• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

panière

Vocabolario on line

paniere panière s. m. [dal fr. panier, che è il lat. panarium, der. di panis «pane»]. – 1. a. Recipiente di vimini, giunchi, o materiali simili, di forma diversa secondo gli usi, ma per lo più con un [...] che terminano con una pannocchia di fiori gialli disposti a corimbo; si coltiva nei giardini per farne bordure, o fra le rocce, essendo pianta che si adatta ai terreni aridi. ◆ Dim. panierino (piccolo paniere o cestino in genere, spec. quello con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

talco

Vocabolario on line

talco s. m. [dall’arabo ṭalaq, voce di origine persiana] (pl., raro, -chi). – 1. Minerale monoclino, fillosilicato di magnesio idrato biancastro, bruno o verdognolo, che non si rinviene mai in cristalli [...] facilmente sfaldabili, riunite in aggregati scagliosi o compatti, untuosi al tatto. Di origine secondaria, è presente nelle rocce eruttive e tipico in quelle metamorfiche, di cui sovente è il componente principale (talcoscisti); si rinviene in molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

monògeno

Vocabolario on line

monogeno monògeno agg. [comp. di mono- e -geno]. – 1. In botanica, riproduzione m., sinon. di riproduzione asessuale (contrapp. ad anfigeno). 2. In litologia, roccia m., roccia clastica, psefitica o [...] psammitica, costituita da frammenti di rocce della stessa natura. 3. In matematica, funzioni m., primitiva denominazione delle funzioni poi dette analitiche. ... Leggi Tutto

wutaiano

Vocabolario on line

wutaiano 〈vu-〉 agg. [der. del nome del distretto di Wut’ai nello Shansi, Cina]. – Nella cronologia geologica, gruppo w., uno dei due gruppi, quello superiore, in cui sono suddivise le formazioni arcaiche [...] della Cina, costituite da due serie in discordanza di rocce scistoso-cristalline. ... Leggi Tutto

pieżoclaṡi

Vocabolario on line

piezoclasi pieżoclaṡi s. f. [comp. di piezo- e gr. κλάσις «rottura»]. – In geologia, termine generico per indicare le fratture delle rocce dovute a compressioni esercitate da forze orogenetiche. ... Leggi Tutto

intersertale

Vocabolario on line

intersertale agg. [dall’ingl. intersertal, der. di (to) intersert «inserire», che è dal lat. interserĕre: v. interserire]. – In petrografia, detto della tessitura, frequente nelle rocce eruttive di tipo [...] basaltico, in cui la pasta di fondo è costituita da cristalli in forma di listerelle allungate, disposti a graticcio e in cui il poco vetro vulcanico presente occupa gli spazî rimasti liberi ... Leggi Tutto

pieżomagnètico

Vocabolario on line

piezomagnetico pieżomagnètico agg. [comp. di piezo- e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, relativo a fenomeni magnetici indotti da sollecitazioni meccaniche: effetto p., la variazione di suscettività [...] magnetica di materiali ferri- e ferromagnetici sollecitati meccanicamente, come, per es., accade in rocce ferrimagnetiche investite da onde sismiche. ... Leggi Tutto

differenziazióne

Vocabolario on line

differenziazione differenziazióne s. f. [der. di differenziare]. – 1. L’atto, il fatto di differenziare, cioè di rendere differente o di trattare in modo differente; il processo per cui si diviene differente, [...] dei componenti di una massa magmatica per cui questa, attraverso la sua evoluzione e consolidazione, può dare origine a rocce eruttive di diverso tipo. e. Nella tecnica istologica, procedimento usato in alcuni metodi di colorazione, consistente nel ... Leggi Tutto

uralitite

Vocabolario on line

uralitite s. f. [der. di uralite]. – Termine generico per indicare rocce diabasiche nelle quali il pirosseno è completamente trasformato in uralite. ... Leggi Tutto

ambiènte

Vocabolario on line

ambiente ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una [...] , insieme dei caratteri fisici, chimici e biologici che intervengono nel processo di formazione e di trasformazione delle rocce (a. plutonico o ipoabissale, a. di sedimentazione, ecc.). d. In chimica, complesso di condizioni fisico-chimiche in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali