sugo s. m. [lat. sūcus] (pl. -ghi). - 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. d'arancia] ≈ [→ SUCCO (1)]. 2. (gastron.) a. [umido saporito che si ottiene in [...] , con sale, aromi e altri ingredienti] ≈ intingolo. b. [condimento a base di pomodoro usato per condire pasta o riso] ≈ salsa. ‖ passata, pomodoro, (region.) pummarola, ragù. ▲ Locuz. prep.: al sugo ↔ in bianco. 3. (fig.) [idea fondamentale di un ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
faccia - finestra di approfondimento
Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] cui racconti sono, secondo la sua stessa definizione, «una collezione di eccellenti cose, prodigiosamente divertenti, che strappano il riso anche dai volti più ingrugniti?» (L. Pirandello).
Muso è infine il termine che designa la parte anteriore della ...
Leggi Tutto
supplì s. m. [forse alteraz. del fr. surprise "sorpresa", per la varietà dei suoi ingredienti]. - (gastron.) [polpetta di riso fritta, ripiena di mozzarella, carne tritata, ecc.] ≈ ‖ arancino. ⇑ crocchetta. ...
Leggi Tutto
risatina /risa'tina/ s. f. [dim. di risata]. - [breve risata, spesso ironica: nella sala si udirono molte r. represse] ≈ risolino. ⇑ riso. ...
Leggi Tutto
risoffiare /riso'f:jare/ v. tr. [der. di soffiare, col pref. ri-] (io risóffio, ecc.). - 1. [soffiare di nuovo]. 2. (fig., fam.) [dire qualcosa a qualcuno in qualità di spia, spione e sim.: ha risoffiato [...] tutto al capufficio, alla polizia] ≈ (fam.) rifischiare, (fam.) spiattellare, (fam.) spifferare. ‖ rivelare, svelare. ⇑ raccontare, ridire, riferire, riportare ...
Leggi Tutto
risolubile /riso'lubile/ (ant. resolubile) agg. [der. di risolvere, sul modello del lat. tardo resolubilis "che si può nuovamente sciogliere"]. - 1. [che si può risolvere: dubbio, problema r.] ≈ risolvibile, [...] solubile. ↔ insolubile, irresolubile. 2. (giur.) [di contratto e sim., che si può sciogliere] ≈ ‖ annullabile, invalidabile. ↔ irresolubile ...
Leggi Tutto
risoluto /riso'luto/ agg. [part. pass. di risolvere]. - 1. [di persona, che vuole decisamente agire in un certo modo, con la prep. a e l'inf.: sono r. a rompere ogni indugio; si sentiva r. a tutto] ≈ deciso, [...] determinato. ‖ pronto. ↔ esitante, indeciso, irresoluto, tentennante, titubante. 2. [assol., di persona o di carattere, atteggiamento e sim., che mostra fermezza, determinazione: un uomo r.; avere un'aria, ...
Leggi Tutto
risonanza /riso'nantsa/ s. f. [dal lat. resonantia "eco, rimbombo"]. - 1. [amplificazione di suoni: in questa sala c'è una strana r.] ≈ eco, rimbombo. ● Espressioni: cassa di risonanza → □. 2. (fig., lett.) [...] [con riferimento a versi poetici e sim., il fatto di essere sonoro, musicale] ≈ musicalità, sonorità. 3. (fig.) [larga conoscenza e notevole interesse suscitati da avvenimenti o personaggi: un fatto che ...
Leggi Tutto
La facoltà di ridere, propria e particolare dell'uomo, massima espressione dei sentimenti di euforia o di ilarità. È manifestazione di un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo più improvvisa mediante una tipica modificazione del...
Nome comune di Oryza sativa (v. fig.), pianta annua della famiglia delle Poacee.
Caratteri generali
Il r. ha radici fascicolate e culmi alti anche oltre 1 m, foglie ricoperte di peli corti e rigidi; l’infiorescenza può avere portamento eretto...