• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [20]
Industria [4]
Fisica [3]
Chimica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [2]
Matematica [2]

simpaticomimètico

Vocabolario on line

simpaticomimetico simpaticomimètico agg. e s. m. [comp. di simpatico2 e mimetico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di sostanza naturale (adrenalina, efedrina) o sintetica (per es., l’amfetamina [...] organismo effetti corrispondenti all’attivazione fisiologica dell’ortosimpatico: dilatazione della pupilla, piloerezione, aumento di frequenza del ritmo cardiaco, costrizione dei vasi arteriosi con aumento della pressione, ecc. È usato anche il sinon ... Leggi Tutto

delirium cordis

Vocabolario on line

delirium cordis 〈delìrium ...〉 locuz. lat. scient. (propr. «delirio del cuore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio medico, disturbo del ritmo cardiaco (detto anche aritmia completa o totale) [...] dovuto a fibrillazione atriale, caratterizzato da un completo disordine delle contrazioni cardiache e quindi dei battiti del polso. ... Leggi Tutto

ipertiroidismo

Vocabolario on line

ipertiroidismo s. m. [comp. di iper- e tiroide]. – In medicina, condizione di esagerata attività funzionale della tiroide: i. costituzionale, di significato non ancora morboso, caratterizzato tra l’altro [...] da tendenza alla magrezza, ritmo cardiaco piuttosto frequente, emotività, vivace ideazione; i. patologico, caratterizzato essenzialmente da una funzionalità tiroidea semplicemente esaltata (e si manifesta con tremore delle mani, dimagrimento, ... Leggi Tutto

fattóre

Vocabolario on line

fattore fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in [...] sulla disponibilità dei capitali; l’importanza dei f. ambientali nel ritmo della produzione. Nel calcio e in altri sport della palla, e l’iperalimentazione sono f. di rischio per l’infarto cardiaco). 7. a. In matematica, uno qualsiasi dei termini nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA

collasso

Vocabolario on line

collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione [...] vasale), da gravi e rapide emorragie (c. emorragico), da riflessi vasodilatatori (c. riflesso), da gravi turbamenti del ritmo del cuore (c. cardiaco), ecc. 2. Afflosciamento, svuotamento di un organo o sua parte: c. polmonare, quello che si ha nel ... Leggi Tutto

intensivo

Vocabolario on line

intensivo agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè [...] con un ritmo, una densità e una frequenza relativamente alti in rapporto alla durata nel tempo: seguire un corso i. di lezioni d’ trovino in situazione di emergenza (per infarto, blocco cardiaco, insufficienza renale acuta, gravi traumi a carico dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3
Enciclopedia
ritmo cardiaco
ritmo cardiaco Costante e ordinato susseguirsi dei battiti del cuore. Il r. c. fisiologico prende il nome di r. c. sinusale, poiché viene generato da cellule che risiedono nell’atrio destro del cuore a livello del nodo del seno (o nodo seno-atriale,➔...
aritmia
Anormalità del ritmo cardiaco. Le a. cardiache sono comunemente distinte in bradiaritmie, quando la frequenza cardiaca è inferiore a 60 battiti per minuto (bpm), e tachiaritmie, quando la frequenza cardiaca è superiore a 100 bpm. Una frequenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali