• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Fisica [15]
Religioni [5]
Medicina [5]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Matematica [2]

lineare¹

Vocabolario on line

lineare1 lineare1 agg. [dal lat. linearis]. – 1. Inerente a una linea (per lo più retta), che procede secondo una retta, o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza: misure l., le misure [...] il grado di modulazione è, istante per istante, direttamente proporzionale all’ampiezza del segnale modulante; rivelatore l., rivelatore che fornisce un segnale demodulato la cui ampiezza è, istante per istante, direttamente proporzionale al grado ... Leggi Tutto

metal detector

Vocabolario on line

metal detector ‹mètl ditèktë› locuz. ingl. (propr. «rivelatore di metallo»; pl. metal detectors ‹... ditèktë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹mètal detèktor›). – Apparecchio costituito [...] , per es., a scopo di sicurezza negli aeroporti (in corrispondenza dei cancelli d’imbarco), all’ingresso di banche, tribunali, ecc., dove serve a rivelare (per lo più mediante un segnale acustico) l’eventuale passaggio di persone che nascondono armi. ... Leggi Tutto

termopneumàtico

Vocabolario on line

termopneumatico termopneumàtico agg. [comp. di termo- e pneumatico] (pl. m. -ci). – In fisica, rivelatore t., rivelatore di energia raggiante basato sull’aumento di pressione subìto, per riscaldamento [...] conseguente all’irraggiamento, dal fluido contenuto in un recipiente esposto alla radiazione ... Leggi Tutto

reciprocità

Vocabolario on line

reciprocita reciprocità s. f. [dal lat. tardo reciprocĭtas -atis, der. di reciprŏcus «reciproco»]. – 1. La condizione di essere reciproco; rapporto, carattere o valore reciproco: r. di un affetto, di [...] grandezze o, più genericamente, tra fenomeni; in partic., in fisica, principio di r. della propagazione, principio per cui se un rivelatore posto in un certo punto dà un certo segnale per la presenza di una data sorgente puntiforme di radiazione, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

falla²

Vocabolario on line

falla2 falla2 s. f. [adattam. dell’ingl. fall, raccostato alla voce prec.]. – Termine usato in radiotecnica col sign. di «caduta», nell’espressione rivelatore a f. di griglia, rivelatore a triodo in [...] cui la polarizzazione è ottenuta per caduta di tensione provocata dalla corrente di griglia ... Leggi Tutto

spia

Thesaurus (2018)

spia 1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] conto di un altro (una s. dei servizi segreti; scoprire, smascherare una s.). 3. In senso figurato, la spia è un segno rivelatore, un indizio, un segnale (la disoccupazione è una s. della crisi economica). 4. In senso concreto, invece, una spia è un ... Leggi Tutto

liquid detector

Neologismi (2008)

liquid detector loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» [...] , ci dicono, in un efficace scanner chimico annunciato come liquid detector. (Alberto Ronchey, Corriere della sera, 20 agosto 2006, p. 1, Prima pagina). Espressione ingl. composta dai s. liquid (‘liquido, sostanza liquida’) e detector (‘rivelatore’). ... Leggi Tutto

mine detector

Vocabolario on line

mine detector ‹màin ditèktë› locuz. ingl. (propr. «rivelatore di mine»; pl. mine detectors ‹... ditèktë∫›), usata in ital. come s. m. – Espressione corrispondente all’ital. cercamine, apparecchio usato [...] per localizzare mine nelle zone minate ... Leggi Tutto

rivelazióne

Vocabolario on line

rivelazione rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia [...] linguaggio scient. e tecn., il fatto, e l’operazione o il procedimento, di rendere osservabili grandezze ed enti (v. rivelare e rivelatore, n. 2): r. di raggi X, di particelle elementari, in fisica; r. delle radioonde modulate, in elettronica, sinon ... Leggi Tutto

geiger

Vocabolario on line

geiger 〈ġàiġër〉 (o Geiger) s. m. – Denominazione abbreviata, nell’uso corrente, del contatore di Geiger, rivelatore di particelle ionizzanti inventato e messo a punto dal fisico ted. H. Geiger (1882-1945): [...] v. contatore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
rivelatore
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, mediante effetti fisici o chimici o di...
rivelatore
rivelatore rivelatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di rivelare, dal lat. revelare "togliere il velo", comp. di re- con il signif. di azione contraria e velum "velo"] [LSF] Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante il quale si può rendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali