• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

tana

Sinonimi e Contrari (2003)

tana s. f. [forse lat. ✻subtana, agg. femm. "che sta sotto"]. - 1. [luogo di riposo e di rifugio dei vertebrati terricoli: la t. di una volpe] ≈ covile, covo. ‖ cuccia, cunicolo, nascondiglio, nido. 2. [...] (estens.) a. (scherz.) [luogo appartato, riposto e sim., e anche abitazione piccola ma confortevole: venite a vedere la mia t.] ≈ angolo, buco, buen retiro, cantuccio, nido, rifugio. b. [luogo dove si rifugiano e si nascondono malviventi] ≈ base, ... Leggi Tutto

ritirato

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirato agg. [part. pass. di ritirare]. - 1. [di luogo, ambiente, ecc., caratterizzato da isolamento, solitudine e sim.] ≈ appartato, isolato, (lett.) recondito, (lett.) remoto, (lett.) riposto, (lett.) [...] romito, solitario. ↑ inaccessibile, sperduto. ↔ affollato, frequentato, trafficato. ↑ caotico. 2. a. [di persona, che vive lontano dal consorzio umano] ≈ appartato, schivo, solitario. ↑ asociale, chiuso, ... Leggi Tutto

romito

Sinonimi e Contrari (2003)

romito agg. [var. aferetica di eremita], lett. - [poco o per nulla frequentato: luogo r.] ≈ appartato, (lett.) ermo, isolato, (lett.) recondito, remoto, (lett.) riposto, (lett.) secluso, (lett.) solingo, [...] solitario, sperduto. ↔ affollato, popolato ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] l'animo, l'interiorità: sentimento i.; la voce i. della coscienza] ≈ interiore, intimo, spirituale. ‖ profondo, psichico, psicologico, riposto, segreto, sentimentale. ↔ esteriore, esterno, estrinseco. ■ s. m. 1. a. [ciò che è dentro, la parte di ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] . ● Espressioni: farsi un buco ≈ drogarsi, (gerg.) farsi, (gerg.) sballarsi. 2. (fig.) a. [luogo angusto e riposto] ≈ antro, grotta, nascondiglio, recesso, rifugio, tana. b. [casa piccola, misera e buia] ≈ bicocca, bugigattolo, casupola, catapecchia ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Riposto
Comune della prov. di Catania (12,9 km2 con 14.962 ab. nel 2008). Sorse nel 19° sec. intorno ai magazzini (riposti) che raccoglievano i prodotti della contea di Mascali. Importanti attività vitivinicole. Intensamente praticata la pesca. Turismo. Con...
Giarrizzo, Giuseppe
Storico italiano (Riposto 1927 - Catania 2015). Professore universitario dal 1964, ha insegnato storia moderna nell'università di Catania. Specialista di storia e cultura dell'Illuminismo, è anche autore di numerosi saggi di storiografia e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali