• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Industria [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

avvolgiménto

Vocabolario on line

avvolgimento avvolgiménto s. m. [der. di avvolgere]. – 1. L’avvolgere o l’avvolgersi, l’essere avvolto: a. del filo sul rocchetto; fig., letter., cammino tortuoso, intricato andirivieni di strade: un [...] girevol calle Li porta per secreti a. (T. Tasso); anche giro di parole, intrigo, raggiro. 2. a. Nella battaglia terrestre, manovra svolta da una parte delle forze di un’unità a contatto con il nemico al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rocchettièra

Vocabolario on line

rocchettiera rocchettièra s. f. [der. di rocchetto2]. – Macchina dell’industria tessile impiegata per incannare il filato su rocchetto, quando, come nel caso dei filati di seta e dei filamenti continui [...] di tecnofibre, non è possibile, a causa del titolo molto elevato e della superficie liscia dei semilavorati, ricorrere alla normale incannatura su rocche; è quindi simile a una roccatrice, ma dotata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tendifilo

Vocabolario on line

tendifilo s. m. [comp. di tendere e filo1]. – 1. a. Nelle macchine cucitrici, dispositivo che tiene teso il filo che si svolge dal rocchetto. b. In tessitura, organo che in alcuni tipi di telaio senza [...] navetta ha la funzione di tendere la trama appena inserita. 2. a. Piccolo apparecchio che serve a tendere il filo metallico o la reggetta usati per chiudere casse, scatole e contenitori varî, o per rafforzarne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riavvòlgere

Vocabolario on line

riavvolgere riavvòlgere v. tr. [comp. di ri- e avvolgere] (coniug. come volgere). – Tornare ad avvolgere: r. un cavo, r. il filo sul rocchetto; aprì il pacco e poi, esaminato il contenuto, lo riavvolse [...] con cura; e, nel rifl., ad avvolgersi: si riavvolse nello scialle e uscì ... Leggi Tutto

sbaditóio

Vocabolario on line

sbaditoio sbaditóio s. m. [der. di sbadire]. – Utensile usato dagli orologiai per sbadire i rocchetti delle ruote, consistente in una specie di punzone sagomato in modo da ricevere liberamente l’asse [...] del rocchetto senza rovinarlo. ... Leggi Tutto

ghindaro

Vocabolario on line

ghindaro s. m. [der. di ghinda]. – Nell’allestimento navale, grande rocchetto o ruota attorno a cui si avvolgono i cavi vegetali o metallici per conservarli a bordo, o pronti all’uso o nelle cale. ... Leggi Tutto

cucitrice

Vocabolario on line

cucitrice s. f. [der. di cucire]. – 1. Macchina, generalm. per uso industriale, che serve a unire in maniera stabile due o più lembi di tessuti, pellami, materiali plastici, ecc., i quali vengono fatti [...] formati da due fili, uno superiore portato dall’ago in moto alterno verticale e uno inferiore, avvolto su un piccolo rocchetto alloggiato in una navetta o spoletta, in moto alterno orizzontale. In legatoria, c. (per fogli), macchina per la cucitura ... Leggi Tutto

moltìplica

Vocabolario on line

moltiplica moltìplica s. f. [tratto da moltiplicare]. – 1. Forma abbreviata, pop., per moltiplicazione (come operazione aritmetica): eseguire una moltiplica. 2. Nella tecnica, forma abbreviata per moltiplicatore; [...] ruota e quello dei pedali, coincidente col rapporto tra il numero dei denti della ruota dentata solidale coi pedali (detta anch’essa moltiplica) e quello del rocchetto fissato sul mozzo della ruota posteriore: cambio di moltiplica (v. cambio, n. 4). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pellegrina

Vocabolario on line

pellegrina s. f. [femm. di pellegrino; nel sign. 1, modellato sul fr. pèlerine]. – 1. Mantellina, spec. femminile, che completa la giacca o il cappotto coprendo solo la sommità delle spalle. 2. Indumento [...] difensivo usato in combattimento nei sec. 15° e 16° (propr. pellegrina di maglia), detto anche rocchetto. 3. Formato di carta da scrivere delle dimensioni di 42 × 62 cm, oppure 30 × 41. 4. Uno dei nomi region. del mollusco Pecten jacobaeus della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

spòla

Vocabolario on line

spola spòla s. f. [dal germ. *spōlan, prob. attraverso il longob. *spōla; cfr. il ted. mod. Spule]. – 1. Nell’industria tessile, il filato montato su supporto cilindrico che va introdotto nella navetta: [...] , svolta per lo più dai centrocampisti). 2. Nelle macchine da cucire di uso domestico, e in alcune cucitrici, piccolo rocchetto metallico, intorno al quale si avvolge uno dei due fili (quello inferiore) che formano l’intreccio del punto: è libero ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
rocchetto
Cilindro su cui sono avvolti i filati comuni per cucire, munito di un foro che permette di montarlo sull’apposito alloggiamento delle cucitrici. Con significato più tecnico, nell’industria tessile, particolare confezione, tipica dei filati di...
ROCCHETTO
ROCCHETTO Giuseppe De Luca . Sopravveste in forma di cotta (v.), ma da essa differente per la completa chiusura delle maniche, per maggior ricchezza d'ornamenti, e perché riservato non a tutti i chierici ma a quelli, fra essi, constituiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali