• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

fucòide

Vocabolario on line

fucoide fucòide agg. e s. m. [comp. di fuco1 e -oide, per allusione all’aspetto]. – Impronta fossile a forma di filamenti cilindrici ramificati, che si trova su rocce calcaree di diversa età geologica [...] (calcari a fucoidi) ... Leggi Tutto

litostratigrafìa

Vocabolario on line

litostratigrafia litostratigrafìa s. f. [comp. di lito- e stratigrafia]. – Ramo della geologia che studia la stratificazione dei terreni fondandosi sui caratteri fisici delle rocce. ... Leggi Tutto

scatteròmetro

Vocabolario on line

scatterometro scatteròmetro s. m. [dall’ingl. scatterometer, comp. di scatter «diffusione, dispersione» e -meter «-metro»]. – 1. Genericamente, denominazione di strumenti atti a misurare coefficienti [...] di satelliti o veicoli spaziali (il coefficiente di diffusione radar dipende infatti dalla costituzione della superficie e dà pertanto informazioni sulla natura delle rocce, della vegetazione e delle strutture presenti sulla superficie medesima). ... Leggi Tutto

littorina²

Vocabolario on line

littorina2 littorina2 (o litorina) s. f. [lat. scient. Lit(t)orina, der. del lat. class. litus -tŏris «lido»]. – In zoologia, genere di molluschi della famiglia littorinidi; specie comune del Mediterraneo [...] è Lit(t)orina neritoides (conchiglia lunga fino a 4 mm), che si trova in grande numero, aderente alle rocce bagnate e soggette al flusso e riflusso delle maree. ... Leggi Tutto

coracifórmi

Vocabolario on line

coraciformi coracifórmi s. m. pl. [lat. scient. Coraciiformes, comp. del nome del genere Coracias (v. coracidi) e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli, diffusi principalmente nelle regioni tropicali [...] , ecc.; sono caratterizzati dalla fusione delle tre dita anteriori (sindattilia) e da particolare sviluppo e disposizione del piumaggio; nidificano nelle cavità degli alberi e delle rocce, e si cibano prevalentemente di insetti o, altri, di pesci. ... Leggi Tutto

montare

Vocabolario on line

montare v. intr. e tr. [der. di monte] (io mónto, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Andar su, muovere verso un luogo più alto: Né mai qua giù dove si monta e cala Naturalmente, fu sì ratto [...] di salire con una certa fatica: m. sopra un tavolo, sulla sedia; m. sulle spalle di qualcuno; m. per le rocce, o su una roccia. Con riferimento a strade: il punto dove il sentiero monta più ripido; o a qualsiasi elemento che abbia sviluppo verticale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

termoclàstico

Vocabolario on line

termoclastico termoclàstico agg. [comp. di termo- e clastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, processo t., la lenta disgregazione delle rocce per effetto delle variazioni di temperatura dell’ambiente [...] esterno e delle conseguenti sollecitazioni determinate dai differenti coefficienti di dilatazione dei minerali che costituiscono l’aggregato roccioso ... Leggi Tutto

ontariano

Vocabolario on line

ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., [...] caratterizzato da una prevalenza di vulcaniti e piroclastiti, con subordinate rocce sedimentarie detritiche ricchissime di giacimenti di ferro. ... Leggi Tutto

on the rocks

Vocabolario on line

on the rocks ‹òn dħë ròks› locuz. ingl. (propr. «sulle rocce»), usata in ital. come agg. – Espressione con cui si indica, spec. nel linguaggio della pubblicità, un modo di presentare e bere alcuni liquori [...] (whisky, aperitivi, digestivi, ecc.), versati nel bicchiere sopra cubetti di ghiaccio: un martini on the rocks ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

compattiżżazióne

Vocabolario on line

compattizzazione compattiżżazióne s. f. [der. di compatto]. – Il rendere, e più spesso il divenire compatto, riferito, in petrografia, a rocce. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali