codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, [...] (casi meno gravi), viene fissato a 25 euro. (Roberto Petrini, Repubblica, 27 dicembre 2006, p. 19) • Pronto soccorso sovraffollati di pazienti in codice bianco (quello che indica i casi meno gravi, curabili negli ambulatori). Tempi di attesa per le ...
Leggi Tutto
collaborazione a progetto
loc. s.le f. Rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore [...] testo] […] Al loro posto arriveranno le collaborazioni a progetto. (Roberto Mania, Repubblica, 25 ottobre 2004, p. 14, Inchiesta) a gennaio emanerà una nuova circolare sui co.co.pro., i contratti di collaborazione a progetto. Nel testo vi saranno le ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni [...] ovviare a un’attuale inefficienza: quando si parlano, i computer a base di silicio devono continuamente convertire segnali ottici migliorare le fibre ottiche o per sviluppare computer ottici. (Roberto Furlani, Corriere della sera, 31 gennaio 2006, p. ...
Leggi Tutto
concertativo
agg. Che si basa sulla concertazione, sulla composizione armonica di istanze differenti. ◆ Duri anche il Cobas Poste: in un comunicato sottolineano che «la politica concertativa non paga [...] 6 mesi fino a un massimo di due anni -- per i responsabili di quelle imprese che operano con «maggiore attività di rischio non elaboreranno un apposito documento di «valutazione del rischio». (Roberto Farneti, Liberazione, 4 marzo 2008, p. 2, Primo ...
Leggi Tutto
contestualita asimmetrica
contestualità asimmetrica loc. s.le f. Contestualità che si determina e si verifica in modo non speculare; con riferimento alla proposta di revisione costituzionale di eleggere [...] simultaneamente i membri del Senato federale e quelli dei Consigli regionali, senza che lo scioglimento anticipato la soluzione della contestualità «asimmetrica», come preferisce definirla [Roberto] Calderoli, e subito dopo inizieranno le votazioni. ( ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] [...] portato in carcere, ieri, 4 egiziani e 3 italiani, accusati di associazione per delinquere finalizzata a falsificare tutti i documenti dei «contratti di soggiorno» previsti dalla legge Bossi-Fini. (Paolo Biondani, Corriere della sera, 16 aprile 2004 ...
Leggi Tutto
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre [...] 2001, p. 21, Sport) • David Anthony Francia, atleta della nazionale di baseball, è risultato positivo a uno dei controlli a sorpresa antidoping fatti dal Coni prima dei Giochi olimpici di Atene. L’atleta ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare [...] 2001, p. 6) • A Roma, lunedì mattina, i senatori Verdi si recheranno presso gli uffici della questura interna attestato nel Corriere della sera del 29 giugno 1994, p. 47, Cronaca di Roma (Roberto Della Rovere), nella variante grafica contro meeting. ...
Leggi Tutto
contropiano
(contro-piano), s. m. Piano che si oppone a un altro, precedentemente presentato o formulato. ◆ [Roberto Colaninno] ha escluso come priva di fondamento l’ipotesi di un contropiano che pure [...] a lui non lontane hanno fatto trapelare alla stampa. (Foglio, 21 ottobre 1999, p. 3) • Per l’Alitalia si stringono i tempi. […] ieri il consiglio di amministrazione della compagnia di bandiera ha aperto ai sindacati sul contro-piano di sviluppo dell ...
Leggi Tutto
controscalata
s. f. Nel linguaggio borsistico, iniziativa finanziaria che risponde al tentativo di acquisire sul mercato il maggior quantitativo possibile di azioni di un determinato titolo al fine di [...] / Le idee del capo Omnitel [Silvio Scaglia] valgono oro per [Roberto] Colaninno (Foglio, 26 marzo 1999, p. 1, Prima pagina) né stupore né preoccupazione se si rimescolano le gerarchie e i poteri dell’economia. Non deve essere questa la ragione ...
Leggi Tutto
Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d'Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie...
Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte...