• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Industria [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] ruota grande è azionata per mezzo di una manovella anziché a pedale, e trasmette la rotazione a un fuso invece che a un rocchetto. c. Nell’industria dei marmi, pezzo di arenaria, a grana più o meno fine, col quale si sfregano i marmi grezzi per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pane²

Vocabolario on line

pane2 pane2 s. m. [prob. lat. panus «filo avvolto sul rocchetto»]. – Altro nome del filetto della vite (v. filetto, n. 2 a). ... Leggi Tutto

comàndolo

Vocabolario on line

comandolo comàndolo s. m. [der. di comando1]. – Filo che, nel telaio, si avvolge attorno a un rocchetto e serve per annodare le fila che si strappano durante la tessitura. ... Leggi Tutto

mantellétta

Vocabolario on line

mantelletta mantellétta s. f. [dim. di mantella1]. – Piccola mantella. In partic., mantello portato dai vescovi fuori della loro giurisdizione, e da alti prelati, in luogo della mozzetta o per coprire [...] il rocchetto: rosso per i cardinali, violaceo per gli altri, lungo fino ai ginocchi e aperto davanti, senza maniche ma con due aperture per le braccia; è stato abolito nel 1969, eccetto che per i prelati di Curia. ... Leggi Tutto

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] . b. Senza speciali determinazioni, s’intende per lo più il filo cucirino: una gugliata, una matassa, un gomitolo, un rocchetto di filo; filo per imbastiture; calze di filo; o, in partic., il filo di lino: asciugamani, lenzuola, magliette, canottiere ... Leggi Tutto

portaròtolo

Vocabolario on line

portarotolo portaròtolo s. m. [comp. di portare e rotolo]. – Accessorio per stanze da bagno e gabinetti, di metallo cromato, legno, plastica, che sostiene il rotolo di carta igienica. Il termine indica [...] anche varî altri oggetti costituiti essenzialmente da un rocchetto o un cilindro rotante su cui sono avvolti, a seconda dei casi, nastro adesivo (nei contenitori o sostegni da scrivania), carta trasparente o carta stagnola (per avvolgere a scopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

scherzare

Vocabolario on line

scherzare v. intr. [dal longob. *skerzōn, cfr. ted. scherzen «scherzare»] (io schérzo, ecc.; aus. avere). – 1. non com. a. Giocare con vivacità, divertirsi, trastullarsi: i bambini sono in giardino a [...] s. con i loro amichetti; guarda il gatto che scherza con il rocchetto; i cuccioli scherzano tutto il giorno tra loro; si sono messi a s. con la neve come dei ragazzi!; smettila di s. con l’acqua! b. estens., letter. e poet. Muoversi, agitarsi con ... Leggi Tutto

invòlgere

Vocabolario on line

involgere invòlgere v. tr. [lat. invŏlvĕre, comp. di in-1 e volvĕre «volgere»] (coniug. come volgere). – 1. a. Avvolgere tutt’intorno, in modo da coprire interamente: carta, tela da i.; i. il formaggio, [...] , contenere, implicare: è una domanda che involge molte questioni. 2. Talora sinon. di avvolgere, in frasi come i. il filo sul rocchetto, la fune gli s’era involta intorno alla gamba, e sim., e anche in altri sign. di quel verbo. 3. rifl. Involgersi ... Leggi Tutto

lubécchio

Vocabolario on line

lubecchio lubécchio s. m. [etimo incerto]. – Ruota dentata che nei mulini ad acqua veniva montata sullo stesso asse della ruota a pale e serviva a trasmettere il moto direttamente al rocchetto della [...] macina ... Leggi Tutto

serratura

Vocabolario on line

serratura s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della [...] è dovuto a L. Yale e al figlio omonimo (v. yale), nel quale il chiavistello è comandato da un cilindro interno (rocchetto) bloccato in un cilindro fisso (statore) da una piccola serie di perni che poggiano su dei controperni spinti da molle: l ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
rocchetto
Cilindro su cui sono avvolti i filati comuni per cucire, munito di un foro che permette di montarlo sull’apposito alloggiamento delle cucitrici. Con significato più tecnico, nell’industria tessile, particolare confezione, tipica dei filati di...
ROCCHETTO
ROCCHETTO Giuseppe De Luca . Sopravveste in forma di cotta (v.), ma da essa differente per la completa chiusura delle maniche, per maggior ricchezza d'ornamenti, e perché riservato non a tutti i chierici ma a quelli, fra essi, constituiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali