• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

appartato

Sinonimi e Contrari (2003)

appartato agg. [part. pass. di appartare]. - 1. [separato dagli altri: un uomo a.; vivere a.] ≈ isolato, riservato, ritirato, solitario. 2. [di luogo, che è in disparte: un posto a.] ≈ fuori mano, isolato, [...] nascosto, recondito, remoto, (lett.) riposto, ritirato, (lett.) romito, solitario, sperduto. ... Leggi Tutto

arriere-pensee

Sinonimi e Contrari (2003)

arrière-pensée /arjɛrp 'se/, it. /ar:jɛrpan'se/ s. f., fr. (propr. "retropensiero"), in ital. invar. - 1. [intento non dichiarato] ≈ scopo recondito, secondo fine. 2. [pensiero riposto] ≈ sottinteso. ↑ [...] insinuazione. ‖ allusione ... Leggi Tutto

nascondere

Sinonimi e Contrari (2003)

nascondere /na'skondere/ [lat. tardo inabscondĕre, der. di abscondĕre "nascondere", col pref. in-] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto). - ■ v. tr. 1. a. [sottrarre qualcosa o [...] ‖ latitare. ↔ farsi vedere, mostrarsi, palesarsi, rivelarsi, scoprirsi, uscire allo scoperto. ■ v. intr. pron. [essere riposto: in quelle parole si nasconde una grande verità] ≈ annidarsi, celarsi. ↔ mostrarsi, vedersi. Finestra di approfondimento ... Leggi Tutto

nascosto

Sinonimi e Contrari (2003)

nascosto /na'skosto/ agg. [part. pass. di nascondere]. - 1. a. [sottratto alla vista] ≈ celato, occultato. ↑ occulto. ‖ introvabile, invisibile. ↔ in vista, manifesto, visibile. b. (estens.) [reso poco [...] reso manifesto: virtù n.; avrà una ragione n.] ≈ celato, coperto, ignoto, intimo, latente, occulto, recondito, (lett.) riposto, segreto, velato. ↑ dissimulato. ‖ oscuro. ↔ evidente, manifesto, noto, palese, (non com.) patente, scoperto, svelato. b ... Leggi Tutto

sperduto

Sinonimi e Contrari (2003)

sperduto agg. [part. pass. di sperdere]. - 1. [di luogo, insediamento e sim., che è in condizioni di isolamento sia geografico sia culturale e sociale: un paesino s. fra i monti] ≈ (fam., spreg.) a casa [...] del diavolo, (fam.) in capo al mondo, isolato, remoto, (lett.) riposto, (non com.) smarrito, solitario. ↓ appartato, fuori mano. 2. (estens.) [di persona, che prova disorientamento: sentirsi s. in una grande città] ≈ disambientato, disorientato, ... Leggi Tutto

remoto

Sinonimi e Contrari (2003)

remoto /re'mɔto/ (ant. o lett. rimoto) agg. [dal lat. remotus "allontanato, lontano", propr. part. pass. di removēre "rimuovere"]. - 1. (lett.) a. [che si trova a notevole distanza: paesi r.] ≈ distante, [...] campagna uscendo (G. Leopardi)] ≈ appartato, (lett.) discosto, (lett.) ermo, fuori mano, isolato, (lett.) recondito, (lett.) riposto, (lett.) romito, (lett.) solingo, solitario, sperduto. ↔ affollato, popolato. 2. (estens.) a. [che risale a molto ... Leggi Tutto

rintanarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

rintanarsi v. rifl. [der. di intanare, col pref. r(i)-]. - 1. [di animale, rientrare nella tana e, più in generale, andarsi a mettere in un luogo riposto, anche con la prep. in: il gatto si è rintanato [...] in soffitta] ≈ (non com.) intanarsi, rimbucarsi. ⇑ (lett.) celarsi, nascondersi, (lett.) occultarsi, rifugiarsi. ↔ uscire (da), [con uso assol.] venire fuori (o allo scoperto). 2. (estens.) a. [di persona, ... Leggi Tutto

riparato

Sinonimi e Contrari (2003)

riparato agg. [part. pass. di riparare¹]. - [spec. di luogo, che è al riparo dai venti: il porto è in una insenatura ben r.] ≈ coperto, protetto, (lett.) riposto. ↔ aperto, esposto, scoperto. ... Leggi Tutto

ripostiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ripostiglio /ripo'stiʎo/ s. m. [der. di riposto, part. pass. di riporre]. - (archit.) [piccolo ambiente in cui si tengono in serbo, o si nascondono, oggetti vari] ≈ (non com.) repositorio, sgabuzzino, [...] (non com.) stanza di sbratto (o di sbroglio). ⇓ armadio a muro, sottoscala, stanzino ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] può essere asportato (o, anche, sollevato rimanendo attaccato alla scatola da un lato): una scatola di cioccolatini; ho riposto tutti i suoi giocattoli in una grande scatola. Contenitori di forma cilindrica - Una scatoletta può essere sia, genericam ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Riposto
Comune della prov. di Catania (12,9 km2 con 14.962 ab. nel 2008). Sorse nel 19° sec. intorno ai magazzini (riposti) che raccoglievano i prodotti della contea di Mascali. Importanti attività vitivinicole. Intensamente praticata la pesca. Turismo. Con...
Giarrizzo, Giuseppe
Storico italiano (Riposto 1927 - Catania 2015). Professore universitario dal 1964, ha insegnato storia moderna nell'università di Catania. Specialista di storia e cultura dell'Illuminismo, è anche autore di numerosi saggi di storiografia e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali