• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Geologia [47]
Medicina [3]
Biologia [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Anatomia [1]
Biochimica [1]

eclogite

Vocabolario on line

eclogite s. f. [der. del gr. ἐκλογή «scelta»]. – In petrografia, nome generico di rocce metamorfiche costituite essenzialmente dal pirosseno onfacite e da un granato rosso, spesso accompagnati da un [...] anfibolo; tali rocce possono considerarsi il prodotto di ambientazioni caratterizzate da pressioni elevatissime e costanti e da temperature relativamente alte. In Italia sono frequenti nelle Alpi occidentali. ... Leggi Tutto

scistosità

Vocabolario on line

scistosita scistosità s. f. [der. di scistoso]. – In geologia e petrografia, facile divisibilità, secondo piani grossolanamente paralleli, presentata da talune rocce metamorfiche e dovuta alla lunga [...] azione sulle rocce stesse di pressioni unidirezionali che provocano una disposizione dei costituenti lamellari o fibrosi in piani paralleli tra loro e normali alla direzione delle spinte; in partic., nei parascisti: sc. secondaria, sc. trasversale, a ... Leggi Tutto

ortoscisto

Vocabolario on line

ortoscisto s. m. [comp. di orto- e scisto]. – In petrografia, nome generico delle rocce metamorfiche derivate da rocce eruttive. ... Leggi Tutto

granulìtico

Vocabolario on line

granulitico granulìtico agg. [der. di granulite] (pl. m. -ci). – In petrografia, rocce g., o a struttura g., quelle i cui minerali, in genere di piccole dimensioni, sono in intimo contatto (per es., [...] le apliti e le rocce metamorfiche). ... Leggi Tutto

verrucano

Vocabolario on line

verrucano s. m. [der. del nome della Verruca, cima secondaria del Monte Pisano]. – 1. a. Roccia sedimentaria, del tipo puddinga, di colore generalmente rossastro, verdastro o grigio, costituita da frammenti [...] di quarzo e rocce eruttive o metamorfiche, con cemento siliceo-ferruginoso, frequente in Toscana e nelle Prealpi. b. Localmente, in prov. di Pisa, nome di varie rocce clastiche silicee, dure e compatte, usate sia come pietra da macina, sia come ... Leggi Tutto

batolite

Vocabolario on line

batolite s. m. [comp. di bato- e -lite]. – In geologia, ammasso di rocce magmatiche intrusive, generalmente di tipo granitico o granodioritico, di notevolissime dimensioni. I batoliti, situati per lo [...] fine dei varî cicli orogenetici; la loro composizione ha fatto pensare che rappresentino il prodotto di una rifusione con successiva cristallizzazione delle rocce sedimentarie e metamorfiche costituenti le radici più profonde della zona corrugata. ... Leggi Tutto

blàstico

Vocabolario on line

blàstico agg. [dal gr. βλαστικός (v. la voce prec.), ma con riferimento alle partic. accezioni che l’elemento blasto- o -blasto assume in biologia, in medicina, in petrografia] (pl. m. -ci). – 1. In biologia, [...] stadî meno maturi. 2. In medicina: a. Che provoca la formazione di un tumore: stimolo b.; attività blastica. b. Tumorale: sostanza blastica. 3. In petrografia, che determina la crescita di nuovi costituenti in rocce metamorfiche: processo blastico. ... Leggi Tutto

clinoclòro

Vocabolario on line

clinocloro clinoclòro s. m. [comp. di (mono)clino e clor(ite)]. – Minerale monoclino, appartenente al gruppo delle cloriti; è un fillosilicato di magnesio e alluminio con ossidrili, di colore verde, [...] che si rinviene, in cristalli o in aggregati scagliosi, in rocce metamorfiche delle Alpi. ... Leggi Tutto

muscovite

Vocabolario on line

muscovite s. f. [der. del nome ingl., Muscovy, della Moscòvia o granducato di Mosca]. – Minerale della famiglia delle miche (detto anche mica potassica o mica bianca), fillosilicato di alluminio e potassio [...] , in lamine flessibili ed elastiche o in aggregati squamosi compatti; rappresenta uno dei costituenti più diffusi delle rocce metamorfiche ed eruttive ed è usata, quando sia possibile estrarla in larghe lamine, come isolante elettrico o termico ... Leggi Tutto

clorite

Vocabolario on line

clorite s. f. [dal lat. chloritis, gr. χλωρῖτις (der. di χλωρός «verde»), nome di una pietra di colore verde]. – Denominazione di una serie di minerali monoclini di origine secondaria, in genere di colore [...] verde, fillosilicati basici di alluminio, magnesio e ferro; sono diffusi in molte rocce metamorfiche, costituendo in alcune di esse (scisti cloritici) elementi essenziali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
cristalloblastica, struttura
Struttura di rocce metamorfiche che hanno subito fenomeni di ricristallizzazione; in esse la formazione dei cristalli è determinata da quella dei cristalli vicini, per la contemporaneità della formazione di tutti i granuli. In base alle dimensioni...
MICASCISTI
MICASCISTI . Rocce metamorfiche a struttura scistosa essenzialmente costituite da mica, associata, per lo più, a quarzo e anche ad altri minerali (v. scisti).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali