• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

prodiano

Neologismi (2008)

prodiano s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Romano Prodi, esponente politico del centrosinistra, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione dell’Unione europea; di Romano [...] […] ribadito che la riforma [elettorale] è questione del Parlamento, non del governo (proprio mentre il leghista Roberto Calderoli diceva: «Meglio trattare con Prodi che con [Walter] Veltroni»). Corollario del pensiero prodiano: guai se la verifica ... Leggi Tutto

antiblasfemia

Neologismi (2008)

antiblasfemia (anti-blasfemia), agg. Finalizzato a contrastare e reprimere ogni pratica blasfema. ◆ Scontri in Pakistan in occasione della veglia funebre organizzata dai fedeli cattolici per John Joseph: [...] c’è stata una grande manifestazione anti-blasfemia, con oltre diecimila persone in corteo. Il nome di [Roberto] Calderoli è stato citato da uno degli organizzatori, ai microfoni della Bbc. «Le manifestazioni continueranno», ha detto Ishmaeel ... Leggi Tutto

neurorianimazione

Neologismi (2008)

neurorianimazione s. f. Specialità medica che si occupa del recupero delle funzioni circolatorie, respiratorie e neurologiche; per estensione, il reparto clinico nel quale si esercita. ◆ Il piccolo, [...] Ravidà, Stampa, 21 giugno 2001, p. 9, Interno) • «È incredibile questa resurrezione di [Umberto] Bossi», esulta [Roberto] Calderoli. […] Di sicuro continua, in maniera imprevedibile e spettacolare, una vicenda che dall’11 marzo si è sviluppata come ... Leggi Tutto

sconsiglio

Neologismi (2008)

sconsiglio s. m. Dissuasione; raccomandazione di non fare qualcosa. ◆ Attenzione particolare sarà dedicata dai responsabili della sicurezza a cortei e presidi di solidarietà nei confronti dei musulmani, [...] che cerca di ricucire i rapporti con la Libia, facendo pesare la decisione del governo di costringere il ministro [Roberto] Calderoli alle dimissioni. (Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera, 19 febbraio 2006, p. 9, Primo piano). Derivato dal s. m ... Leggi Tutto

service tax

Neologismi (2008)

service tax loc. s.le f. inv. Tassa sui servizi, imposta indiretta sui servizi erogati dalle amministrazioni locali ai cittadini. ◆ [tit.] Casa, tre imposte nella service tax [testo] L’Ici sulla prima [...] il gettito della nuova «service tax», secondo la terminologia tremontiana, o tassa per i servizi, come preferisce chiamarla Roberto Calderoli. (Eugenio Bruno, Sole 24 Ore, 9 settembre 2008, p. 17, Politica e società). Espressione ingl. dai s. service ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Calderoli, Roberto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1956). Laureato in medicina e specializzato in chirurgia maxillo-facciale, ha iniziato a occuparsi di politica nella seconda metà degli anni Ottanta con la Lega Lombarda, di cui è stato segretario nazionale...
Il sistema degli enti locali
Il sistema degli enti locali Luigi Bobbio Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), nei loro organi decisionali (sindaci/presidenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali