [lat. scient. Xeromys, comp. di xero- e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori muridi, con l’unica specie Xeromys myoides, diffusa nelle zone acquitrinose dell’Australia [...] nord-orientale ... Leggi Tutto

aplodónte

Vocabolario on line

aplodonte aplodónte s. m. (o aplodònzia s. f.) [lat. scient. Aplodontia (sinon. Haplodon), comp. di haplo- «aplo-» e -odon «-odonte»]. – Genere assai primitivo di roditori simplicidentati, cui appartengono [...] animali di piccole dimensioni, massicci, con arti corti provvisti di cinque dita libere, e coda cortissima; vivono in zone ricche d’acqua, sono erbivori e di abitudini notturne. La sola specie che si conosce, ... Leggi Tutto

bólla¹

Vocabolario on line

bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura [...] 7. In anatomia comparata, b. timpanica, rigonfiamento dell’osso timpanico, che concorre a formare l’osso temporale, nei roditori, carnivori e perissodattili. 8. Nell’industria dello zucchero, evaporatore sotto vuoto di grandi dimensioni, nel quale si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
Roditori
Ordine di Mammiferi Euteri comprendente 27 famiglie e oltre 2200 specie (ca. il 40% delle specie note di Mammiferi) riuniti nei sottordini Anomaluromorfi, Caviomorfi (in alcune classificazioni inclusi negli Istricognati), Istricognati (o Istricomorfi),...
Nesomidi
Famiglia di Mammiferi Roditori, in altre classificazioni considerati una sottofamiglia (Nesomini) di Roditori Muridi; comprende 7-10 generi di ratti del Madagascar endemici dell’isola, diffusi in foreste, praterie e zone umide; di dimensioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali