• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Geologia [430]
Botanica [66]
Arti visive [54]
Geografia [53]
Architettura e urbanistica [51]
Zoologia [50]
Industria [48]
Medicina [46]
Chimica [35]
Fisica [26]

asfaltite

Vocabolario on line

asfaltite s. f. [der. di asfalto, col suff. -ite]. – Varietà di asfalto, costituita di idrocarburi solidi molto puri, che fluidifica con difficoltà; si trova, per lo più sotto forma di sottili filoni, [...] entro rocce sedimentarie eterogenee. ... Leggi Tutto

burster

Vocabolario on line

burster ‹bë′ëstë› s. ingl. [der. di (to) burst «far scoppiare, far esplodere, squarciare»] (pl. bursters ‹bë′ëstë∫›), usato in ital. al masch. – Nella tecnica mineraria, apparecchiatura per l’abbattimento [...] di lavoro perpendicolare a quello del tubo; questo viene introdotto in un apposito foro praticato con perforatrice e poi viene data pressione con una pompa ai martinetti che sottopongono la roccia circostante a una notevole azione di disgregazione. ... Leggi Tutto

pedogenìa

Vocabolario on line

pedogenia pedogenìa s. f. [comp. di pedo-2 e -genia]. – Studio dei fenomeni attraverso i quali le rocce possono trasformarsi in terreno sotto l’azione di varî agenti pedologici. ... Leggi Tutto

fessurazióne

Vocabolario on line

fessurazione fessurazióne s. f. [der. di fessurarsi]. – Formazione di fessure e spaccature e in genere di una discontinuità in una struttura compatta (legno, pietra, conglomerato, ecc.). In partic., [...] piani, possono essere a banchi, tabulari, prismatiche; f. acquisite, o piezoclasi, quelle che si determinano dopo il consolidamento della roccia, per cause termiche (f. cipollare) o meccaniche. F. dei legnami, difetto cui va soggetto il legno di varî ... Leggi Tutto

lewisiano

Vocabolario on line

lewisiano ‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) [...] di età precambriana affioranti nelle isole Ebridi e in Scozia ... Leggi Tutto

spiliti

Vocabolario on line

spiliti s. f. pl. [der. del gr. σπίλος «macchia, chiazza»]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive effusive basiche costituite da un plagioclasio (albite o oligoclasio), ilmenite e pirosseni [...] alterati e, raram., olivina; sono prob. derivate da antiche colate laviche sottomarine, presentano struttura talora sferulitica, talora amigdaloide e si trovano, per lo più sotto forma di lave a cuscino, ... Leggi Tutto

diabàṡico

Vocabolario on line

diabasico diabàṡico agg. [der. di diabase] (pl. m. -ci). – In petrografia e geologia, di diabase, relativo ai diabasi: rocce d., a struttura diabasica. ... Leggi Tutto

paleoclimatologìa

Vocabolario on line

paleoclimatologia paleoclimatologìa s. f. [comp. di paleo- e climatologia]. – Branca della geofisica e della geologia che si propone di ricostruire le condizioni climatiche avvicendatesi sulla superficie [...] e faunistiche che si rinvengono nelle formazioni sedimentarie, sullo studio di depositi particolari (accumuli morenici, evaporiti, rocce sedimentarie di origine biologica, ecc.), e fa uso di metodi basati sulla radioattività che consentono di ... Leggi Tutto

diablàstico

Vocabolario on line

diablastico diablàstico agg. [comp. di dia- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura d., struttura di rocce metamorfiche, caratterizzata dalla presenza di diffuse microimplicazioni fra [...] due o più minerali (per es. tra anfiboli e feldspati, granati e anfiboli o granati e feldspati); è caratteristica delle anfiboliti ... Leggi Tutto

stufa

Vocabolario on line

stufa s. f. [der. di stufare, a suffisso zero]. – 1. Apparecchio per la conversione di energia in forma termica, utilizzato per riscaldare l’ambiente nel quale è posto; la produzione di calore è ottenuta [...] con acido carbonico, cloridrico, solfidrico, ecc., che si manifesta per lo più in cavità sotterranee (grotte, caverne, ecc.) aperte entro rocce che, per essere più o meno fratturate, favoriscono l’ascesa dei gas: al pari delle mofete, putizze, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 80
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali