• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

granìtico

Vocabolario on line

granitico granìtico agg. [der. di granito3] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura di granito, o è fatto di granito: rocce g. o a struttura g.; una colonna granitica. 2. fig. Forte, saldo, incrollabile: una [...] costruzione g.; spec. in senso spirituale e morale: opporre una g. resistenza; avere un carattere g.; essere dotato di una tempra g.; rivelare una fede granitica. ◆ Avv., non com., graniticaménte, con ... Leggi Tutto

mazzétta²

Vocabolario on line

mazzetta2 mazzétta2 s. f. [dim. di mazza]. – 1. Propriam., piccola mazza; bastone da passeggio. In particolare, nome di alcuni arnesi in forma di martello, tra i quali: a. La piccola mazza dello spaccapietre. [...] d. Utensile d’acciaio simile a un martello, che serve per preparare i fori da mina poco profondi per l’abbattimento delle rocce dure. 2. In edilizia, risalto poco sporgente dalla spalletta di finestre o porte, al quale viene addossato il telaio fisso ... Leggi Tutto

singenètico

Vocabolario on line

singenetico singenètico agg. [der. di singenesi, sul modello del rapporto genesi - genetico] (pl. m. -ci). – 1. In biologia, in generale, che riguarda o è proprio della singenesi, che presenta il fenomeno [...] proprie, in geologia: a. Di giacimento minerario formatosi in seguito allo stesso processo che ha originato le rocce che lo includono. b. Di struttura formatasi in una roccia contemporaneamente a questa e in seguito agli stessi processi genetici. ... Leggi Tutto

sòdio

Vocabolario on line

sodio sòdio s. m. [lat. scient. sodium, der. del lat. mediev. soda «soda»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 23, mai libero per la sua [...] nelle acque del mare e di laghi, di cloruro (salgemma), carbonato, nitrato, ecc. in giacimenti salini, di silicato in molte rocce, e presente come elemento biogeno negli animali e nei vegetali. Oggi si ottiene per lo più per elettrolisi del cloruro ... Leggi Tutto

fòlade

Vocabolario on line

folade fòlade s. f. [dal gr. ϕωλάς, propriam. agg. femm. «che sta in una tana»]. – Nome di varî molluschi della famiglia foladidi, diffusi in tutti i mari, caratterizzati da una conchiglia a valve uguali, [...] biancastre e molto rugose, per mezzo delle quali scavano gallerie strette e profonde su rocce di varia natura, dentro cui si annidano, recando gravissimi danni a dighe, pontili, ecc.; il loro corpo, osservato al buio, è in più punti luminescente e ... Leggi Tutto

granofìrico

Vocabolario on line

granofirico granofìrico agg. [der. di granofiro] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura g., struttura micropegmatitica frequente in graniti, rocce filoniane, porfidi quarziferi, caratterizzata dalla [...] presenza, attorno agli individui cristallini di prima generazione, di un sistema di larghe aureole costituite da cristallini irregolari di quarzo e feldspato potassico concresciuti insieme ... Leggi Tutto

granolito

Vocabolario on line

granolito s. m. [comp. di grano- e -lito1]. – In petrografia, termine generico per indicare rocce ignee fanerocristalline aventi una struttura granitica. ... Leggi Tutto

cratóne

Vocabolario on line

cratone cratóne s. m. [der. del gr. κράτος «forza, potenza», per la resistenza ai corrugamenti]. – In geotettonica, zona stabile e rigida che non ha più subìto intensi corrugamenti a partire dall’inizio [...] es. i blocchi finno-sarmatico, siberiano, africano, indiano), costituiti in prevalenza da masse sialiche leggere, quindi emergenti; c. oceanici o bassi c., corrispondenti ai grandi fondi marini, e costituiti prevalentemente da rocce basiche pesanti. ... Leggi Tutto

torianite

Vocabolario on line

torianite s. f. [der. di torio]. – Minerale raro, di colore nero, essenzialmente costituito da ossido di torio e uranio, monometrico, fortemente radioattivo, trovato per la prima volta in piccoli cristalli [...] cubici nei giacimenti gemmiferi alluvionali, derivati da rocce granitiche, di Balangoda (Srī Lanka) e del Madagascar. ... Leggi Tutto

agrotettònica

Vocabolario on line

agrotettonica agrotettònica s. f. [comp. di agro- e tettonica]. – Parte della pedologia (o geologia agraria) che studia le condizioni di giacitura dei terreni agrarî in rapporto alle rocce sottostanti [...] da cui essi provengono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali