• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Geologia [19]
Geografia [8]
Arti visive [6]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [6]
Botanica [4]
Chimica [3]
Zoologia [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

dolomitiżżazióne

Vocabolario on line

dolomitizzazione dolomitiżżazióne s. f. [der. di dolomite]. – In petrografia, trasformazione di rocce calcaree in dolomie o calcari dolomitici, che avviene per reazioni di scambio fra i sali di magnesio [...] contenuti nelle acque del mare e il carbonato di calcio della roccia calcarea, o anche per smistamento da frammenti di organismi notevolmente magnesiaci allo stato prefossile (alghe, crinoidi, echinidi, ecc.) o per indiretto arricchimento di calcari ... Leggi Tutto

litòfaga

Vocabolario on line

litofaga litòfaga s. f. [lat. scient. Lithophaga, comp. di litho- «lito-» e -phagus «-fago»; cfr. litofagia]. – In zoologia, genere di molluschi mitilidi che scavano gallerie nelle rocce calcaree: hanno [...] conchiglia lunga e stretta, bruna, a forma di dattero; nel Mediterraneo è comune il dattero di mare (Lithophaga lithophaga), ricercato per le carni tenere e saporite ... Leggi Tutto

fucòide

Vocabolario on line

fucoide fucòide agg. e s. m. [comp. di fuco1 e -oide, per allusione all’aspetto]. – Impronta fossile a forma di filamenti cilindrici ramificati, che si trova su rocce calcaree di diversa età geologica [...] (calcari a fucoidi) ... Leggi Tutto

èntroco

Vocabolario on line

entroco èntroco s. m. [comp. del gr. ἐν «in» e τροχός «disco», con allusione alla forma rotonda dei fossili] (pl. -chi). – In petrografia, calcari a entrochi, rocce calcaree organogeno-detritiche, ricche [...] di resti di crinoidi, in Italia particolarmente diffuse in varî livelli del periodo giurese, nelle Prealpi e nell’Appennino ... Leggi Tutto

péro

Vocabolario on line

pero péro s. m. [lat. pĭrus]. – 1. a. Albero della famiglia rosacee (Pirus communis), coltivato per il frutto (v. pera), alto fino a 12 m, con foglie più arrotondate di quelle del melo, finemente dentate, [...] testi, p. cervino), arbusto delle rosacee pomoidee (lat. scient. Amelanchier ovalis), diffuso nell’Europa centro-merid. dove vive su rocce calcaree o in radure boschive per lo più montane, ed è anche coltivato nei giardini per la ricca fioritura; ha ... Leggi Tutto

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] ); è inoltre nome, frequente in toponimi delle Alpi orientali, con cui si designano le valli trasversali incise nelle rocce calcaree (per es., il c. di Brenta). b. In un bacino acqueo, soprattutto marino, striscia, eventualmente delimitata da boe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

ganda

Vocabolario on line

ganda (o gana) s. f. [voce della zona alpina]. – Ammasso di pietre, frana, crepaccio. In geografia fisica, sono chiamate così le incisioni, per lo più quasi parallele, determinate dall’azione dissolvente [...] dell’acqua piovana sulle superfici pianeggianti delle rocce calcaree. ... Leggi Tutto

petricòlidi

Vocabolario on line

petricolidi petricòlidi s. m. pl. [lat. scient. Petricolidae, dal nome del genere Petricola, comp. del lat. petra «pietra, roccia» e -cola «-colo»]. – Famiglia di molluschi bivalvi dell’ordine eulamellibranchi [...] che comprende specie marine litofaghe, che perforano le rocce calcaree. ... Leggi Tutto

stilolite

Vocabolario on line

stilolite s. f. [comp. di stilo- e -lite]. – In geologia, forma di sutura orizzontale dentellata presente in rocce calcaree pure, su cui si concentra una pellicola scura di ossidi di ferro o di materiale [...] carbonioso. Rappresenta un fronte di dissoluzione selettiva fra le due parti della roccia, dovuto alla compattazione durante la diagenesi. ... Leggi Tutto

canyon

Vocabolario on line

canyon ‹kä′niën› s. ingl. [adattam. angloamer. dello spagn. cañón (v.)] (pl. canyons ‹kä′niën∫›), usato in ital. al masch. – Vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, [...] . Il termine è anche usato per indicare valli a forra o a gola, più frequenti in corrispondenza di rocce calcaree, o in corrispondenza di fratture tettoniche, indipendentemente dall’assetto stratigrafico (per es., in Italia, gli orridi delle Alpi ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
abisso
In geografia fisica, pozzo naturale scavato nelle rocce calcaree dall’azione dissolvente delle acque, con profondità notevoli (per es. l’a. Bertarelli in Istria profondo 450 m, lo Spluga della Preta nei M. Lessini profondo 597 m, l’Antro del...
fluatazione
Processo di protezione delle rocce calcaree, usate come materiale da costruzione, dall’azione disgregante degli agenti atmosferici, consistente nell’imbibire le rocce stesse di soluzioni di fluosilicati di alluminio, magnesio o zinco. Con la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali