ricucire
v. tr. [comp. di ri- e cucire] (coniug. come cucire). – 1. Cucire di nuovo: scucì la tasca del vestito e la ricucì più in basso. 2. Riparare, raccomodare, chiudere cucendo uno strappo, unire [...] meglio due frasi, quattro idee; il lógos trafigge in un atomo del tempo ciò che i rapsodi erano avvezzi a r. e a ripetere per fumose notti senza fine (Roberto Calasso). Con altro uso fig., in riferimento a rapporti tra persone o gruppi (v. ricucitura ...
Leggi Tutto
nepente
nepènte s. m. e f. [dal lat. nepenthes, gr. νηπενϑής «che toglie il dolore», comp. di νη- (pref. negativo) e πένϑος «dolore»]. – 1. s. m. a. Nome dato dagli antichi Greci a una prodigiosa bevanda, [...] fu per me, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un divino n., un elisir di vita (De Roberto); La pazienza è l’immortal nepente Che afforza i nervi e l’anima ristora (D’Annunzio). 2. s. m. Soluzione di cloridrato di morfina e acido citrico ...
Leggi Tutto
ganascia fiscale
loc. s.le f. Provvedimento di fermo amministrativo delle auto e delle barche dei contribuenti insolventi, alternativo al pignoramento. ◆ È ora di dire basta alle «ganasce fiscali». Da [...] le ganasce fiscali [testo] Scongelato il fermo amministrativo dei veicoli. I concessionari della riscossione possono riattivare le ganasce fiscali sui mezzi di trasporto dei debitori. (Roberto Rosati, Italia oggi, 10 gennaio 2006, p. 1, Prima pagina ...
Leggi Tutto
pacchetto sicurezza
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a incentivare l’azione di contrasto alla criminalità, per favorire un’adeguata percezione di sicurezza da parte dei cittadini. ◆ [...] una domenica, ma ora non possono pagare tutti, anche i tifosi bravi», era il commento più comune ieri, tra «pacchetto sicurezza» la prima mossa del nuovo ministro [dell’Interno Roberto Maroni], che ha intenzione di portare le sue idee già al ...
Leggi Tutto
pacsare
v. intr. Contrarre un Pacs, Patto civile di solidarietà. ◆ Invidia, da parte degli amici gay italiani per i quali non esiste la possibilità di «pacsare»? Francesco: «Ce ne sono che vorrebbero [...] con scritto «No ai matrimoni gay, non pacserete». «Vogliamo manifestare per la famiglia tradizionale – ha sottolineato Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova –. Saremo sempre in piazza e, in caso di provvedimenti legislativi, faremo ...
Leggi Tutto
georadar
s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse dal sottosuolo terrestre, che permette di rilevare le differenti stratificazioni accumulatesi in profondità. ◆ «In perfetto accordo [...] a Roma. I nuovi strumenti scientifici di tutela». Per scandagliare con i georadar e la termografia le Repubblica, 30 marzo 2006, Roma, p. I) • [Sabrina] Minardi dice che lì nascoste sotto il manto stradale, e i metaldetector. (Fulvio Milone, Stampa, 27 ...
Leggi Tutto
paramilitarismo
s. m. L’uso di bande armate organizzate secondo una struttura militare, ma estranee all’esercito regolare. ◆ Per il segretario della Lega Nord Roberto Nicolich, invece, l’ordinanza di [...] del conflitto interno fra guerriglia, esercito e paras è l’ignoranza di molti colombiani. Sono le grandi distese rurali i teatri di battaglia, lontani anni luce dalla vita cittadina. Ma qualcosa sta cambiando». (Stella Spinelli, Stampa, 9 marzo 2008 ...
Leggi Tutto
parentopoli
(Parentopoli), s. f. inv. Scandalo legato a favori che si presume siano stati concessi illecitamente a familiari di politici o di personalità influenti. ◆ [Giorgio] Oppi e [Roberto] Capelli [...] 10 settembre 2004, p. 1, Prima pagina) • Intanto, parla il cardiologo Paolo Rizzon sulla parentopoli. «Meglio la cooptazione che i concorsi» che sarebbero frutto di un lavoro per portare avanti una scuola piuttosto che un’altra. Il figlio Brian, anch ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero [...] giungla. ◆ [tit.] Dalle lady a [Roberto] Zaccaria, la sindrome giapponese [testo] Giapponesi vista come un omaggio alla lealtà dei Radicali, che non a caso si erano definiti i «giapponesi» del suo governo. (Corriere della sera, 1° maggio 2008, p. 12 ...
Leggi Tutto
gifuniano
agg. Di Gaetano Gifuni, segretario generale della Presidenza della Repubblica. ◆ Dopo lo sgradevole giochino da Sud America posto in atto dal Quirinale, ovvero rendere nota alla stampa una [...] richiesta di trasmissione di documenti sul caso al ministro [Roberto] Castelli, e il fondo gifuniano di Stefano Folli sul « .com, 6 aprile 2004, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal nome proprio (Gaetano) Gifuni con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ...
Leggi Tutto
Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d'Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie...
Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte...